
Un orto contro l’AIDS
Prevenzione e cura della malattia. Dalla parte delle donne.
In Senegal è nella regione di Ziguinchor che si concentra il maggior numero di persone che hanno contratto il virus dell’HIV/AIDS, in maggioranza donne, nella fascia di età…

Contro l’AIDS, per la salute materna
Prevenzione per le fasce vulnerabili
A Ziguinchor si concentra il maggior numero di senegalesi che hanno contratto il virus dell’HIV/AIDS. Sono in maggioranza donne (il 3,4% della popolazione femminile, contro lo 0,8% di quella…

I pastori e i contadini di Yani: gestione pacifica del territorio
Conflitto tra nomadi e residenti
Nella vasta zona intercomunale di Yani, nel Dipartimento di Illela, la conflittualità legata all’utilizzo del territorio da parte dei pastori nomadi e dei contadini e allevatori residenti porta ad un progressivo…

Donne, pesca e diritti in Senegal
Pesca difficile sulle isole di Saloum
Nei villaggi della costa sud-ovest del Senegal, la sussistenza delle popolazioni locali, dedite alla pesca, è resa difficile dalla mancanza delle attrezzature e dell’equipaggiamento necessario. Tale…

Buon governo e lotta alla povertà
Istituzioni locali e decentramento in Niger
In Niger, soprattutto nelle zone rurali, le istituzioni locali sono molto deboli e il personale poco formato: nel Paese oggi si scontano anni di instabilità politica, colpi di stato e governi…

Power: potere alle donne
Girls Power! Per i diritti delle ragazze in Swaziland
In Swaziland le ragazze in età scolastica sono spesso vittime di situazioni di violenza ed oppressione. Il contesto familiare riproduce spesso un modello patriarcale, in cui le donne…

Rifiuti e buon governo
Igiene pubblica e malaria
A fronte di gravi problemi ambientali, in Niger manca una corretta gestione dei rifiuti e dell’igiene pubblica urbana. Si tratta, nelle zone in cui operiamo, di un problema ai limiti dell’urgenza, acuito dalla…

Bambini in movimento
Identità e educazione
COSPE da sempre lavora nel campo dell’integrazione degli immigrati e dell’educazione alla cittadinanza globale. Chi opera in ambito educativo deve essere in grado di affrontare la multiculturalità e offrire servizi…

Oasi nel deserto
La “Mare” di Bagaroua e la valorizzazione dei prodotti locali
La “mare” di Bargaroua è un invaso di acqua che rappresenta un’enorme ricchezza per i contadini della zona. Infatti qui le terre sono più fertili e nell’invaso sono…

MMC – Media & Multiculturalità
I media e la diversità culturale
Sin dalla fine degli anni ’90 COSPE si è occupato del rapporto tra media e multiculturalità e cerca di aiutare il mondo del giornalismo a rappresentare in maniera obiettiva la diversità culturale.
Il…

Sostegno agli agricoltori del Bajo Lempa
Agricoltura in zone critiche
La popolazione del Bajo Lempa, circa 12.000 abitanti, in maggioranza donne, vive una particolare situazione di disagio, dovuta ad alcuni fattori ricorrenti e dannosi come frequenti movimenti sismici, inondazioni…

Operation vote
Cittadini comunitari e partecipazione alla vita politica italiana
Nonostante il loro numero crescente, l’inclusione dei cittadini comunitari residenti in Italia nella vita politica del Paese è limitata, come dimostrano non solo i dati…