
Out & Proud: LGBTI equality and rights in Southern Africa
Contesto
In tutta l'Africa meridionale, le persone LGBTI rimangono vulnerabili all'omofobia, alla persecuzione e alla discriminazione a causa del loro orientamento sessuale e dell'identità di genere reale o percepita. In Malawi, Eswatini…

P.A.S.S.I. - Performing Arts, Scuola, Società, Inclusione
Contesto
La didattica durante l’emergenza Covid-19 è stata messa a dura prova e ciò ha implicato un ripensamento e una rimodulazione generale degli approcci e dei temi da trattare con i ragazzi e le ragazze, che sono tra i più colpiti…

Essere Donna
Contesto
Essere donna in Senegal è ancora una sfida a causa di una cultura patriarcale che ne ostacola i diritti. Nella regione di Sédihou, la salute non è ancora un diritto per tutti ma soprattutto non è un diritto per le donne e le…

CONTA SU DI ME! Percorsi formativi per contrastare i discorsi di odio e prevenire il fenomeno del bullismo dentro e fuori la scuola
Contesto
Negli ultimi tempi stiamo assistendo con sempre maggiore frequenza ad episodi di intolleranza e violenza verso gruppi sociali e categorie di persone vulnerabili. Molto spesso sono i social media a veicolarli e alimentarli. Dentro…

Starting over
Supporto a percorsi strutturati di resilienza della popolazione di Gaza esposta a violenze nella grande Marcia del Ritorno
Contesto:
Il conflitto nei Territori Palestinesi ha profondamente inciso sulla situazione umanitaria della Striscia…

Future Proche: sviluppo locale e servizi decentrati per la sostenibilità e la cittadinanza attiva in Tunisia.
Contesto:
Dopo gli eventi del 2011 la Tunisia ha dato prova di relativa stabilità politico-istituzionale di fronte alla crisi che ha interessato la regione mediterranea, in particolare Libia, Egitto e Siria. Nonostante l’elaborazione nel…

Wee can Women’s Economic Empowerment: comunità ospitanti e rifugiate siriane per creare nuove opportunità di sussistenza
Contesto
Il Libano è il paese al mondo con il più elevato numero di rifugiati siriani, circa 1.200.000, considerando la superficie di soli 10.452km2, ovvero tra il 25% e il 30% della popolazione libanese. Oltre ai rifugiati siriani, occorre…

Percorsi femminili di sostegno alle iniziative socio economiche di valorizzazione del nord ovest della Tunisia
La Tunisia odierna, a più di 4 anni dalla rivoluzione del 2011, è un Paese in cui un percorso costituente ha registrato indiscutibili progressi e il delicato processo di nuova strutturazione istituzionale in pieno corso si accompagna alla…

Cuore
Come emerge dalle indagini ISTAT www.istat.it/it/archivio/128694, infatti, non si può ancora considerare lo sport come un campo di pari opportunità ma piuttosto un campo prevalentemente maschile, disuguaglianza che provoca discriminazioni…

Mulheres no Centro
L’Angola è un Paese segnato da un doloroso passato di guerre e conflitti, che ha lasciato un presente fatto di disoccupazione e povertà. Nonostante la ricchezza di risorse naturali (dai diamanti al gas, dal petrolio alle foreste) presenti…

Combattere la discriminazione nell'accesso e uso della terra
Il diritto alla terra alle donne e la sua affermazione costituiscono un passo fondamentale per uscire dalla fase di ricostruzione successiva al conflitto che ha per anni distrutto l’Angola. A causa della guerra e dell’Aids, molte famiglie…

RISE UP - Rafforzamento di meccanismi inclusivi e strumenti di prevenzione e mitigazione della violenza di genere in Palestina
Il contesto palestinese è caratterizzato da un’occupazione militare che perdura oramai da oltre 50 anni. L’occupazione illegale a cui la Palestina è soggetta, insieme al Muro di Separazione, frammenta e divide la popolazione palestinese,…