Paese: Italia

,

InterAzioni. Percorsi educativi e artistici per parlare di rappresentanza e appartenenza a scuola

Contesto L’attuazione di misure di contenimento per far fronte all’emergenza Covid-19 ha inasprito situazioni di disuguaglianza e marginalità preesistenti. Non solo, il lockdown non ha coinvolto solo le attività economiche, sociali…
, , ,

SHEEP: cucire e ricucire

Contesto Secondo quanto riportato nel Dossier Statistico Immigrazione, a cura di Idos: "con l’imporsi della pandemia e della crisi socio-economica che ne è seguita, essere donna e straniera si conferma fonte di accresciuta vulnerabilità:…
, , ,

LINK-HER-IN

Contesto Le donne di origine straniera sono particolarmente esposte al rischio di emarginazione sociale a  causa dell’intersecarsi di molteplici fattori di discriminazione legati al genere e allo status migratorio. A ciò vanno aggiunte…
, ,

Inclusive zone: Promuovere l'inclusione socio-lavorativa dei MSNA nell'area metropolitana fiorentina

Contesto L'incremento dei flussi migratori, dovuto soprattutto alla guerra in Ucraina, nel 2022 ha delineato un aumento di minori stranieri non accompagnati (MSNA) accolti in Italia. Secondo il Report mensile MSNA del Ministero del Lavoro…
, ,

SENTINELLE CLIMATICHE. In movimento per la difesa del clima

Contesto Il Rapporto “Analisi del rischio. I cambiamenti climatici in Italia” della Fondazione CMCC ha rilevato che la probabilità di rischio climatico nel nostro Paese è aumentato del 9% negli ultimi 20 anni, con correlati aumenti…
,

EFFETTO FARFALLA. Cambiamo le parole per cambiare il mondo

Contesto La pubblica espressione dell’odio e le intolleranze ad essa collegate hanno assunto negli ultimi dieci anni una dimensione impressionante, permeando vari segmenti della popolazione sia in termini di età che di condizione sociale…
, , , , , ,

BUTTERFLY EFFECT – Changing attitudes to change the world

Contesto In tutta l'Unione Europea, l'intolleranza, il razzismo, la xenofobia e la discriminazione continuano a colpire molte persone a causa della loro origine razziale o etnica, del loro background migratorio o credo religioso. Le conseguenze…
, ,

GenerAzione 2030 - Alleanze Regionali per l’Educazione alla Cittadinanza Globale

Contesto L’impegno della Regione Toscana nell'ambito dell’Educazione alla Cittadinanza (ECG) ha dato vita nel 2018, al Coordinamento ECG Toscano. Questo, nel corso del 2020, ha dato vita ad un processo partecipato di analisi dei bisogni…
, , ,

TRAMES - TRAnsmitting and educating through european MEmories and historieS

Contesto La questione della storia e della memoria è un aspetto imprescindibile della costruzione del cittadino, dell'emancipazione e della partecipazione. Interrogare il patrimonio sociale e storico permette di sensibilizzare sui principi…
, ,

ALL IN!

Contesto La crescente presenza di cittadini di Paesi terzi nei Paesi dell'Unione Europea ha fatto emergere la necessità di un crescente impegno nella promozione di una società aperta e inclusiva. In quest’ottica, l'acquisizione di competenze…
, ,

EMVI: Empowering Migrant Voices on Integration and Inclusion Policies

Contesto Nonostante l'attuazione da parte dei governi nazionali delle politiche di integrazione definite nei Principi fondamentali dell'Unione europea (2004 e 2014), continuano a esistere notevoli disparità tra i cittadini dell'UE e i cittadini…
, ,

ASAP - Accesso ai Servizi, Approcci e Pratiche

Contesto: Dal 2014, il rapido aumento degli arrivi di migranti e richiedenti asilo ha fatto emergere numerose problematiche nell’accesso ai servizi di questa fascia di popolazione e accentuato i limiti strutturali già manifestati dagli enti…