Insieme per il cambiamento, tranne quello climatico.
Il tuo 5×1000 per donne e giovani che proteggono il nostro pianeta.
Il Rapporto “Analisi del rischio. I cambiamenti climatici in Italia” della Fondazione Cmcc (Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) ha rilevato che la probabilità di rischio climatico nel nostro Paese è aumentato del 9% negli ultimi 20 anni. L’ultimo report dell’Agenzia europea dell’ambiente (Eea) segnala più di 140mila morti tra il 1980 e il 2020 a causa dei disastri climatici.
Le donne sono i soggetti più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico perché costituiscono la maggioranza della popolazione povera del mondo e perchè per il loro sostentamento, dipendono fortemente dalle risorse naturali: hanno meno accesso degli uomini a risorse (acqua terra, credito, input agricoli), strutture politiche, tecnologia, formazione.
I rischi sono maggiori per le donne attiviste, a rischio di minaccia e violenza, donne indigene, le donne afro-discendenti, donne anziane, persone LGBTQIA+, donne con disabilità, donne migranti e quelle che vivono in zone rurali, remote, soggette a disastri.
Le donne e le ragazze possono però ricoprire un ruolo cruciale come agenti di cambiamento nell’azione per il clima grazie alla loro conoscenza dei bisogni e delle priorità della comunità nella costruzione di una resilienza a tutti livelli.
COSPE è impegnata per accrescere la sensibilità e rafforzare le conoscenze e le competenze di insegnanti, giovani, comunità educanti e istituzioni, per una cittadinanza globale attiva nel contrasto e l’adattamento al cambiamento climatico.
LA TUA FIRMA È IMPORTANTE
Italia – Emilia Romagna, Lazio, Piemonte, Toscana, Sicilia
Negli ultimi 20 anni in Italia, il rischio climatico è cresciuto del 9% e sono più di 140.000 le morti causate da disastri climatici. Sentinelle climatiche coinvolge 11 scuole italiane e varie comunità internazionali per affrontare il cambiamento climatico e diffondere buone pratiche.
COME DESTINARE IL TUO 5X1000
Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CU, Unico) trovi il riquadro per la “Scelta per destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”.
Firma nello spazio dedicato al “ Sostegno degli Enti del Terzo Settore…” ed inserisci il codice fiscale di COSPE 94008570486
Importante: affinché il 5×1000 sia valido devi inserire la tua firma e il codice fiscale di COSPE nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore…”
Ricorda, se non scegli di destinarlo, il tuo 5×1000 rimane allo Stato. Non sostituisce l’8×1000, puoi destinarli entrambi!
RICEVI UN PROMEMORIA CON IL CODICE FISCALE
Ricevi una email di promemoria con il codice fiscale di COSPE
Ricevi un messaggio WhatsApp di promemoria con il codice fiscale di COSPE
INDICA LA TUA SCELTA AL COMMERCIALISTA CON UNA EMAIL
Clicca sul bottone “Invia email” e nella pagina che si apre inserisci l’email del tuo commercialista, abbiamo precompilato il testo dell’email con tutte le informazioni utili, con un clic potrai inviarle al tuo commercialista.