
Rafforzamento della filiera del caffè nel nord dell’Ecuador
Contesto
Carchi e Imbabura sono province caratterizzate da alti livelli di povertà e poche opportunità di sviluppo. Qui il caffè è considerato un prodotto strategico per lo sviluppo del territorio e un’alternativa economica sostenibile…

Inclusive poultry value chain development project
Contesto
La catena del valore dei polli da carne è stato uno dei settori in più rapida crescita in Zimbabwe nell'ultimo decennio, con un tasso di crescita stimato del 50% in tre. Tuttavia, dopo un periodo di declino macroeconomico aggravato…

KUNIMA INJO – Agroecologia per la diversificazione dell’economia rurale
Contesto
L'agricoltura continua a ricoprire un ruolo marginale nell’economia angolana e il settore agricolo non è sorretto da politiche adeguate per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Il lungo conflitto durato fino al 2002 ha avuto…

CLIMA - Cleaning Innovative Mediterranean Action: reducing waste to boost economies
Contesto
La necessità sempre più impellente di trovare metodi sostenibili per la raccolta differenziata è espressa chiaramente nel "Rapporto sulla gestione dei rifiuti a livello locale e regionale nella regione mediterranea" pubblicato…

Promozione del carbone vegetale sostenibile
La richiesta di carbone vegetale a livello nazionale in Angola è ancora molto elevata. Le principali fonti di energia per cucinare risiedono infatti nel carbone vegetale e nella legna. In parte per ragioni economiche ed in parte per ragioni…

Certezze Giovani
La fascia saheliana in cui si situano il Senegal e Mali è caratterizzata da tempo da insicurezza e instabilità endemiche, le cui cause sono da ricercarsi in fattori economici, sociali e ambientali nonché geopolitici. Molte le cause dietro…

Change the power
L'Agenda 2030 mette in relazione sostenibilità e sviluppo: energia accessibile e pulita è un importante motore per lo sviluppo sostenibile. La sfida sta nel trovare modi per riconciliare la necessità e la domanda di energia sostenibile con…

Sostegno alla gestione sostenibile dei rifiuti solidi a Jurd al-Kaytee
Contesto
Rispettivamente nel 2010 e nel 2013 il Libano ha prodotto 1,6 e 2 milioni di tonnellate di rifiuti solidi urbani, con un aumento della produzione stimato intorno all’1,7% annuo. Nel Paese non esiste ancora una politica nazionale…

Cooperación con equidad
Contesto
Negli ultimi anni l’Uruguay ha fatto importanti passi avanti in materia di uguaglianza di genere, sia nello sviluppo di leggi che di azioni e piani di politica pubblica. Questi strumenti non sono però ancora riusciti a trasformare…

Sviluppo locale e servizi decentrati per la crescita sostenibile attiva in Tunisia
Contesto
Negli anni successivi alle rivolte del 2010-2011, la Tunisia ha dato prova di relativa stabilità politico-istituzionale di fronte alla crisi che ha colpito la regione mediterranea. Nonostante l’elaborazione di una nuova Costituzione…

Rotas do Fogo
Contesto
Capo Verde è ormai conosciuto e apprezzato come meta turistica internazionale grazie alle sue spiagge bianche, le atmosfere tropicali e la sua cultura accogliente. Oggi il turismo rappresenta il 60% del bilancio economico statale,…

Promozione e rafforzamento dell’Economia Sociale e Solidale in Tunisia
Contesto
La Tunisia sta vivendo un processo di transizione democratica lento e complesso, che però, ha visto una progressione in termini di garanzie e libertà politiche e dei diritti umani. Nonostante i progressi, la Tunisia rimane un paese…