Come donare

Prenditi cura del mondo insieme a COSPE

Siamo al fianco delle persone della società civile e delle comunità locali in tutto il mondo, quelle che affrontano quotidianamente sfide legate ai diritti, alla giustizia sociale e alla dignità umana. 

Le persone sono al centro di tutto ciò che facciamo. Ogni donazione è un atto di fiducia, un sostegno concreto che ci permette di essere accanto alle persone più vulnerabili contribuendo a creare opportunità di crescita, autonomia e dignità. Il tuo aiuto dà vita a progetti che promuovono diritti, uguaglianza e giustizia sociale, accompagnando le persone nel loro percorso di cambiamento.

In questo momento, l’emergenza che coinvolge il Medio Oriente, e in particolare le popolazioni del Libano e della Palestina, richiede un’azione immediata. La tua donazione può fare la differenza, portando sollievo e assistenza in una delle crisi umanitarie più gravi dei nostri tempi.

Scegli di essere protagonista del cambiamento. #togetherforchange

DONA ORA

Con carta di credito o PayPal

ALTRE MODALITÀ DI DONAZIONE

BONIFICO BANCARIO

C/c bancario n. 7876
Banca Etica sede di Firenze, Via dell’Agnolo, 73/R
IBAN IT37 S 05018 02800 000010078764
intestato a: COSPE
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.

SATISPAY

BOLLETTINO POSTALE

c/c postale n. 27127505
intestato a COSPE
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.

DETRAZIONI FISCALI

COSPE è una ONG (organizzazione non governativa) ai sensi della legge n.49/87 e della successiva L. 11 agosto 2014, n° 125 ed è una ETS (Ente del Terzo Settore) in base a quanto previsto dal Codice del Terzo Settore (D.lgs. n. 117/2017).

COSPE in quanto Ente del Terzo Settore può far applicare ai suoi donatori le nuove disposizioni dettate per gli Enti del Terzo Settore, che consentono significativi risparmi d’imposta.

Il risparmio fiscale è consentito a condizione che il versamento delle erogazioni in denaro sia eseguito tramite bonifico bancario o versamento in conto corrente postale o vaglia postale, o secondo altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 del D.L. 241/97.

  • Non sono deducibili né detraibili i versamenti effettuati come quote sociali

  • Non sono deducibili o detraibili le donazioni non tracciate e effettuate in contanti anche se l’Ente rilascia una ricevuta.

PERSONE FISICHE

I privati che donano a COSPE in quanto Ente del Terzo Settore possono beneficiare alternativamente della detrazione o della deduzione. La scelta tra le due alternative (detrazione o deduzione) dipende dal livello del reddito del donatore.

Riferimento: Art 83, comma 2, D Lgs 117/17

  • Detrazione dall’IRPEF pari al 30% delle erogazioni in denaro fino a euro 30.000,00

  • Deduzione dal reddito sino al 10% del reddito dichiarato senza alcun limite massimo in valore assoluto

AZIENDE o ALTRI ENTI NON COMMERCIALI

Le aziende e altri Enti non commerciali che donano a COSPE in quanto Ente del Terzo Settore possono beneficiare di specifiche agevolazioni fiscali.

  • Si applica la deducibilità fino ad un massimo del 10% del reddito complessivo dichiarato, senza alcun limite massimo in valore assoluto (senza il limite dei 70.000 euro, come precedentemente previsto). Inoltre, sempre nel limite del 10%, nel caso in cui la deduzione superi il valore del reddito complessivo dichiarato al netto di altre deduzioni, la parte di deduzione non goduta può essere riportata nelle dichiarazioni successive, fino al quarto periodo d’imposta successivo (esempio, una donazione effettuata nel 2018 può essere scontata persino fino al 2023).

    Per l’azienda donatrice, l’erogazione liberale segue il principio di cassa.