
Dal 5 al 10 dicembre 2019
Civic Pride: arriva la campagna europea dell'orgoglio delle ong e della società civile
In tutto il mondo, milioni di organizzazioni civiche e movimenti giocano un ruolo essenziale nelle nostre società, migliorando la vita delle comunità e promuovendo la partecipazione attiva. Propongono, fanno campagne e agiscono per assicurare…

Firenze, 5 dicembre 2019
Cooperazione, ricerca e passione. Un evento In memoria di David Solazzo.
Sono passati 8 mesi da quella maledetta data. Da quando David ci ha lasciati. Otto mesi in cui un’intera comunità di amici e colleghi, prima sperduta di fronte a questa inconcepibile perdita, ha cercato un modo per fare in modo che David,…

Milano, 1 dicembre 2019
Palestina: 42a giornata Onu di solidarietà con un popolo senza diritti.
Per la 42ma giornata Onu di solidarietà con la Palestina che si svolgerà a Milano (Camera del lavoro CGIL, Porta Vittoria) il prossimo 1 dicembre, riportiamo il comunicato di Pax Christi, tra gli organizzatori della giornata insieme a COSPE,…

Fermo, 29 novembre 2019
"Illuminare le periferie" al seminario di Redattore sociale su conflitti e convivenza.
Alla venticinquesima edizione del seminario di formazione di Redattore Sociale dal titolo “Guerra e pace”, (Capodarco di Fermo, 29 novembre - 1 dicembre), sarà presentato anche il rapporto di COSPE “Illuminare le periferie, speciale povertà”…

Bruxelles, 18 novembre 2019
A Bruxelles conferenza finale del progetto Silence Hate
Si terrà a Bruxelles il 18 novembre la conferenza finale del progetto Silence Hate, che per due anni ha realizzato attività in Italia, Cipro, Regno Unito, Belgio, Grecia e Polonia con l’obiettivo di contrastare e prevenire il discorso d’odio…

Firenze, 9 novembre 2019
La farfalla non scorda di essere stata bruco
Sabato 9 novembre presso i locali dell’asilo nido “La Giostra” di Firenze si inaugura la prima mostra gioco/installazione “La farfalla non scorda di essere stata bruco” per bambini e bambine 0-6 anni.
La mostra gioco è stata pensata,…

Bologna, dal 7 novembre 2019
"Che razza di storia". A Bologna una mostra sul razzismo di ieri e di oggi.
Si inaugura il prossimo 7 novembre alle 18.00 all’Istituto storico Parri - Museo della Resistenza di Bologna la mostra “Che razza di storia. Come il razzismo non invecchia mai”: sei percorsi fotografici che raccontano le storie dei migranti…

Firenze, 26-27 ottobre 2019
"Prima i diritti". Forum per cambiare l'ordine delle cose.
COSPE organizza nell’ambito del Forum Per Cambiare L'Ordine delle Cose un incontro sabato 26 e domenica 27 ottobre alla Robert F. Kennedy Human Rights (via Ghibellina 12/A, Firenze) con attivisti e rappresentanti delle diaspore per rimettere…

22 ottobre - 1 novembre 2019
In Cina una delegazione italiana per la settimana degli scambi fra comunità educanti
A un anno dalla fondazione del Centro di Ricerche Interculturali e Documentazione didattica Italia-Cina意大利意中文化教育交流研究中心 (CRID), l’Associazione di Amicizia Internazionale dell’Ufficio per gli Affari dei Cinesi…

Attivista ucciso in Mozambico. Il nostro partner denuncia.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del nostro partner SALC (Southern Africa Litigation Center), che condanna fermamente la recente uccisione di Anastácio Matavel.
Matavel è stato fondatore e direttore esecutivo del Forum ONG FONGA-Gaza…

Bologna-Firenze 9-13 ottobre
Le iniziative di COSPE al "Terra di Tutti Film Festival"
Esteri, migrazioni, ambiente e industria cinematografica nella regione del Mediterraneo. Sono i temi su cui COSPE punterà durante questa tredicesima edizione del “Terra di Tutti Film Festival”, il Festival di COSPE e Weworld-GVC attraverso…

Firenze, Bologna 10-13 Ottobre
Terra di Tutti Film Festival, torna il cinema sociale a Bologna e Firenze dal 10 al 13 ottobre
Oltre 36 film, focus dedicati alla produzione e alla fotografia, masterclass: dal 10 al 13 ottobre torna il Terra di Tutti Film Festival, il festival dedicato al cinema sociale di COSPE Onlus e WeWorld-GVC Onlus a Bologna e Firenze.
Ambiente,…