
C GENIAL
Di fronte alla pressione dell’urbanizzazione e dello sviluppo incontrollato di Dakar (con il 25% della popolazione concentrato sullo 0,3% del territorio nazionale), le autorità pubbliche senegalesi sembrano impotenti nel gestire lo spazio…

"Navigare a vista": un rapporto su salvataggi e media. Leggilo qui.
Di operazioni di ricerca e soccorso i media parlano, e tanto: presenti nel 13% delle notizie sull’immigrazione nei principali quotidiani italiani e nel 18% dei servizi sull’immigrazione dei tg in prima serata e legate soprattutto al racconto…

Libano: un/una coordinatore/coordinatrice progetto
COSPE RICERCA UN/UNA COORDINATORE/COORDINATRICE PROGETTO
IN LIBANO
Progetto “Conservation and Development of Economic Opportunities on the Lebanon Mountain Trail”
La strategia del progetto contribuisce alla preservazione dell'ambiente…

Carta di Milano - La solidarietà non è reato
Carta di Milano - La solidarietà non è reato
Milano, 19 maggio 2017
Allarmati da uno scenario politico e mediatico di costruzione dell’odio e dell’indifferenza non solo nei confronti dei profughi e di chi li sostiene,…

Bando 2017 per la selezione di 4 volontari per il servizio civile, sede di Bologna.
Se hai tra i 18 e i 28 anni, il Servizio Civile ti offre un’occasione di crescita personale e di formazione: potrai acquisire nuove competenze e realizzare qualcosa di utile per te e per gli altri. Inoltre per il tuo impegno ti verrà riconosciuta…

"Risveglio al Cairo, la città che non dorme mai!". Primo racconto di #quantestorie
E' on line il nostro blog dei cooperanti: #quantestorie. Le storie sono quelle quotidiane dei nostri cooperanti e dei collaboratori COSPE che vanno in missione. Sono le storie dei Paesi dove lavoriamo e delle persone che incontriamo.
Sono…

Turismo e produzioni locali per la comunità di Goba
Goba è una comunità rurale del distretto di Namaacha in Mozambico al confine con lo Swaziland, a circa 70 chilometri da Maputo. Teatro di conflitti armati durante la guerra civile, che ne hanno causato il parziale abbandono, è stata in seguito…

Bologna 1-2 Giugno 2017
Resilienze: il Festival
Resilienze, la rassegna di cinema e cibo su cambiamenti climatici e grandi trasformazioni planetarie, dopo i 7 appuntamenti invernali nella Gabbia del Leone diventa ResilienzeFestival!
Vi invitiamo a partecipare al primo evento di divulgazione…

Lebanon Mountain Trail
Il processo di rapido sviluppo infrastrutturale intrapreso dal Libano dalla fine della guerra civile (1990) ha spesso ignorato la necessità di preservare le ricchezze naturali e ambientali del territorio nazionale, compreso quello montano.…

Bologna, 9-11 giugno 2017
G7 ambiente a Bologna. La mobilitazione della società civile.
Mentre Donald Trump prepara il disimpegno dagli Accordi di Parigi sul clima, i cittadini organizzano una settimana di informazione, dibattito, contestazione e musica. Più di venti iniziative si svolgeranno a Bologna tra la Facoltà di Giurisprudenza…

18 maggio - 14 giugno 2017
Tutti gli eventi della 9a edizione di IT.A.CA: migranti e viaggiatori
“Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga,
fertile in avventure e in esperienze!”
Kostantin Kavafis
2017, Anno internazionale del turismo sostenibile come dichiarato dall’ONU, apre le porte…

Atene, 11 giugno 2017
Economia trasformativa: opportunità e sfide. Se ne parla ad Atene.
Sarà presentata ad Atene il prossimo 11 giugno (dalle 10 alle 13 - Agricultural University of Athens) la ricerca internazionale sulle buone pratiche di ESS “Economia trasformativa: opportunità e sfide dell’economia sociale e solidale in…