
7 marzo 2025, Firenze
COSPE presenta “Zaynab. Una calciatrice in fuga dai talebani”
In occasione della giornata mondiale per i diritti delle donne, COSPE presenta il documentario “Zaynab. Una calciatrice in fuga dai talebani”, realizzato da Stefano Liberti e Mario Poeta e prodotto da COSPE con il contributo di PQE Group.
La…

3-9 marzo, Firenze
"Creadoras de futuro" una mostra per raccontare le donne
In occasione della giornata mondiale dei diritti della donna, il Teatro del Sale di Firenze ospita nel suo foyer dal 3 al 9 marzo, l’esposizione fotografica di Pietro Paolini (Terraproject) “Creadoras de futuro”.
Prodotta da COSPE,…

20 febbraio 2025, Firenze
A Firenze la presentazione del rapporto Amnesty International sul genocidio di Israele a Gaza
Nel rapporto intitolato “Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza”, Amnesty International documenta come, durante l’offensiva militare lanciata dopo gli attacchi mortali del 7…

17 febbraio 2025, Bologna
Esistere per Resistere: un incontro per il premio internazionale Alexander Langer
Lunedì 17 alle 19:30 presso il Vag61 a Bologna avremo la presenza di Hammoudi di Youth of Sumud e Guy di Ta’ayush, che attuano ogni giorno pratiche di resistenza nonviolenta contro l’occupazione dello Stato di Israele e che per questo sono…

Firenze, 17 gennaio 2025
DDL Sicurezza: un attacco alla democrazia
È approdato in Senato il controverso Disegno di Legge Sicurezza, dopo l'approvazione alla Camera. Un provvedimento che si fonda su misure repressive e liberticide, trasformando il dissenso in reato, colpendo movimenti e opposizioni sociali…

14 dicembre 2024, Roma
In piazza contro il DDL Sicurezza: un attacco ai diritti e alla democrazia
Il 14 dicembre COSPE scenderà in piazza a Roma, insieme a molteplici organizzazioni per i diritti umani, sindacati e movimenti sociali, per dire NO al DDL Sicurezza (1660), attualmente in discussione al Senato.
La manifestazione, convocata…

Martedì 22 gennaio, Firenze
Presidio per la Giornata Mondiale dei Diritti Umani davanti alla questura di Firenze
Martedì 10 dicembre, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, 22 organizzazioni del territorio di Firenze tra cui COSPE, hanno indetto una conferenza stampa con presidio davanti alla Questura. L'obiettivo di questa mobilitazione…

16 novembre 2024, Roma
COSPE partecipa al Climate Pride: per un futuro rinnovabile e di pace
“La giustizia climatica non può che essere accompagnata dalla garanzia di una giustizia sociale”. Inizia così il Manifesto del Climate Pride, la mobilitazione nazionale che si terrà sabato 16 novembre a Roma, proprio nei giorni della…

14 novembre 2024, Firenze
“Oltre la tempesta. Per un’ecologia decoloniale”
L’aumento delle temperature e l’incidenza degli eventi climatici disastrosi, portano il cambiamento climatico nelle nostre vite facendoci toccare gli effetti direttamente con mano. Ma le crisi ecologiche e i problemi ambientali globali non…

30 ottobre 2024, Bruxelles
Unirsi contro i discorsi d'odio, i crimini d'odio e la discriminazione in Europa
Una conferenza internazionale che si terrà a Bruxelles il 30 ottobre, nell'ambito del progetto Butterfly Effect - changing attitudes to change the world, cofinanziato dall'Unione Europea, esplorerà il modo in cui le azioni collaborative possano…

Firenze, 26 ottobre 2024
Sabato 26 ottobre a Firenze si manifesta per la Pace
Come COSPE rilanciamo il comunicato sulla Giornata di mobilitazione nazionale per la Pace, un appuntamento importante che ci coinvolge tutti, come società civile e come cittadini e cittadine.
In un contesto internazionale sempre più militarizzato…

COP 16: l'importanza della biodiversità
Dal 21 ottobre a venerdì 1 novembre si terrà a Cali in Colombia, la Conferenza Internazionale sulla biodiversità dell’Onu dopo l’adozione del Kunming-Montreal global framework da parte di 196 governi di tutto il mondo: un percorso con…