
DREAM - Développer la Résilience, l'Empowerment et l'Autonomie des Militant.e.s et défenseur.e.s des droits humains et LGBTQIA+
Contesto
In Tunisia la questione dell'advocacy LGBTQIA+ è piuttosto recente e gli attivisti LGBTQIA+ operano in una società particolarmente omofoba e transfobica: l'articolo 230 del codice penale tunisino criminalizza l'omosessualità e…

Gender Equality in the Economic Sphere: Our Right, Our priority
Contesto
Il carattere patriarcale della società palestinese espone le donne a varie forme di sessismo e violenza e ad una discriminazione de jure e de facto nel mondo del lavoro e nella sfera civile e politica. In questo scenario, il settore…

GEMMA: gender empowerment, misure di protezione e messa in rete delle lavoratrici agricole in Tunisia
Contesto
Nonostante il fatto che il Codice del Lavoro e la Costituzione tunisina del 2014 diano priorità all'uguaglianza formale tra uomini e donne, a livello sostanziale i diritti delle donne, in particolare la loro condizione socio-economica,…

FAIRE: Femmes travailleuses dans l'Agriculture: Inclusion, Réseautage, Émancipation
Contesto
Nonostante il fatto che il Codice del Lavoro e la Costituzione tunisina del 2014 diano priorità all'uguaglianza formale tra uomini e donne, a livello sostanziale i diritti delle donne, in particolare la loro condizione socio-economica,…

SHEEP: cucire e ricucire
Contesto
Secondo quanto riportato nel Dossier Statistico Immigrazione, a cura di Idos: "con l’imporsi della pandemia e della crisi socio-economica che ne è seguita, essere donna e straniera si conferma fonte di accresciuta vulnerabilità:…

ACTing for Resilience and Empowerment: fornire servizi di base di qualità per la popolazione di Gaza
Contesto
La ripresa delle ostilità tra Israele e gruppi armati a Gaza nel 2021 ha portato ad un ulteriore peggioramento della situazione umanitaria: i bombardamenti di abitazioni, scuole e ospedali hanno causato oltre 260 vittime, 8220 sfollati…

Centri sanitari sicuri per le donne
Contesto
Radicata in norme sociali dannose e stereotipi, la violenza di genere colpisce tutte le comunità con un costo enorme per le vittime, le loro famiglie, le società e le economie. In Egitto, i diritti delle donne come pazienti non…

Donne e Democrazia - Spazi femministi, pratiche trasformative e partecipazione politica delle donne e donne con disabilità in Palestina
Contesto:
Nonostante i numerosi progressi maturati negli ultimi anni, la strada verso la piena affermazione dei diritti delle donne in Palestina risulta ancora piena di ostacoli.
In particolare,la partecipazione delle donne palestinesi…

Donne in prima linea: ascolto, protezione e diritto alla salute nella regione di Diffa
Contesto:
La regione di Diffa, soprattutto i comuni frontalieri con la Nigeria (come Chétimari), ha subito vari shock dovuti ai cambiamenti climatici e alle inondazioni negli ultimi anni. In più, dall'avvento della crisi di Boko Haram e…

PESSOAS. Participação E Serviços Sociais Operacionais, Acessíveis, Sustentáveis
Contesto:
La società civile di Fogo e Brava, isole dell’arcipelago sotto vento di Capoverde, è ancora basata su modelli tradizionali, con associazioni che non rappresentano le esigenze dei giovani e delle donne e che non sono in grado…

Sehaty
Contesto
La costituzione tunisina del 2014 sancisce il diritto alla salute. Nonostante i notevoli risultati raggiunti, il sistema sanitario tunisino (STT) oggi questo sistea è in affanno: le disparità tra regioni e gruppi socioeconomici…

Women and Youth Drivers of change
Contesto:
Il Regno di Eswatini, ultimo regno tradizionale africano, presenta forti criticità dal punto di vista sociale, sul fronte dei diritti umani, della libertà di espressione e dell’uguaglianza di genere. In particolare si registra…