DIRITTO ALL’ACQUA E WATER GRABBING. TUTTE LE INIZIATIVE DI COSPE E DEI SUOI PARTNER AL SOCIAL FORUM MONDIALE (Tunisi 25-27 marzo)
COSPE sarà a Tunisi nella sezione “Panel environement” insieme al Comitato Italiano per il Contratto Mondiale sull’acqua principalmente con due obiettivi: rilanciare ed accompagnare la piattaforma per il diritto all’acqua e alla terra e contro l’accaparramento di queste risorse, lanciata con COSPE nel Forum africano di Dakar (ottobre 2014) e sostenuta da una piattaforma internazionale di contadini africani e non, tra cui La Via Campesina ma anche sensibilizzare e sottolineare l’urgenza della problematica del water grabbing declinato in tutte le sue forme.
NEWS:
- Presentato il protocollo per il diritto umano all’acqua
- “Save the Tigris”: campagna per salvare il fiume che scorre in Kurdistan
- Water grabbing: le sfide dello Swaziland
- Water grabbing: un fenomeno che deve emergere
- Al via una coalizione internazionale contro il water grabbing
IL PROGRAMMA:
25 Marzo 2015 – Sala: Amphi B B (8.30-11.00)
Global Convergence of Lands and Waters struggles (1)
Organizza COSPE – Co organizzatori: La Via Campesina, FIAN International, Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’acqua- (CICMA), Transnational Institute, GRAIN, ActionAid.
26 Marzo 2015 – Sala: Amphi B B (8.30-11.00)
Global Convergence of Lands and Waters struggles (2)
Co-organizzatori: (La Via Campesina, FIAN International, Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’acqua- (CICMA), Transnational Institute, GRAIN, ActionAid.
26 Marzo 2015 – Sala: SP172015 (11.30-14.00) – EVENTO COSPE
STOP WATER GRABBING, join the global advocacy campaign
Realatori:
Nnimmo Bassey, Direttore the Health of Mother Earth Foundation (Nigeria) – Introduction: water grabbing e l’azione ambientale
Jennifer Franco TNI (Nederlands) Water Grabbing, history and geography of a global issue
Leonard Shang Quartey, ISODEC (Ghana) – Mericificazione dell’acqua come water grabbing: dalla privatizzazione to PPPs.
Toon Bijnens, Ercan Ayboga, Johanna Rivera, Save the Tigris Campaign (Iraq) Le crisi in Siria e in Iraq e la situazione dell’acqua
Richard Masimula Ngombo, COSPE (Swaziland) – Agricoltura non sostenibile, la lotta contro le piantagioni di canna da zucchero nell’Africa del sud
Christian Adams, Coastal Links (South Africa), Mads Barbesgaard, Africa Contact (Denmark) L’impatto del water grabbing sulle comunità di pescatori
Rosario Lembo, CICMA (Italy), Contrastare il water grabbing: verso un trattato internazionale per il diritto umano all’acqua
26 marzo ( AMPHI AP2 AP2) ORGANIZZA CICMA
Verso un Protocollo Mondiale per il diritto all’acqua: seminario CICMA di presentazione del 2° Protocollo Opzionale al Patto PIDESC Modera: Luca Raineri
27 Marzo 2015 (Sala: Amphi B ) 8.30-11.00
Global Convergence of Lands and Waters struggles (3)
Co-organizzatori: La Via Campesina, FIAN International, Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’acqua-(CICMA), Transnational Institute, GRAIN, ActionAid