
AOI: ferma condanna del massacro in atto a Gaza.
Rilanciamo il comunicato di AOI all'indomani della ripresa dei bombardamenti indiscriminati su Gaza e di una sistematica violazione degli accordi sull'ingresso degli aiuti umanitari e del cessate il fuoco.
Le lancette dell’orologio del genocidio…

Occidentalismo, sessismo, autoritarismo le fondamenta della nuova scuola di Valditara. Non ci stiamo!
Di fronte alle "Nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione 2025", la rete Educare alle differenze, di cui COSPE fa parte, reagisce con questo testo che condividiamo e sottoscriviamo.
L’Occidente che solo…

Una piazza per l’Europa. Ecco perché noi non ci saremo.
Come COSPE condividiamo la necessità di un’Europa forte e coesa, ma non possiamo accettare un modello che si costruisce sul riarmo e sulla chiusura. Ecco perché non aderiamo alla manifestazione del 15 marzo “una piazza per l’Europa”.
L'idea…

Commissione “Pace e diritti” del Comune di Firenze chiede intervento del Governo per il cooperante Alberto Trentini. La testimonianza di COSPE.
“La Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione ha votato, all’unanimità, una risoluzione che verrà proposta e approvata nel Consiglio Comunale odierno” spiega la presidente della Commissione…

Ad un anno dalla carovana Gaza-Rafah, il quadro resta catastrofico
Esattamente un anno fa la carovana solidale “Gaza-Rafah oltre il confine” rientrava dall’Egitto.
Erano presenti le ONG di AOI, l’ARCI, Assopace Palestina, esperti ed esperte di diritto internazionale, 14 parlamentari e molti giornalisti…

La società civile europea è solidale con il popolo serbo
STATEMENT:
La società civile europea è solidale con il popolo serbo
Noi, rappresentanti della società civile europea di tutto il continente, esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per la rapida escalation di restrizioni, attacchi…

COSPE: in piazza, ma per quale Europa? Una riflessione sul piano ReArm e l'Europa che vogliamo.
Alla vigilia del vertice straordinario dei leader europei convocato da Ursula Von der Leyen per giovedì prossimo per un primo confronto sul piano ReArm Europe, e a pochi giorni dalla convocazione di "una piazza per l'Europa" il prossimo 15…

7 marzo 2025, Firenze
COSPE presenta “Zaynab. Una calciatrice in fuga dai talebani”
In occasione della giornata mondiale per i diritti delle donne, COSPE presenta il documentario “Zaynab. Una calciatrice in fuga dai talebani”, realizzato da Stefano Liberti e Mario Poeta e prodotto da COSPE con il contributo di PQE Group.
La…

3-9 marzo, Firenze
"Creadoras de futuro" una mostra per raccontare le donne
In occasione della giornata mondiale dei diritti della donna, il Teatro del Sale di Firenze ospita nel suo foyer dal 3 al 9 marzo, l’esposizione fotografica di Pietro Paolini (Terraproject) “Creadoras de futuro”.
Prodotta da COSPE,…

COP sulla biodiversità a Roma. Sono 37 organizzazioni della società civile che chiedono al governo un impegno concreto.
Dal 25 al 27 febbraio, la città di Roma ospiterà le sessioni supplementari della COP16 della Convenzione sulla Diversità Biologica, dopo la battuta di arresto registrata a Cali, in Colombia, a fine ottobre. La COP16 ha come obiettivo centrale…

Lettera congiunta di organizzazioni della società civile internazionale sull’invio di armamenti ad Israele
COSPE prende parte al gruppo di Organizzazioni dei Paesi partner del programma globale del cacciabombardiere F-35 - insieme ad altre Organizzazioni che sostengono questa nostra presa di posizione - per chiedere ai nostri Governi di fermare…

17 febbraio 2025, Bologna
Esistere per Resistere: un incontro per il premio internazionale Alexander Langer
Lunedì 17 alle 19:30 presso il Vag61 a Bologna avremo la presenza di Hammoudi di Youth of Sumud e Guy di Ta’ayush, che attuano ogni giorno pratiche di resistenza nonviolenta contro l’occupazione dello Stato di Israele e che per questo sono…