18 settembre 2021 – ore 11.15
,

Conferenza online ‘Play you role! Videogiochi contro l’hate speech’ – 18 settembre 2021 – ore 11.15

Cosa si può fare per evitare che i giovani siano quotidianamente esposti ai discorsi d’odio online? Quali strumenti possiamo fornire loro per prevenire i discorsi d’odio e mettere in campo azioni per contrastarli? COSPE e Zaffiria ti…
22 ottobre 2021, 15.00-17.00
,

Play for Your Rights, COSPE torna nelle scuole il 22 ottobre

In un periodo in cui le donne hanno una probabilità molto più alta rispetto agli uomini di essere vittime di molestie online e di  cyber stalking, continuiamo a  contrastare il linguaggio d’odio di matrice sessista con nuovi modelli che…
Camaldoli, 25 settembre 2021

"Le foreste per le foreste": camminata per l’Amazzonia nel Parco nazionale delle foreste casentinesi.

Da foresta a foresta: si concretizza l’adesione del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi alla Campagna AMAzzonia con una prima iniziativa in comune. Il 25 settembre si terrà la camminata “Le foreste per le foreste”, co-organizzata…
IN STREAMING, 16 SETTEMBRE 21

L'Afghanistan a “Il tempo delle donne”. La testimonianza delle calciatrici di Herat.

L’ottava edizione del Tempo delle Donne, organizzato da Corriere della Sera da un’idea de La27esimaOra, ritorna a Triennale Milano dal 13 al 24 settembre tra appuntamenti di persona (con prenotazione obbligatoria e Green pass)  e online.…
Firenze,17-19 settembre 2021
,

La rete di IT.A.CÀ ritorna a Firenze, dal 17 al 19 settembre

Io Voglio Spazio |“La città del futuro nasce dalle comunità e dalle periferie”  lo slogan di questa nuova edizione. A Firenze si parte dagli spazi periferici, rivivendoli come luoghi di comunità e di pratiche di vitalità in occasione…
Bologna, 15 settembre 2021
,

Visioni di un certo genere. Il Terra di Tutti Film Festival 2021 si presenta.

Torna anche per il 2021 il festival che dà voce a tutte le persone invisibili: il "Terra di Tutti Film Festival", giunto quest'anno alla sua 15esima edizione. Si inizia con una potente anteprima mercoledì 15 settembre all'Arena Orfeonica di…
Castiglione d'Otranto, 30/08

Al via la campagna AMAzzonia

Visite e camminate in parchi e aree protette nazionali, cene-evento per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica e, a fine anno, una lotteria green per finanziare i progetti attivi nell’area amazzonica. L’iniziativa verrà presentata…
Save the date!
,

Torna a Bologna il "Terra di Tutti Film Festival". A ottobre nuovo appuntamento con il cinema sociale. Save the date!

Diritti, conflitti, migrazioni, genere e ambiente. Saranno questi i temi della nuova edizione del “Terra di Tutti Film Festival” che torna a Bologna e online dal 4 al 10 ottobre 2021 per portare in città documentari e cinema sociale. Un…
22 luglio 2021
,

Al via la campagna Stand Up contro i crimini di odio: «Vittime e testimoni di violenze reagite, non siete soli!"

COSPE  lancia Stand Up for Victims Rights per informare e sostenere chi subisce aggressioni, fisiche e verbali, motivate da pregiudizi basati su nazionalità, colore della pelle, religione, orientamento sessuale e identità di genere.  Mappa…
Roma, 22 luglio h11, sede FAO
,

Le mani delle multinazionali sul cibo. Un flash mob a Roma per dire no!

In attesa del prevertice sui Sistemi Alimentari di Roma (26- 28 luglio), un flash mob davanti alla sede FAO dice no alle ingerenze sempre più forti delle multinazionali del cibo al Vertice della Nazioni Unite che si terrà a settembre. Il comunicato…
Facebook, 28 giugno h 18.00
,

2001-2021: vent'anni dal G8 di Genova. Com'è cambiato il mondo?

Sono passati vent'anni dal G8 di Genova, uno dei momenti fondanti del movimento altermondialista. Un movimento che ha saputo prevedere le crisi sociali, economiche ed ambientali con lungimiranza di fronte a un sistema economico sempre più insostenibile,…
Online, 28 giugno e 13 luglio
,

Stand Up: COSPE propone due nuovi appuntamenti.

Continuano le iniziative promosse da COSPE per affrontare la capillare diffusione dei crimini d’odio e il loro impatto sulle vittime, una problematica di grande rilevanza sia a livello europeo che in Italia. Nel nostro paese, solo nel 2019,…