
Quattro incontri con la delegazione palestinese in Italia
Dal 9 al 16 aprile COSPE ospita in Italia una delegazione dei partner del progetto Ibtkar, realizzato in Palestina insieme ad altre organizzazioni palestinesi e italiane.
La delegazione è composta da Duaa Barakat, professoressa all'Università…

Il DDL Sicurezza diventa Decreto Legge. La rete "No DDL - A pieno regime" invita a una mobilitazione necessaria.
Dopo una serie di ostacoli procedurali al Senato (l'ultimo dei quali era legato alla mancanza di copertura finanziaria del disegno di legge, che ha comportato una terza lettura alla Camera dei Deputati con conseguente ulteriore ritardo nell'approvazione…

Torino, 17 aprile 2025
COSPE partecipa al Lovers Film Festival di Torino
COSPE partecipa alla serata finale del Lovers Film Festival 2025, che si terrà il 17 aprile, con un evento che intreccia fotografia, attivismo e diritti umani: la presentazione della fanzine I Hear Your Silence, un progetto a cura della fotografa…

29 marzo 2025, Firenze
COSPE insieme a ARCI, ANPI, CGIL , Amnesty International, Emergency, Oxfam, Legambiente è tra i promotori della manifestazione che si terrà sabato 29 marzo a Firenze per chiedere di mettere fine all'attuale conflitto in Palestina.
Sabato…

Greenpeace sotto accusa: "Non staremo in silenzio"
Il 19 marzo 2025 una giuria di 9 persone ha raggiunto un verdetto nella causa intentata da Energy Transfer, colosso del trasporto petrolifero e operatore dell’oleodotto Dakota Access contro Greenpeace.
La onlus dovrà pagare un risarcimento…

Presentato il Terzo Rapporto dell’Osservatorio Antidiscriminazioni SPAD
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Discriminazione Razziale, il 21 marzo 2025 è stato presentato a Bologna il Terzo Rapporto dell’Osservatorio Antidiscriminazioni SPAD, curato da COSPE e dall’Ufficio Nuove…

Le nuove restrizioni di Israele che ostacolano le ONG
L'entrata in vigore delle nuove restrizioni previste dal governo di Israele desta forti preoccupazioni sopratutto sul piano umanitario e degli aiuti, di cui al momento la popolazione palestinese ha un estremo bisogno.
AOI e la Piattaforma…

Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale
Il 21 marzo si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, un appuntamento che richiama la strage di Sharpeville del 1960 in Sudafrica, quando la polizia del regime dell’apartheid uccise 69 manifestanti…

AOI: ferma condanna del massacro in atto a Gaza.
Rilanciamo il comunicato di AOI all'indomani della ripresa dei bombardamenti indiscriminati su Gaza e di una sistematica violazione degli accordi sull'ingresso degli aiuti umanitari e del cessate il fuoco.
Le lancette dell’orologio del genocidio…

Occidentalismo, sessismo, autoritarismo le fondamenta della nuova scuola di Valditara. Non ci stiamo!
Di fronte alle "Nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione 2025", la rete Educare alle differenze, di cui COSPE fa parte, reagisce con questo testo che condividiamo e sottoscriviamo.
L’Occidente che solo…

Una piazza per l’Europa. Ecco perché noi non ci saremo.
Come COSPE condividiamo la necessità di un’Europa forte e coesa, ma non possiamo accettare un modello che si costruisce sul riarmo e sulla chiusura. Ecco perché non aderiamo alla manifestazione del 15 marzo “una piazza per l’Europa”.
L'idea…

Commissione “Pace e diritti” del Comune di Firenze chiede intervento del Governo per il cooperante Alberto Trentini. La testimonianza di COSPE.
“La Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione ha votato, all’unanimità, una risoluzione che verrà proposta e approvata nel Consiglio Comunale odierno” spiega la presidente della Commissione…