, ,

DREAM - Développer la Résilience, l'Empowerment et l'Autonomie des Militant.e.s et défenseur.e.s des droits humains et LGBTQIA+

Contesto In Tunisia la questione dell'advocacy LGBTQIA+ è piuttosto recente e gli attivisti LGBTQIA+ operano in una società particolarmente omofoba e transfobica: l'articolo 230 del codice penale tunisino criminalizza l'omosessualità e…
, ,

Gender Equality in the Economic Sphere: Our Right, Our priority

Contesto Il carattere patriarcale della società palestinese espone le donne a varie forme di sessismo e violenza e ad una discriminazione de jure e de facto nel mondo del lavoro e nella sfera civile e politica. In questo scenario, il settore…
, ,

CoLoRes: Comunità Locali Resilienti

Contesto Putumayo e Nariñosono sono regioni colpite da un conflitto armato che dura da più di 50 anni in Colombia e che ha generato una condizione socio-economica complessa e fragile che colpisce in modo particolare le comunità rurali e…
, ,

GEMMA: gender empowerment, misure di protezione e messa in rete delle lavoratrici agricole in Tunisia

Contesto Nonostante il fatto che il Codice del Lavoro e la Costituzione tunisina del 2014 diano priorità all'uguaglianza formale tra uomini e donne, a livello sostanziale i diritti delle donne, in particolare la loro condizione socio-economica,…
, ,

FAIRE: Femmes travailleuses dans l'Agriculture: Inclusion, Réseautage, Émancipation

Contesto Nonostante il fatto che il Codice del Lavoro e la Costituzione tunisina del 2014 diano priorità all'uguaglianza formale tra uomini e donne, a livello sostanziale i diritti delle donne, in particolare la loro condizione socio-economica,…
, ,

Avec les Jeunes, pour les jeunes

Contesto Negli ultimi 3 anni il tasso di disoccupazione in Marocco è aumentato, soprattutto per i giovani: nel 2018, nella fascia di età compresa tra i 15 e i 24 anni, ha raggiunto il 43,4% nelle aree urbane. A ciò si aggiunge la grave crisi…
, ,

Seeds for the future

Contesto Lo Zimbabwe è caratterizzato da scarsa produttività agricola e mancanza di accesso al mercato, degrado ambientale e uso del terreno agricolo insostenibile, stress climatici e, infine, un sistema patriarcale che limita e ostacola…
, , ,

SHEEP: cucire e ricucire

Contesto Secondo quanto riportato nel Dossier Statistico Immigrazione, a cura di Idos: "con l’imporsi della pandemia e della crisi socio-economica che ne è seguita, essere donna e straniera si conferma fonte di accresciuta vulnerabilità:…
, ,

Inclusive zone: Promuovere l'inclusione socio-lavorativa dei MSNA nell'area metropolitana fiorentina

Contesto L'incremento dei flussi migratori, dovuto soprattutto alla guerra in Ucraina, nel 2022 ha delineato un aumento di minori stranieri non accompagnati (MSNA) accolti in Italia. Secondo il Report mensile MSNA del Ministero del Lavoro…
, ,

SENTINELLE CLIMATICHE. In movimento per la difesa del clima

Contesto Il mondo scolastico italiano non sta affrontando la crisi climatica con la dovuta urgenza. Nel dicembre 2018, i Ministeri dell’Ambiente e dell’Istruzione hanno firmato un protocollo d’intesa sull’educazione ambientale e sullo…
, , , , , ,

BUTTERFLY EFFECT – Changing attitudes to change the world

Contesto In tutta l'Unione Europea, l'intolleranza, il razzismo, la xenofobia e la discriminazione continuano a colpire molte persone a causa della loro origine razziale o etnica, del loro background migratorio o credo religioso. Le conseguenze…
, ,

GenerAzione 2030 - Alleanze Regionali per l’Educazione alla Cittadinanza Globale

Contesto L’impegno della Regione Toscana nell'ambito dell’Educazione alla Cittadinanza (ECG) ha dato vita nel 2018, al Coordinamento ECG Toscano. Questo, nel corso del 2020, ha dato vita ad un processo partecipato di analisi dei bisogni…