
Abitare la città: pratiche culturali di inclusione sociale
Contesto
L’esperienza dell’emergenza Covid-19 ha messo nuovamente in luce problematiche già note nei contesti urbani: l’esperienza del lockdown ha fatto emergere con chiarezza l’importanza della collaborazione nelle comunità e delle…

F.O.R.N.O: Formare Orientare Raccontando Nuove Origini
Contesto
La presenza femminile in Emilia-Romagna è ormai diventata una componente importante del mondo dell’immigrazione: attualmente le donne rappresentano quasi il 50% della popolazione straniera della regione. Le donne migranti sono…

NABI - Nature-Based Innovations for Urban Forest and Rainwater Management
Contesto
Le città, i contesti urbani esercitano un’enorme pressione sull’ambiente (sono responsabili di più del 70% delle emissioni di gas serra prodotte) e al tempo stesso ne subiscono fortemente gli effetti (ondate di calore, incendi,…

DEMETER - Territori di Mangrovia: diffusione di esperienze innovative di gestione partecipativa
Contesto
Le zone di vegetazione a mangrovia rappresentano una ricchezza naturale fondamentale per il Senegal. In particolare, la mangrovia gioca un ruolo centrale per l'economia ed è una fonte imprescindibile di risorse primarie per le comunità…

JUNTARTE: La cadena creativa que hace la escena inclusiva
Contesto
Se paragoniamo Cuba ad altri paesi caraibici e centroamericani, notiamo immediatamente un notevole divario - in positivo - per quanto riguarda gli indicatori sociali. Tuttavia, la crisi economica del período especial (stato di emergenza…

Magistr@: imparare ad insegnare con le STEM
Contesto
Mutuato dall’inglese, l’acronimo STEM - Science, Technology, Engineering and Mathematics - viene utilizzato per indicare l’insieme delle discipline tecnico-scientifiche e, in generale, l’indirizzamento delle politiche di…

Play4! Strategie innovative di educazione ai media contro il sessismo e la discriminazione
Contesto
Secondo una pubblicazione del Consiglio d’Europa (Combatting hate Speech) le discriminazioni a carattere sessista ed i discorsi d’odio stanno aumentando in maniera dilagante in tutta Europa. L'incitamento all'odio sessista è…

Community C.R.E.W. - Creatività, Relazioni, Empowerment e Welfare di comunità
Contesto
La zona di “Abba-Lombardia”, nel quartiere bolognese di Savena, è un'area molto estesa che presenta caratteristiche tipiche delle zone di periferia: edifici di edilizia residenziale pubblica, isolamento e la mancanza di luoghi…

Webinair, 22 febbraio ore 14
New Neighbours: creare narrazioni mediatiche interculturali. Un webinair per parlarne.
Nonostante le migrazioni siano al centro del dibattito pubblico e dell’attenzione mediatica da anni, l’informazione che ne viene data rimane caratterizzata da narrative parziali quando non del tutto negative e fuorvianti, con scarsa inclusione…

Out & Proud: LGBTI equality and rights in Southern Africa
Contesto
In tutta l'Africa meridionale, le persone LGBTI rimangono vulnerabili all'omofobia, alla persecuzione e alla discriminazione a causa del loro orientamento sessuale e dell'identità di genere reale o percepita. In Malawi, Eswatini…

P.A.S.S.I. - Performing Arts, Scuola, Società, Inclusione
Contesto
La didattica durante l’emergenza Covid-19 è stata messa a dura prova e ciò ha implicato un ripensamento e una rimodulazione generale degli approcci e dei temi da trattare con i ragazzi e le ragazze, che sono tra i più colpiti…

ConcertAzioni. Scuola e società in quartieri sensibili
Contesto
Le periferie "popolari" della città di Firenze - i quartieri 4 e 5 - sono connotati da convivenze difficili, forte disagi sociali ed economici, nonché un più alto tasso di abbandono scolastico da parte dei minori che ci abitano.…