
Kasserine città aperta
La società civile di Kasserine
Il progetto “Kasserine città aperta” coinvolge i giovani e le donne di Kasserine, città nel cuore della Tunisia, dove la disoccupazione è alta, soprattutto tra i giovani, ma anche la voglia di partecipare.…

Un nuovo centro per le donne di Jendouba
Disoccupazione femminile
Il Governatorato di Jendouba, nord ovest della Tunisia, è una delle zone più emarginate del Paese, dove il tasso di disoccupazione femminile è tra i più elevati. Questa regione è legata essenzialmente all’agricoltura…

Med Net
Società Civile e Media indipendenti nei Paesi del Mediterraneo
Nell’attuale momento storico, caratterizzato da incertezza politica e conflitto fra le parti, la libertà di espressione e di associazione e le pari opportunità nei Paesi…

Daedalus Tunisia
Giovani e disoccupazione nell’area del Mediterraneo
La disoccupazione giovanile rappresenta una delle emergenze crescenti nell’area del Mediterraneo, anche in quei paesi UE, come Grecia, Spagna ed Italia, in cui le politiche politiche non…

Il microcredito a sostegno dell’economia solidale in Tunisia
Il contesto
Volto mediterraneo dell’Africa e terra ricca di prodotti e di materie prime, la Tunisia ha conosciuto negli ultimi anni un periodo di forte instabilità politica ed economica, dovuta soprattutto agli eventi della cosiddetta“Primavera…

Insieme per le donne e i bambini dell’ospedale di Kasserine
Il contesto
Centro nevralgico del Maghreb e luogo d’origine della cosiddetta “Primavera Araba”, che ha portato al rovesciamento di molti dittatori del Mediterraneo, la Tunisia è ancora oggi in una complicata fase di transizione politica…

L’artigianato di Kasserine per uno sviluppo sostenibile
Il contesto
Fu proprio tra le piazze e i mercati della Tunisia che, nel dicembre 2010, iniziarono le proteste e le manifestazioni sfociate poi, nel giro di poche settimane, nella celebre “Rivoluzione dei Gelsomini”, punto focale della…

Per un migliore sistema sanitario in Tunisia
L’Italia è una delle destinazioni principali d’immigrazione tunisina dalla fine degli anni ’70, vista la vicinanza geografica e culturale tra i due Paesi. Proprio per questo è sempre più urgente rinforzare i rapporti con questo…

Supporto alla pesca di acqua dolce
Verso un nuovo e sostenibile sviluppo economico
In Tunisia sono in avvio importanti processi di riforma istituzionale e coinvolgimento della società civile nelle strategie di sviluppo per contrastare la crescente disoccupazione in particolare…

+ Donne – Guerra per la Somalia
Le donne e il processo di pace
In un contesto di conflitto come quello somalo, COSPE collabora con numerose associazioni che da anni lottano per un processo di pace reale che riconosca le donne come soggetto forte della società civile, della…

Generare lavoro sostenibile attraverso l’economia sociale
Economia incerta e speranze per il futuro
La Tunisia è uno dei Paesi protagonisti della Primavera Araba. Qui i giovani chiedono soprattutto lavoro e futuro. Ma ancora l’incertezza e l’indeterminatezza della situazione socio politica…

Pro Swazi: le risorse locali
Aids e povertà nelle comunità rurali
La maggioranza della popolazione dello Swaziland (oltre il 70%) vive nelle comunità rurali ma il reddito medio delle comunità è molto scarso e incide molto poco sul pil nazionale (20%). L’ AIDS,…