COSPE è impegnato in più di 25 paesi del mondo insieme a tanti giovani, associazioni, gruppi e movimenti per costruire futuro, ascoltare e sostenere le voci indipendenti e allargare gli spazi di democrazia.
UNISCITI a noi e partecipa attivamente ad azioni e campagne che denunciano le violazione dei diritti dalla violenza sulle donne alla negazione dei loro diritti e di quelli delle comunità LGBTQA+, dalla crescita delle disuguaglianze all’aumento delle migrazioni in società impoverite dalla caduta dell’economia, nel quadro di una crisi ambientale e climatica senza precedenti. Dal diffondersi di nuove povertà educative e culturali alla restrizione degli spazi di democrazia e dei diritti politici.
Puoi partecipare attivamente alle 3 sfide globali e locali in cui siamo impegnati: la transizione ecologica-sociale e la cura dei beni comuni, le migrazioni e l’inclusione, i diritti delle donne e l’equità tra i generi.
L’adesione è aperta a tutti: singoli, gruppi e organizzazioni di tutta Europa che sostengono e si impegnano insieme a noi per la diffusione e promozione delle Campagne.
AMAzzonia
Difendiamo i popoli della foresta per il futuro del nostro pianeta.
Tra i diritti umani più costantemente minacciati e violati ci sono quelli dei guardiani di preziosi ecosistemi come l’Amazzonia. Lingue, culture e tradizioni rischiano di sparire e con loro la ricchezza di biodiversità che li circonda. I popoli indigeni dell’Amazzonia hanno bisogno di noi, di tutta la solidarietà che possiamo dare, consapevoli che è uno stesso sistema a minacciare oggi la loro e la nostra vita, il loro e il nostro futuro. La loro foresta e le nostre.
Afghanistan
#unasolasquadra per costruire insieme alle donne Afghane il loro futuro
In Afghanistan i diritti delle donne sono calpestati, da quando hanno preso il potere, i talebani hanno imposto molte restrizioni alle donne, quello che con fatica avevano conquistato è svanito nel nulla. Per l’80% delle giovani che frequentano le scuole secondarie il diritto all’istruzione è negato. Unisciti a COSPE per dare alle bambine, alle giovani e alle donne Afghane protezione dalle violenze, tutela delle libertà fondamentali, rispetto dei loro diritti umani e civili. Diamo loto la possibilità di costruire e continuare a sognare un futuro.
STAND UP FOR VICTIMS
“Diciamo alle persone che hanno subìto violenze che non sono sole, che possono e devono denunciare. A chi è testimone di aggressioni chiediamo invece di non abbassare lo sguardo perché l’indifferenza rende complici.”
L’odio cresce in Italia ed in Europa, la cronaca lo racconta quotidianamente e i numeri sono allarmanti. Secondo il Ministero degli Interni negli ultimi dieci anni, i crimini d’odio registrati in Italia sono letteralmente esplosi, passando da 134 a 1119 nel 2019, dei quali oltre il 70% di matrice razziale e religiosa.
Aderisci alla Campagna e sostieni le vittime di aggressioni, fisiche e verbali, motivate da pregiudizi basati su nazionalità, colore della pelle, religione, orientamento sessuale e identità di genere.