, , , , , , ,

Our Rights Our Future!

Contesto: L'ascesa di tendenze politiche populiste e autoritarie, visibile nell'ultimo decennio in tutto il mondo, è stata amplificata dall'epidemia di Covid-19, in quanto le autorità hanno utilizzato in molti contesti la pandemia per giustificare…
, ,

W-STAR Women Solidarity for Building Trust And Resilience in Democracy troughout the EU

Le donne migranti sono socialmente escluse e colpite dalla povertà, spesso sono vittime di violenza a causa della mancata solidarietà con i rifugiati. L'obiettivo generale del progetto “Women Solidarity for Building Trust And Resilience…
, ,

GUARD UP – Empowering Guardianship Systems to Improve the Guidance of UAC

Contesto: I/Le minori stranieri/e non accompagnati/e rappresentano una categoria vulnerabile spesso esposta a rischi e sfide legate al percorso di migrazione e alla condizione di minori privi di una figura genitoriale di riferimento. Da una…
, ,

NALI’ THEMBA: Prevenire la violenza, ampliare l’accesso ai diritti e sostenere le comunità LGBTQIA+ in Sudafrica

Contesto:  Nonostante il Sudafrica abbia un quadro legislativo progressista in termini di diritti umani, permangono significative disuguaglianze legate a religione, cultura, orientamento sessuale, identità di genere e classe sociale. Il…
, ,

DESTINO FOGO: Sviluppo ecologico e sostenibile del turismo sull'isola di Fogo

Contesto: La pandemia da COVID-19 ha drasticamente ridotto le entrate turistiche di Capo Verde. Le organizzazioni della società civile stanno cercando di promuovere un turismo più sostenibile, in particolare sull'isola di Fogo, ideale per…
, , , , , , ,

InclusiveNISSA: Rafforzamento del ruolo sociale ed economico delle donne attraverso la promozione della loro inclusione finanziaria

Contesto:  Nella regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa) meno del 5% delle imprese è guidato da donne e solo il 22% delle donne partecipa al lavoro. Le donne affrontano discriminazioni nell'accesso alle risorse finanziarie, dipendendo…
, , , ,

D²IMIG: In dialogo per la diversità, l’inclusione e la migrazione

Contesto:  Episodi di intolleranza, xenofobia e razzismo in Europa sono in crescita. Secondo l'indagine "Being Black in EU" del 2023 della FRA, quasi la metà delle persone di origine africana nell'UE subisce razzismo e discriminazione quotidiana.…
, , ,

EMV - LII: Valorizzare le voci delle persone migranti per l’integrazione e l’inclusione sociale

Contesto:  Il coinvolgimento delle persone migranti nei processi decisionali è essenziale per politiche di integrazione efficaci. Tuttavia, molte sono escluse dal processo politico per questo risulta fondamentale concedere il diritto di…
, , ,

LANGUAGE BUDDY: Sostenere l'apprendimento linguistico di bambine/i e giovani adulte/i migranti attraverso i “language buddy”

Contesto:  Circa l’8% della popolazione dell'Unione Europea è nata al di fuori dell'Unione stessa, con alcuni paesi come Austria e Malta che registrano una percentuale ancora più alta. Le migrazioni presentano varie sfide, tra cui le…
, ,

FRONTEPAZ: Giovani e donne che costruiscono territori e frontiere di pace

Contesto:  Il progetto si concentra sulle province di Esmeraldas e Sucumbíos in Ecuador. Le attività estrattive minacciano la foresta amazzonica ecuadoriana, portando a degrado ambientale e impatti socio-economici negativi, soprattutto…
, ,

Proud to Have Rights - Promuovere l'uguaglianza, l'inclusione sociale e la non discriminazione delle donne e delle persone LGBTQI+ in Albania

Contesto:  La società albanese risulta ancora dominata da una cultura patriarcale e conservatrice, in particolare, nelle regioni del Nord, la mentalità patriarcale è ancora più evidente e la violenza contro le donne è diffusa. Il progetto…
, ,

RESILIÊNCIAS CLIMÁTICAS: buone pratiche di adattamento al cambiamento climatico in Brasile

Contesto:  Il progetto Resiliências Climáticas mira a affrontare il deterioramento ambientale e la crescente vulnerabilità socioeconomica delle comunità locali in varie regioni del Brasile, dove il cambiamento climatico è aggravato…