Eswatini: ucciso Thulani Maseko, l'avvocato dei diritti umani. Appello internazionale per gli attivisti e le attiviste nel paese.

Il 21 gennaio 2023, nel Regno di Eswatini, il ben noto avvocato attivista per i diritti umani Thulani Maseko è stato ucciso con colpi di arma da fuoco nella sua abitazione, mentre era con i suoi figli e la sua famiglia. La notizia giunta…
Milano, 23 gennaio 2023

Professione agronomo. Quali legami con la cooperazione internazionale?

Il nexus tra agricoltura, cibo, ambiente e territorio è al centro del ruolo giocato dalla cooperazione internazionale nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. Il seminario di formazione professionale che si terrà a Milano, alla…

Fermiamo il femminicidio di Stato che si sta consumando in Afghanistan. Un appello e una lettera aperta al Ministro degli Esteri.

“Sono costretta, a causa di gravi problemi di sicurezza e di grande pericolo per me e la mia famiglia, a rassegnare le dimissioni”. Così ci scrive una nostra ex collaboratrice da Kabul. Fatima (nome di fantasia) ha lavorato insieme a noi…

Newsletter #1

Interviste di indagine sullo stato dell'arte dell'apprendimento linguistico "Insegnare una lingua significa non solo educare al suo apprendimento, ma soprattutto educare all'apprendimento dei codici e delle molte (infinite) forme simboliche…

Associazioni e ong italiane: “di fronte alla crisi climatica e ambientale solo repressione!"

Le associazioni e le ong italiane prendono posizione contro la repressione, multe fogli via, sorveglianza, messa in atto contro chi chiede soluzioni alla crisi climatica e ambientale che sta diventando sempre più irreversibile.  COSPE, parte…
, ,

ALL IN!

Contesto La crescente presenza di cittadini di Paesi terzi nei Paesi dell'Unione Europea ha fatto emergere la necessità di un crescente impegno nella promozione di una società aperta e inclusiva. In quest’ottica, l'acquisizione di competenze…

AOI su Decreto Ong SAR: in contrasto con il diritto internazionale. Intervenga il Parlamento

AOI ha preso atto con rammarico dell’avvenuta formalizzazione del Decreto Legge n.1/2023, proposto dal Consiglio dei Ministri “recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori”, a seguito della firma del Presidente della…