Roma, 1 marzo ore 11
Basta sangue sui nostri giubbotti: sit-in di denuncia per ricordare tutti i giornalisti uccisi nella guerra a Gaza.
In quattro mesi di guerra i giornalisti palestinesi sono stati decimati: hanno perso la vita almeno 123 giornalisti e operatori dei media e molti altri sono feriti, arrestati o dispersi.
Il bilancio delle vittime è senza precedenti. Colpire…
Firenze, febbraio 2024
Parte la nona edizione del Black History Month Florence con una serie di eventi organizzati in collaborazione con COSPE
Nel febbraio del 1926, lo storico afroamericano Carter Woodson istituì una settimana dedicata alla storia dellɜ afroamericanɜ, in risposta alla demonizzazione sistematica di cui erano statɜ vittime, oltre che per contrastare il completo…
Toscana, febbraio 2024
Febbraio di solidarietà: eventi in Toscana a sostegno della Palestina
Appena trascorsa, la Giornata della Memoria ha, inevitabilmente, portato l'attenzione sull'attualità: la crisi in Medio Oriente e la catastrofe umanitaria nella Striscia di Gaza assumono dimensioni storiche e sempre più devastanti.
Di seguito,…
Firenze, 24 febbraio 2024
Pace e giustizia in Medio Oriente: una conferenza internazionale sulla crisi umanitaria nella regione
Sabato 24 febbraio, alle ore 15, il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ospiterà un importante evento promosso dal Consiglio comunale di Firenze in collaborazione con la Rete Pace e Giustizia in Medio Oriente, di cui anche COSPE fa parte.
L'umanità…
Firenze, 28 febbraio ore 18
In Italia l'attivista Olga Karatch, vincitrice del Premio Langer 2023. COSPE organizza la tappa fiorentina
La Fondazione Alexander Langer ha conferito il Premio Alexander Langer 2023 all'attivista per i diritti umani Olga Karatch. La politologa bielorussa è riconosciuta come il volto e la forza motrice della rete per i diritti umani e civili "Nash…
Scutari, 20 gennaio 2024
Il Centro Donna “Passi Leggeri” di Shkodra in Albania festeggia 20 anni di vita e attività.
L’idea di uno spazio protetto e pubblico, di uno spazio politico e di aiuto per le donne a Scutari, in Albania, nacque alla fine degli anni ’90 dopo alcuni anni di lavoro COSPE nel nord del paese verificando come la cultura patriarcale fosse…
Milano, 18 dicembre 2023
Notizie a memoria. Presentazione del XI Rapporto di Carta di Roma
Notizie a Memoria”, il 18 dicembre 2023, in occasione della Giornata internazionale delle persone migranti, l’associazione Carta di Roma presenta l’XI Rapporto, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e il sostegno…
18 dicembre 2023
Giornata di azione globale per un “cessate il fuoco” a Gaza: associazioni e organizzazioni di tutto il mondo tornano in piazza.
Il 18 dicembre associazioni e organizzazioni della società civile di tutto il mondo si mobiliteranno nuovamente per una giornata di azione globale, con l’obiettivo di chiedere ai leader politici e alle istituzioni un “cessate il fuoco”…
Dal 1° al 10 dicembre
Ancora in piazza per la Pace e la giustizia in Palestina. Da Bologna ad Assisi ecco tutti gli eventi di COSPE
L’accordo raggiunto da Hamas ed Israele per una tregua di 4 giorni all’interno della Striscia di Gaza non comporta la fine dell’assedio e delle morti: continuiamo a marciare e scendere nelle piazze, condividere notizie, ricostruzioni storiche…
Roma, 25 novembre 2023
Mai più un minuto di silenzio: per un 25 novembre facciamo rumore contro il patriarcato. Noi ci siamo.
"Se domani sono io, mamma, se non torno domani, distruggi tutto /Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima." Cristina Torre Cáceres
Il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, anche quest’anno ci vede…
Prato, 26 novembre 2023
Prato: Kasia Smutniak presenta Mur, il suo primo documentario. A intervistarla Jacopo Storni e Anna Meli.
Mur è il primo documentario dell'attrice Kasia Smutniak che esordisce alla regia con un film che è allo stesso tempo un diario intimo e una denuncia. Mur sarà al cinema Garibaldi Milleventi, (via Garibaldi 69, Prato) domenica 26 novembre,…
Italia, 25 novembre 2023
Iniziative per un 25 novembre di marea transfemminista.
Ci avviciniamo al 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e come ogni anno ci mobilitiamo per portare la nostra testimonianza in questa giornata simbolica. Tanti gli eventi e gli appelli a cui…