Ambiente e nuove economie

, ,

CoLoRes: Comunità Locali Resilienti

Contesto Putumayo e Nariñosono sono regioni colpite da un conflitto armato che dura da più di 50 anni in Colombia e che ha generato una condizione socio-economica complessa e fragile che colpisce in modo particolare le comunità rurali e…
, ,

Avec les Jeunes, pour les jeunes

Contesto Negli ultimi 3 anni il tasso di disoccupazione in Marocco è aumentato, soprattutto per i giovani: nel 2018, nella fascia di età compresa tra i 15 e i 24 anni, ha raggiunto il 43,4% nelle aree urbane. A ciò si aggiunge la grave crisi…
, ,

Seeds for the future

Contesto Lo Zimbabwe è caratterizzato da scarsa produttività agricola e mancanza di accesso al mercato, degrado ambientale e uso del terreno agricolo insostenibile, stress climatici e, infine, un sistema patriarcale che limita e ostacola…
, ,

SENTINELLE CLIMATICHE. In movimento per la difesa del clima

Contesto Il mondo scolastico italiano non sta affrontando la crisi climatica con la dovuta urgenza. Nel dicembre 2018, i Ministeri dell’Ambiente e dell’Istruzione hanno firmato un protocollo d’intesa sull’educazione ambientale e sullo…
, ,

GenerAzione 2030 - Alleanze Regionali per l’Educazione alla Cittadinanza Globale

Contesto L’impegno della Regione Toscana nell'ambito dell’Educazione alla Cittadinanza (ECG) ha dato vita nel 2018, al Coordinamento ECG Toscano. Questo, nel corso del 2020, ha dato vita ad un processo partecipato di analisi dei bisogni…
, ,

Mutual Value System

Contesto La regione Lubombo, in Eswatini è un’area di grande biodiversità e di ricchezza naturalistica e culturale. COSPE è presente nella regione dal 1999 e in questi anni ha continuato a promuovere l’utilizzo sostenibile dei beni…
, ,

CoAçao - Supporto al coordinamento e alla creazione di meccanismi di azione partecipativa di rigenerazione urbana nel quartiere di Chamanculo

Contesto La città di Maputo, reduce delle dinamiche coloniali che l’hanno interessata, risulta ancora oggi divisa in una zona centrale ed una zona periferica (slum), estesasi ulteriormente dopo la guerra civile. Ad oggi il 75% della popolazione…
, ,

Leadership giovanile afro-indigena per lo sviluppo territoriale sostenibile e la pace in Colombia

Contesto Il Progetto si sviluppa in Colombia e coinvolge nove tra i municipi delle regioni di Putumayo e Nariño. I territori di intervento si caratterizzano come aree pesantemente colpite da un conflitto armato estesosi per più di 50 anni…
, ,

ECO FRIENDS - Environment and Climate Operative Friends

Contesto Quella dei cambiamenti climatici è per l’Albania una tematica da approfondire su più livelli. Gli abitanti delle aree rurali e periurbane sono probabilmente i più esposti agli effetti del cambiamento climatico e una scarsa informazione…
, ,

CREA: Camino a la Reactivación del Ecuador Agroalimentario

Contesto L’Ecuador è riconosciuto a livello internazionale come un paese agricolo, la cui cui offerta si basa principalmente sull’esportazione di prodotti primari. Questi sono però esposti alla volatilità dei prezzi di mercato, che…
, ,

Biocorredor Andes Norte: conectividad para la resiliencia de los paisajes andinos (BIAN)

Contesto Tradizionalmente in Ecuador, l'istituzione di aree protette è stata ristretta all'Autorità ambientale nazionale, tuttavia, in base alle nuove politiche e leggi in materia, il Ministero dell'ambiente, delle acque e della transizione…
, ,

Innovazione e sostenibilità nel settore della pesca artigianale in Manabì

Contesto Le regioni Manabì ed Esmeraldas sono da sempre territori strategici per l’attività della pesca artigianale in Ecuador. La maggior parte degli uomini della zona si dedica all’arte della pesca, utilizzando tecniche semplici e…



News on theme

,

Al Global Strike di Fridays For Future con Adriano Karipuna

Venerdì 23 settembre, si terrà il Global Strike for Climate, lanciato da Fridays for Future per chiedere ai politici e ai leader mondiali di dare priorità alla giustizia climatica, alla pace e alle persone. E’ in questa occasione straordinaria…
,

Alimentazione e deforestazione, ecco come salvare l'Amazzonia a tavola.

COSPE lancia il manifesto “Io Mangio il giusto” al Festival della Biodiversità di Milano, che quest’anno sostiene la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi AMAzzonia.   Mangiare meno carne, mangiare prodotti di stagione…