Firenze, 18, 23 e 30 maggio

Vedere il mondo con gli occhi dei bambini e delle bambine: laboratori per genitori, bambini e bambine

Il progetto nazionale E se diventi farfalla ha lavorato in questi anni in 9 regioni italiane con 17 partner per ridurre le povertà educative attraverso la creatività e i linguaggi dell’arte. E se diventi farfalla è un invito ad una trasformazione,…
Roma, 7 giugno 2023

"Illuminare le periferie": presentazione dell'edizione 2023 del Rapporto sugli esteri nei media italiani.

COSPE, Osservatorio di Pavia, in collaborazione con Usigrai, Fnsi e Aics presentano la quinta edizione del Rapporto Illuminare le Periferie il prossimo 7 giugno a Villa Altieri a Roma ( dalle 10.30 alle 13) .   Il nuovo rapporto sarà una…
Scandicci, 20-22 Maggio

In arrivo la seconda edizione del Festival "72ore di Biodiversità".

Dopo il successo raccolto durante la prima edizione, quest'anno il Festival "72ore di Biodiversità" torna a Scandicci dal 20 al 22 Maggio 2023. Con il patrocinio del Comune di Scandicci e della Regione Toscana - ed in collaborazione con numerose…
5 maggio 2023

Per bellezza e meraviglia: evento finale a Mazara del Vallo su arte, creatività e educazione

Il progetto nazionale E se diventi farfalla ha lavorato in questi anni in 9 regioni italiane con 17 partner per ridurre le povertà educative attraverso la creatività e i linguaggi dell’arte. Vi invitiamo alla seconda e ultima tappa dell’iniziativa…
Firenze, 8 maggio 2023

Make news presenta il libro “Senza giri di boa”, storie di ordinaria resistenza sul lavoro.

«Le donne le prendo dopo i quattro giri di boa. Sono tranquille e lavorano h24». Questa è la frase pronunciata dalla stilista Elisabetta Franchi nel maggio del 2022 a una conferenza dal titolo “Donne e moda”. E’ da lì che parte tutto:…
19 aprile 1983 - 2023
,

Buon compleanno COSPE! Quaranta anni di impegno e passione!

I quaranta anni sono sempre tempo di bilanci. COSPE non fa eccezione. Anche se a dire il vero, dal 1983 ad oggi la nostra associazione non ha mai smesso di riflettere su se stessa, sul ruolo di ONG, organizzazione non governativa, sigla spesso…
Firenze, 17 aprile 2023

NO ai CPR. Toscana terra di accoglienza.

«Le ragioni contro l’idea di istituire un nuovo CPR in Italia sono innumerevoli e nel corso degli anni si è accumulata una vasta gamma di rapporti, libri, documentari e studi di vario genere che confermano il pesante impatto negativo sulla…
Firenze e Bologna, 21-26 marzo

COSPE per la settimana d'azione contro il razzismo

Parlare di razzismo è una questione complessa. Per questo COSPE in occasione della settimana d’azione contro il razzismo propone di aprire uno spazio di dialogo e riflessione attraverso quattro eventi tra Firenze e Bologna.   FIRENZE Attraverso…
Firenze, 25 marzo 2023

Insorgiamo e scendiamo in piazza il 25 marzo in  solidarietà ai lavoratori e le lavoratrici della GKN

E' passato un anno e mezzo da quando, nel 2021, l'azienda GKN Driveline ha avviato la procedura di licenziamento dei 422 operai dello stabilimento di Campi Bisenzio: da allora la vertenza portata avanti dal collettivo di fabbrica è andata oltre…
Mantova, 25 marzo

Per bellezza e meraviglia: un grande evento a Mantova (ma anche online) per riflettere su arte, creatività e educazione

Il progetto nazionale E se diventi farfalla ha lavorato in questi anni in 9 regioni italiane con 17 partner per ridurre le povertà educative attraverso la creatività e i linguaggi dell’arte. E se diventi farfalla è un invito ad una…
Sesto Fiorentino,18 marzo 2023

"100 passi verso il 21 marzo": Libera e COSPE parlano delle mafie in America Latina.

Una giornata dedicata all’America Latina e una riflessione sulle ingiustizie, le mafie e i lati oscuri di un continente martoriato. Si svolgerà sabato 18 marzo al Centro Naturale Arzach  (via del casato 18, Sesto Fiorentino dalle 18.00)…
Bologna, marzo - maggio 2023
,

Effetto farfalla: in partenza il ciclo di seminari sull'hate speech e come contrastarlo

Se l’“effetto farfalla” presuppone che piccoli cambiamenti nel sistema iniziale possano produrre grandi effetti a lungo termine, iniziare dalla conoscenza e riconoscimento di un fenomeno è il punto di partenza per riuscire a contrastarlo…