
LINK-HER-IN
Contesto
Le donne di origine straniera sono particolarmente esposte al rischio di emarginazione sociale a causa dell’intersecarsi di molteplici fattori di discriminazione legati al genere e allo status migratorio. A ciò vanno aggiunte…

BUTTERFLY EFFECT – Changing attitudes to change the world
Contesto
In tutta l'Unione Europea, l'intolleranza, il razzismo, la xenofobia e la discriminazione continuano a colpire molte persone a causa della loro origine razziale o etnica, del loro background migratorio o credo religioso. Le conseguenze…

Percorsi di integrazione socio linguistica per richiedenti asilo e rifugiati
Contesto
Alla luce dei dati comunicati dai più recenti rapporti sui flussi migratori relativi all’Europa, appare sempre più chiaro come la questione dell’accoglienza dei profughi, al centro del dibattito pubblico nazionale e internazionale,…

C GENIAL
Di fronte alla pressione dell’urbanizzazione e dello sviluppo incontrollato di Dakar (con il 25% della popolazione concentrato sullo 0,3% del territorio nazionale), le autorità pubbliche senegalesi sembrano impotenti nel gestire lo spazio…

Daedalus Cipro
Giovani e disoccupazione nell’area del Mediterraneo
La disoccupazione giovanile rappresenta una delle emergenze crescenti nell’area del Mediterraneo, anche in quei paesi UE, come Grecia, Spagna ed Italia, in cui le politiche politiche non…

Daedalus Italia
Giovani e disoccupazione nell’area del Mediterraneo
La disoccupazione giovanile rappresenta una delle emergenze crescenti nell’area del Mediterraneo, anche in quei paesi UE, come Grecia, Spagna ed Italia, in cui le politiche politiche non…

Sbagliando s’impara
Negli ultimi anni le scuole italiane stanno vivendo un grande cambiamento a livello d’integrazione. Infatti, i ragazzi stranieri che frequentano le scuole della penisola stanno aumentando anno dopo anno. Questa nuova condizione ha bisogno…

Daedalus Grecia
Giovani e disoccupazione nell’area del Mediterraneo
La disoccupazione giovanile rappresenta una delle emergenze crescenti nell’area del Mediterraneo, anche in quei paesi UE, come Grecia, Spagna ed Italia, in cui le politiche politiche non…

Bambini in movimento
Identità e educazione
COSPE da sempre lavora nel campo dell’integrazione degli immigrati e dell’educazione alla cittadinanza globale. Chi opera in ambito educativo deve essere in grado di affrontare la multiculturalità e offrire servizi…

MMC – Media & Multiculturalità
I media e la diversità culturale
Sin dalla fine degli anni ’90 COSPE si è occupato del rapporto tra media e multiculturalità e cerca di aiutare il mondo del giornalismo a rappresentare in maniera obiettiva la diversità culturale.
Il…

Operation vote
Cittadini comunitari e partecipazione alla vita politica italiana
Nonostante il loro numero crescente, l’inclusione dei cittadini comunitari residenti in Italia nella vita politica del Paese è limitata, come dimostrano non solo i dati…

Liaison: giovani e lavoro
Il lavoro al tempo delle primavere arabe
Egitto, Tunisia e, sebbene in forma diversa, Marocco sono i Paesi della cosiddetta primavera araba. Qui i giovani chiedono soprattutto lavoro e futuro. Ma ancora l’incertezza e l’indeterminatezza…