
Un premio per i diritti umani e difesa dell'ambiente ai nostri partner brasiliani
Justiça nos Trilhos, associazione brasiliana nostra partner, ha ricevuto lo scorso 27 novembre un importante Premio internazionale su diritti umani e di lavoro, per il suo impegno in difesa delle comunità Carajás nello Stato del Maranhão.…

Zimbabwe - project manager
COSPE ricerca un /una project manager
in Zimbabwe
Per il coordinamento del progetto Inclusive Poultry Value Chain (IPVC) Development, co-finanziato dalla Unione Europea, in Zimbabwe, e per la rappresentanza della sede nel paese, COSPE ricerca…

Silvia e l'immaginario distorto dei volontari "cappuccetto rosso".
Oltre a esprimere solidarietà a Silvia Romano, alla sua famiglia e Africa Milele, la onlus con cui la ragazza faceva volontariato, e a augurarci che torni a casa presto, ci tocca anche esprimere rammarico per come la vicenda sia stata ancora…

Firenze, 4 dicembre
#Makenews: nel cuore dell'informazione
Una giornata dedicata all'informazione, alla sua centralità a come la si produce e a come la si fruisce. E' "#Makenews: nel cuore dell'informazione", un'iniziativa promossa da Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Forum Terzo Settore…

Riconoscimento accademico in nome di "Mario Falciai" per tesi su acqua e cooperazione
Il Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali (GESAAF) dell’Università degli Studi di Firenze bandisce il Riconoscimento Accademico in nome di "Mario Falcia", edizione 2018 che premia la migliore tesi su “Acqua…

Milano, 4 dicembre 2018
CILD fest, il festival delle libertà civili.
CILD Fest, organizza la giornata delle libertà Civili, il 4 dicembre 2018 a Milano a partire dalle ore 11. Un momento di incontro e scambio tra le organizzazioni della società civile e i cittadini a cui prenderà parte anche COSPE con un panel…

Firenze, 4 dicembre 2018
Silence hate: un corso per riconoscere e combattere l'odio on line.
Dopo le edizioni di Catania, Napoli, Padova e Bologna, che hanno coinvolto oltre 100 insegnanti ed educatori, il corso sul contrasto dell’odio online arriva a Firenze.
I percorsi formativi realizzati in partnership con Amnesty International…

WANNE – We all need new engagement
Circa 34,3 milioni di persone provenienti da un paese terzo vivono attualmente nell’Unione Europea, rappresentando circa il 6,9% della popolazione europea totale. La loro integrazione è un fattore centrale per accrescere le loro opportunità…

Mulheres no Centro
L’Angola è un Paese segnato da un doloroso passato di guerre e conflitti, che ha lasciato un presente fatto di disoccupazione e povertà. Nonostante la ricchezza di risorse naturali (dai diamanti al gas, dal petrolio alle foreste) presenti…

Combattere la discriminazione nell'accesso e uso della terra
Il diritto alla terra alle donne e la sua affermazione costituiscono un passo fondamentale per uscire dalla fase di ricostruzione successiva al conflitto che ha per anni distrutto l’Angola. A causa della guerra e dell’Aids, molte famiglie…

Promozione del carbone vegetale sostenibile
La richiesta di carbone vegetale a livello nazionale in Angola è ancora molto elevata. Le principali fonti di energia per cucinare risiedono infatti nel carbone vegetale e nella legna. In parte per ragioni economiche ed in parte per ragioni…

Certezze Giovani
La fascia saheliana in cui si situano il Senegal e Mali è caratterizzata da tempo da insicurezza e instabilità endemiche, le cui cause sono da ricercarsi in fattori economici, sociali e ambientali nonché geopolitici. Molte le cause dietro…