
Medfilm4all apre i finanziamenti per progetti nel sud del Mediterraneo
Opportunità di finanziamento per organizzazioni stanziate in Tunisia, Marocco, Egitto, Giordania, Libano, Palestina, Libia che lavorano per l’accesso a prodotti audiovisivi nel Mediterraneo
Il progetto europeo MedFilm4all lancia la prima…

Milano, 12 Marzo
Inizia a Milano il tour di Orchestra Progress
Milano è la prima tappa del tour di proiezioni del docufilm “Orchestra Progress. A Story of Afghan Women”, realizzata da Mohammad Behroozian e Stefano Liberti in collaborazione con COSPE Onlus. La proiezioni partiranno da Milano il 12 marzo…

Aperte le iscrizioni per insegnanti al corso contro l'odio online
In partenza a Catania il primo corso di formazione del nuovo progetto per la lotta all’odio online “Silence Hate. Changing word changes the world” di COSPE Onlus. Il corso si svolgerà dal 13 al 15 marzo presso Palazzo Platamone, in Via…

Silence Hate
Contesto
Negli ultimi anni, il discorso d’odio online è diventato un fenomeno molto diffuso e preoccupante, che ha radici culturali e sociali profonde e che pone nuovi interrogativi e sfide alla questione della libertà di espressione…

Bolivia - coordinatrice/coordinatore progetto
COSPE RICERCA UN/UNA COORDINATORE/COORDINATRICE PROGETTO
IN BOLIVIA
Progetto Ayllus: rafforzamento delle comunità indigene della Bolivia
Il progetto intende creare coinvolgendo partners locali e internazionali, le condizioni per uno sviluppo…

Firenze, 3 marzo
Piatti Allegri, cena spettacolo di solidarietà per COSPE
Sabato 3 marzo 2018 alle ore 20 si svolgerà a Firenze l’evento “Piatti Allegri!!!”, una cena con spettacolo a scopo benefico presso la Sala San Pio X in via delle Panche n. 212.
A cura dall’associazione toscana Cantering, la serata…

Firenze, 22 febbraio
Open Shuhada Street: contro l'occupazione israeliana di Hebron
Giovedì 22 febbraio 2018 si svolgerà a Firenze, alle ore 17.30, l’incontro-dibattito “Palestina open Shuhada Street” per protestare contro le misure di chiusura e di separazione messi in atto dal governo israeliano nella città di Hebron.…

Torino, 16 febbraio 2018
Gli scritti di Mariateresa Battaglino in un archivio
Venerdì 16 febbraio 2018, a Torino, l’Archivio delle Donne di Piemonte (ArDP) presenta il fondo archivistico di Mariateresa Battaglino, cooperante in Africa e socia COSPE Onlus. L’evento, “Le carte di Mariateresa Battaglino. Letture e…

Radio Rayhana, la radio comunitaria femminile e indipendente.
Una radio, un fotografo e una ricercatrice. È questa la squadra di lavoro del workshop che si è svolto a Casa Rayhana, il Centro donne di Jendouba che COSPE ha contribuito a realizzare nel nord-ovest della Tunisia e che unirà il progetto…

Macerata: la strumentalizzazione dell’orrore e l’irresponsabilità della politica
Sì alla manifestazione di Macerata per dire no a tutto questo
Il clima avvelenato di tensione sociale attorno alla questione migranti ha raggiunto livelli intollerabili in questi ultimi giorni, a partire dalla vicenda di Macerata. COSPE…

Economie migranti
CONTESTO:
Il Senegal è interessato da lungo tempo dal fenomeno della migrazione verso l’Europa (il picco risale al 2005-06, in corrispondenza con la crisi alimentare globale e l’impennata dei prezzi): ad oggi molte partenze si verificano…

Nuovo bando per il servizio civile regionale Tangram-COSPE
Sei posti per il servizio civile regionale per Tangram-COSPE
È aperto il bando 2018 per la selezione di 6 volontari per il Servizio civile regionale della cooperativa sociale Tangram in coprogettazione con COSPE di Firenze.
Se hai tra…