
P.A.S.S.I. - Performing Arts, Scuola, Società, Inclusione
Contesto
La didattica durante l’emergenza Covid-19 è stata messa a dura prova e ciò ha implicato un ripensamento e una rimodulazione generale degli approcci e dei temi da trattare con i ragazzi e le ragazze, che sono tra i più colpiti…

ConcertAzioni. Scuola e società in quartieri sensibili
Contesto
Le periferie "popolari" della città di Firenze - i quartieri 4 e 5 - sono connotati da convivenze difficili, forte disagi sociali ed economici, nonché un più alto tasso di abbandono scolastico da parte dei minori che ci abitano.…

Apriti sesamo: lingue, linguaggi e narrazioni multiculturali
Contesto
I dati statistici confermano come la Toscana sia una delle regioni d’Italia più interessate dalle migrazioni con il 10,7% dei cittadini stranieri residenti sull’intera popolazione. Da sempre, la Toscana ha fornito risposte concrete…

MIGRANTS
Contesto
La rotta del Mediterraneo centrale è tradizionalmente una delle principali rotte marittime verso l'Europa. L'area da cui ha origine il flusso migratorio è caratterizzata da molti fattori di instabilità fra cui la presenza di conflitti…

Poesia nella Tramvia!
Contesto
Nonostante la spinta degli ultimi anni che ha portato l’Italia ad essere un paese sempre più culturalmente eterogeneo e multiculturale, il dibattito pubblico sembra invece orientarsi verso una direzione opposta, caratterizzata…

Rafforzamento della filiera del caffè nel nord dell’Ecuador
Contesto
Carchi e Imbabura sono province caratterizzate da alti livelli di povertà e poche opportunità di sviluppo. Qui il caffè è considerato un prodotto strategico per lo sviluppo del territorio e un’alternativa economica sostenibile…

Essere Donna
Contesto
Essere donna in Senegal è ancora una sfida a causa di una cultura patriarcale che ne ostacola i diritti. Nella regione di Sédihou, la salute non è ancora un diritto per tutti ma soprattutto non è un diritto per le donne e le…

Inclusive poultry value chain development project
Contesto
La catena del valore dei polli da carne è stato uno dei settori in più rapida crescita in Zimbabwe nell'ultimo decennio, con un tasso di crescita stimato del 50% in tre. Tuttavia, dopo un periodo di declino macroeconomico aggravato…

CONTA SU DI ME! Percorsi formativi per contrastare i discorsi di odio e prevenire il fenomeno del bullismo dentro e fuori la scuola
Contesto
Negli ultimi tempi stiamo assistendo con sempre maggiore frequenza ad episodi di intolleranza e violenza verso gruppi sociali e categorie di persone vulnerabili. Molto spesso sono i social media a veicolarli e alimentarli. Dentro…

SI: un Successo di Inclusione
Contesto
In contesti scolastici e non, spesso accade che le disabilità di studenti che non sono di madrelingua italiana non vengano subito riconosciute: sia per la difficoltà nel distinguere fra una competenza comunicativa in italiano non…

KUNIMA INJO – Agroecologia per la diversificazione dell’economia rurale
Contesto
L'agricoltura continua a ricoprire un ruolo marginale nell’economia angolana e il settore agricolo non è sorretto da politiche adeguate per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Il lungo conflitto durato fino al 2002 ha avuto…

CLIMA - Cleaning Innovative Mediterranean Action: reducing waste to boost economies
Contesto
La necessità sempre più impellente di trovare metodi sostenibili per la raccolta differenziata è espressa chiaramente nel "Rapporto sulla gestione dei rifiuti a livello locale e regionale nella regione mediterranea" pubblicato…