News & Eventi

,

Terra di Tutti Film Festival: l’edizione 2020 è una scommessa vinta!

L’edizione 2020 del Terra di Tutti Film Festival, organizzato da COSPE e da WeWorld a Bologna, si è conclusa domenica scorsa e i numeri parlano chiaro, la scommessa di organizzare un festival dal vivo, anche nel 2020, è stata vinta.…
Firenze, entro 30 ottobre 2020
,

Un premio di laurea sulla diversità bioculturale dedicato a David.

E’ stato pubblicato il bando del premio di laurea in memoria di David Solazzo, studente di scienze e tecnologie agrarie tropicali e subtropicali oltre che cooperante COSPE deceduto a Capoverde nel maggio del 2019. Il premio, del valore…
Scandicci, 5-18 ottobre 2020
,

Scandicci: quattro street artist per il Ginger. Uno spazio recuperato e presto di nuovo aperto

Dal 5 al 18 ottobre James Boy, Ache 77, Exit/Enter e Millo, interagendo tra di loro attraverso varie tecniche pittoriche, creeranno, sulle pareti della struttura nel centro di Scandicci del Ginger (piazza Togliatti), un’opera che racconterà…
Bologna, 10 ottobre 2020

Amazzonia tra Covid e deforestazione. Un presidio e un dibattito sui popoli amazzonici.

L’Amazzonia, riserva verde di tutto il pianeta è da tempo sfruttata, bistrattata, distrutta. Il motivo principale è l’avanzare incessante di un’economia predatoria che abbatte gli alberi per farne legname pregiato, che li distrugge col…
Bologna, 8 ottobre 2020

“Media e migrazioni: analizzare i linguaggi e trovare nuove narrazioni”

Il dibattito sull’inclusione della diversità culturale nelle redazioni giornalistiche è ormai datato in Europa. Nonostante le migrazioni siano al centro del dibattito pubblico e dell’attenzione mediatica da anni, il mondo del giornalismo…
Martedì, 6 ottobre 2020

#Blacklivesmatter. A Bologna una giornata dedicata al tema del razzismo in Italia.

Diversità, razzismi, narrazioni mediatiche alternative. Un fil rouge tiene legati tutti gli eventi organizzati da COSPE nell’ambito di questa edizione del Terra di Tutti Film Festival: il protagonismo e i diritti delle persone di origine…
Bologna 6-11 ottobre 2020

A Bologna la 14esima edizione del Terra di Tutti Film Festival per raccontare gli invisibili.

Da 6 all’11 ottobre a Bologna è in programma la quattordicesima edizione del Terra di Tutti Film Festival, organizzato da COSPE e WeWorld.  Il Terra di Tutti Film Festival, nato per parlare di diritti umani e ascoltare voci dal mondo invisibile,…

Torni in Aula la proposta di legge contro l’omo-bi-transfobia e la misoginia!

Dopo i fatti di Caivano, la Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio, di cui COSPE fa parte, torna a chiedere che a discussione sul disegno di legge contro l’omo-bi-transfobia, la misoginia e la violenza di genere…
Sit-in a Firenze, 15/09/2020
,

Incendio di Moria: i governi europei devono trasferire gli sfollati dalla Grecia. Appello all'Europa.

Negli ultimi due giorni, degli incendi devastanti hanno bruciato il Centro di Accoglienza e Identificazione di Moria - l'hotspot dell’Unione Europea sull’isola greca di Lesbo - e le aree circostanti. Gli incendi hanno lasciato migliaia di…
Controradio, 14 settembre 9.30

"Poesia nella tramvia". Sui tram di Firenze e in radio, viaggia la poesia "migrante".

“Africa, Africa mia/Africa fiera di guerrieri nelle ancestrali savane /Africa che la mia ava canta/In riva al fiume lontano/Mai t’ho veduta”. Sono versi, questi, che arrivano dal Senegal e che sono stati tradotti da Marius Sahi che arriva…
Bologna, 9 settembre 2020

A Bologna l'anteprima del Terra di Tutti Film Festival con tre film su conflitti e resistenze.

Il 9 settembre all’Arena Orfeonica di Bologna, a partire dalle 20.30, è in programma l’anteprima del Terra di Tutti Film Festival (6-11 ottobre), il Festival Bolognese alla quattordicesima edizione organizzato da COSPE e WeWorld per parlare…
Fino a fine novembre 2020

Fino a novembre ancora tante tappe dal vivo per It.a.cà!

Dopo il grande successo online della prima fase di IT.A.CÀ , primo ed unico festival in Italia dedicato al Turismo Responsabile, la rete del Festival (formata da oltre 700 realtà nazionali e internazionali) sceglie di ripartire con gli eventi…