
Milano, 23 gennaio 2023
Professione agronomo. Quali legami con la cooperazione internazionale?
Il nexus tra agricoltura, cibo, ambiente e territorio è al centro del ruolo giocato dalla cooperazione internazionale nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. Il seminario di formazione professionale che si terrà a Milano, alla…

Roma, 5 marzo 2022
5 marzo 2022 a Roma la grande manifestazione “Cessate il fuoco. Per un’Europa di pace”
Sabato 5 Marzo, alle ore 13.30 da piazza della Repubblica a Roma partirà la Manifestazione Nazionale “Cessate il fuoco. Per un’Europa di pace”, convocata dalla Rete Italiana Pace e Disarmo e con l’adesione di numerose organizzazioni…

Lucca, 17 DICEMBRE 2021
Le povertà nei TG, solo numeri e nessuna storia Presentato il 4° Rapporto Illuminare Le Periferie – speciale Povertà
[ Capannori - Lucca, Centro Riuso Solidale, 17 dicembre 2021 ]
L'attenzione alla ripresa ha reso ancora più invisibile chi è ai margini, le storie, le persone marginali e marginalizzate, presenti nel 12,5%, dei servizi televisivi nel…

Firenze, 20 dicembre 2021
Con l’Amazzonia nel Cuore e due peluche nelle tasche
Biblioteca delle Oblate, via dell'Oriuolo 24, Firenze
Lunedì 20 dicembre 2021, ore 18.00
Presentazione del libro di Giammarco Sicuro “L'anno dell'alpaca”, in dialogo con la giornalista Cristina Di Domenico caporedattrice della TGR RAI…

Firenze, 10 dicembre 2021
Premio N.I.C.E., COSPE racconta il suo lavoro con le donne afghane
Si sono concluse da pochi giorni le tappe americane (New jersey 13-28/10; New York 12-20/11; Philadelphia 29/11- 6/12) della 31° edizione di N.I.C.E. Festival, manifestazione fiorentina itinerante che promuove il nuovo cinema italiano nel mondo.…

Firenze, 17-18 novembre
Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino a fianco di COSPE per le donne afghane
Tra i più noti romanzi di Vasco Pratolini, Le ragazze di San Frediano, è diventato uno spettacolo teatrale che sta continuando a riempire le sale.
Dopo lo spettacolo del 2 settembre all’Arena Ultravox del Parco delle Cascine (dove è…

Roma, 15 novembre
“Facciamo Pari”, a Roma si gioca sulla parità e sul rispetto con le calciatrici di Herat.
In vista della alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si terrà in tutto il mondo il 25 novembre, la "Partita della parità e del rispetto" unirà personaggi dello spettacolo e dello sport lunedì…

Bologna, 4-10 ottobre 2021
Da 4 al 10 ottobre 2021 a Bologna la quindicesima edizione del Terra di Tutti Film Festival
Sette giorni, 5 cinema, 24 film in sala e online. Un palco al DAS con eventi, performace artistiche riflessioni e dibattiti su diritti umani, parità di genere, climate change, conflitti e migrazioni
È in programma dal 4 al 10 ottobre…

18 settembre 2021 – ore 11.15
Conferenza online ‘Play you role! Videogiochi contro l’hate speech’ – 18 settembre 2021 – ore 11.15
Cosa si può fare per evitare che i giovani siano quotidianamente esposti ai discorsi d’odio online? Quali strumenti possiamo fornire loro per prevenire i discorsi d’odio e mettere in campo azioni per contrastarli?
COSPE e Zaffiria ti…

22 ottobre 2021, 15.00-17.00
Play for Your Rights, COSPE torna nelle scuole il 22 ottobre
In un periodo in cui le donne hanno una probabilità molto più alta rispetto agli uomini di essere vittime di molestie online e di cyber stalking, continuiamo a contrastare il linguaggio d’odio di matrice sessista con nuovi modelli che…

Camaldoli, 25 settembre 2021
"Le foreste per le foreste": camminata per l’Amazzonia nel Parco nazionale delle foreste casentinesi.
Da foresta a foresta: si concretizza l’adesione del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi alla Campagna AMAzzonia con una prima iniziativa in comune. Il 25 settembre si terrà la camminata “Le foreste per le foreste”, co-organizzata…

IN STREAMING, 16 SETTEMBRE 21
L'Afghanistan a “Il tempo delle donne”. La testimonianza delle calciatrici di Herat.
L’ottava edizione del Tempo delle Donne, organizzato da Corriere della Sera da un’idea de La27esimaOra, ritorna a Triennale Milano dal 13 al 24 settembre tra appuntamenti di persona (con prenotazione obbligatoria e Green pass) e online.…