La storia di Attyia e delle persone con disabilità uccise a Gaza al Premio Nice di Firenze.

Il Premio Nice Città di Firenze (Teatro della Compagnia di Firenze, 1 dicembre 2023 ore 19 ), che da tanti anni ospita le iniziative di COSPE, sarà l’occasione per mostrare il video della giornalista Laura Silvia Battaglia aveva realizzato…

Accordo Italia–Albania sui migranti tra proclami e propaganda.Voce alla società civile albanese contro le nuove Guantanamo dei rifugiati.

“Riguardo all'accordo tra Italia e Albania sui migranti, siamo molto preoccupate perché prima di tutto non c'è dibattito pubblico in merito e non c'è trasparenza. Una delle preoccupazioni che noi abbiamo è che gli uomini verranno portati…

Un patto tra sindacati e terzo settore per contrastare l'emergenza casa. Nasce Alleanza per l'abitare

  Sindacati e associazioni del terzo settore insieme per chiedere alla politica risposte strutturali per fronteggiare l’emergenza casa. Si chiama "Alleanza per l’abitare", promossa da oltre 20 sigle (Cgil, Cisl, Uil, Cospe, Oxfam,…
Roma, 25 novembre 2023
,

Mai più un minuto di silenzio: per un 25 novembre facciamo rumore contro il patriarcato. Noi ci siamo.

"Se domani sono io, mamma, se non torno domani, distruggi tutto /Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima."   Cristina Torre Cáceres Il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, anche quest’anno ci vede…
Roma, 27 novembre 23
,

AOI: fermare lo sterminio di bambini e bambine a Gaza. Un appello e un'istallazione.

Lunedì 20 novembre come ogni anno si celebra la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, occasione in cui ci si interroga sugli sforzi internazionali e le azioni intraprese pergarantire ai bambini e alle bambine…

#BEE: il "Gender Toolkit" per combattere gli stereotipi di genere.

Gli stereotipi di genere sono riconosciuti come una delle principali cause di fenomeni sociali quali l'esclusione sociale, la discriminazione, il divario salariale di genere, la violenza di genere. Sin dalla prima infanzia, bambine e bambini…

"Educare alle differenze": le linee guida per combattere la violenza maschile contro le donne. A partire dalla scuola.

Educare alle Differenze è la rete nazionale di 12 associazioni, di cui anche COSPE fa parte, che lavora nella formazione con bambin3, adolescenti e adulti per promuovere la libertà di essere se stess3, costruire immaginari e culture aperte,…

Emergenza Gaza: gli eventi in Toscana, appelli e petizioni di COSPE

EVENTI Sono tanti gli eventi che in questi giorni si stanno organizzando in tutta Italia e nei nostri territori, per approfondire la questione israelo-palestinese e la guerra in atto. Un modo per condividere notizie, ricostruzioni storiche…

Situazione sempre più critica anche in Cisgiordania. La testimonianza della nostra cooperante Francesca Forte a Ramallah

La testimonianza della nostra cooperante Francesca Forte da Ramallah. Fin dal 7 ottobre Francesca è stata la nostra voce e i nostri occhi dalla Palestina: in continuo contatto con i partner e tutte le persone coinvolte nei progetti di COSPE…

Conflitto israelo-palestinese: vademecum per informarsi correttamente

Purtroppo, assistiamo, nella rappresentazione della gran parte dei media, ad una narrazione che spesso sembra dettata dalla necessità di presentare e giustificare il punto di vista e le scelte militari dello Stato di Israele, senza considerare…
,

Da Five Broken Camaras ad Innocence, visioni di Palestina al Terra di Tutti Film Festival.

Un lungo filo rosso lega il Terra di Tutti Film Festival alla Palestina e ce lo racconta lo storico direttore artistico Jonathan Ferramola. Visioni importanti oggi più che mai. “Un festival di documentari sociali che voglia fare una lettura…

Porre fine #GazaGenocide è una questione femminista: l’appello delle donne palestinesi

Rilanciamo l'appello delle donne palestinesi sulla necessità di porre fine al genocidio in corso a Gaza   I movimenti delle donne sono stati storicamente centrali nelle lotte contro l’oppressione, la discriminazione, il colonialismo…