
Stand Up For Victims
Contesto
Un crimine d'odio è un reato commesso contro una persona o una proprietà, motivato da pregiudizi basati su caratteristiche quali l’origine etnica/nazionale della vittima, il colore della pelle, la religione, la disabilità, l’orientamento…

Play4! - Play for your rights! Strategie innovative di educazione ai media contro il sessismo e la discriminazione
Contesto
Secondo la più recente pubblicazione del Consiglio d’Europa, discriminazioni a carattere sessista e discorsi d’odio stanno aumentando in maniera dilagante in Europa. I ricercatori avvertono che la costruzione di schemi mentali…

Contro l’AIDS, per la salute materna
Prevenzione per le fasce vulnerabili
A Ziguinchor si concentra il maggior numero di senegalesi che hanno contratto il virus dell’HIV/AIDS. Sono in maggioranza donne (il 3,4% della popolazione femminile, contro lo 0,8% di quella…

Donne, pesca e diritti in Senegal
Pesca difficile sulle isole di Saloum
Nei villaggi della costa sud-ovest del Senegal, la sussistenza delle popolazioni locali, dedite alla pesca, è resa difficile dalla mancanza delle attrezzature e dell’equipaggiamento necessario. Tale…

Buon governo e lotta alla povertà
Istituzioni locali e decentramento in Niger
In Niger, soprattutto nelle zone rurali, le istituzioni locali sono molto deboli e il personale poco formato: nel Paese oggi si scontano anni di instabilità politica, colpi di stato e governi…

Power: potere alle donne
Girls Power! Per i diritti delle ragazze in Swaziland
In Swaziland le ragazze in età scolastica sono spesso vittime di situazioni di violenza ed oppressione. Il contesto familiare riproduce spesso un modello patriarcale, in cui le donne…

Rifiuti e buon governo
Igiene pubblica e malaria
A fronte di gravi problemi ambientali, in Niger manca una corretta gestione dei rifiuti e dell’igiene pubblica urbana. Si tratta, nelle zone in cui operiamo, di un problema ai limiti dell’urgenza, acuito dalla…

Kasserine città aperta
La società civile di Kasserine
Il progetto “Kasserine città aperta” coinvolge i giovani e le donne di Kasserine, città nel cuore della Tunisia, dove la disoccupazione è alta, soprattutto tra i giovani, ma anche la voglia di partecipare.…

Un nuovo centro per le donne di Jendouba
Disoccupazione femminile
Il Governatorato di Jendouba, nord ovest della Tunisia, è una delle zone più emarginate del Paese, dove il tasso di disoccupazione femminile è tra i più elevati. Questa regione è legata essenzialmente all’agricoltura…

Med Net
Società Civile e Media indipendenti nei Paesi del Mediterraneo
Nell’attuale momento storico, caratterizzato da incertezza politica e conflitto fra le parti, la libertà di espressione e di associazione e le pari opportunità nei Paesi…

Insieme per le donne e i bambini dell’ospedale di Kasserine
Il contesto
Centro nevralgico del Maghreb e luogo d’origine della cosiddetta “Primavera Araba”, che ha portato al rovesciamento di molti dittatori del Mediterraneo, la Tunisia è ancora oggi in una complicata fase di transizione politica…

Per un migliore sistema sanitario in Tunisia
L’Italia è una delle destinazioni principali d’immigrazione tunisina dalla fine degli anni ’70, vista la vicinanza geografica e culturale tra i due Paesi. Proprio per questo è sempre più urgente rinforzare i rapporti con questo…