COSPE
Sede Nazionale
Via Slataper, 10 - 50134
Firenze - Italy
Tel. +39 055 473556
E-mail info@cospe.org
CODICE FISCALE:
94008570486
Via Slataper, 10 - 50134
Firenze - Italy
Tel. +39 055 473556
E-mail info@cospe.org
CODICE FISCALE:
94008570486
Privacy Policy
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT37S0501802800000010078764
intestato a: COSPE ETS
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.
Banca Etica filiale di Firenze
BOLLETTINO POSTALE
c/c postale n. 27127505
intestato a COSPE ETS
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT37S0501802800000010078764
intestato a: COSPE ETS
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.
Banca Etica filiale di Firenze
BOLLETTINO POSTALE
c/c postale n. 27127505
intestato a COSPE ETS
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.
Osservatorio esteri: presentazione della quinta edizione del rapporto ” Illuminare le periferie”.
Presentato a Villa Altieri (Roma) la quinta edizione del Rapporto ” Illuminare le periferie” una ricerca quali- quantitativa sulla presenza degli esteri nei tg prime time italiani. Il rapporto “Illuminare le periferie” è promosso COSPE, Osservatorio di Pavia, Usigrai, Fnsi in collaborazione con Rai per la Sostenibilità e Carta di Roma, Zona e con il […]
Brasile: approvato dalla Camera dei Deputati il disegno di legge 490. COSPE si mobilita.
ADRIANO KARIPUNA: “ULTIMO PASSO PER IL GENOCIDIO DEI POPOLI ORIGINARI”. COSPE ADERISCE ALLA INIZIATIVA DI SURVIVAL INTERNATIONAL ITALIA PER CHIEDERE AI SENATORI BRASILIANI DI NON FAR PASSARE IL PROGETTO DI LEGGE E SI UNISCE ALLA RICHIESTA DI KARIPUNA DI BOICOTTARE I PRODOTTI AMAZZONICI. Articolo 231 della Costituzione brasiliana (1988) Ai popoli indigeni sono riconosciuti l’organizzazione […]
COSPE 1983- 2023: diritti, passione e impegno. Una storia di cooperazione internazionale lunga 40 anni.
Il 19 aprile 2023, la nostra associazione compirà un traguardo importante: ci apprestiamo a festeggiare i 40 anni di attività e impegno nella cooperazione internazionale, per la giustizia climatica e sociale in Italia e nel mondo. COSPE, nata nel 1983 a Firenze da un gruppo di giovani attivisti e attiviste che militavano nei movimenti di liberazione e […]
COSPE lancia la campagna Water Emergency Angola
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2023 COSPE LANCIA LA CAMPAGNA WATER EMERGENCY ANGOLA Firenze, 21 marzo 2023 – Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest’anno è il legame tra acqua […]
“Feel the racism”: due eventi a Firenze per riflettere e agire contro il razzismo.
Firenze, 20 marzo 2023 – In occasione della Settimana d’azione contro il razzismo (0-26 marzo) la campagna “Feel the racism” promossa da UNAR, COSPE e Iparticipate, presenta due eventi gratuiti il 21 e il 22 marzo, per riflettere sul razzismo, aprire uno spazio di riflessione e dare strumenti per agire contro questo fenomeno a partire […]
COSPE esprime sconcerto sulla decisione di eseguire -senza proroga- lo sfratto della moschea di piazza dei Ciompi
Firenze, 15 dicembre 2022 – E’ da anni che la comunità musulmana di Firenze, a partire dal suo Imam Izzedine Elzir, si adopera per trovare una soluzione adeguata in accordo con l’amministrazione comunale e le altre comunità religiose, che già unanimemente si sono espresse a favore. Se cattolici, protestanti, ortodossi, ebrei, induisti, buddhisti, liberi pensatori […]
#BEE: Combattere gli stereotipi di genere nell’educazione: arriva il “Gender Toolkit”
Contro gli stereotipi di genere! Il manuale sarà presentato al pubblico il 28 novembre nell’ambito della 17a edizione del “Festival della violenza illustrata di Bologna” (ore 17.00, Sala Biagi, Sede Quartiere Santo Stefano, via Santo Stefano 119). Che cosa è ritenuto appropriato (o meno) per i maschi e le femmine e quali i ruoli che […]
#PLAY4YOURRIGHTS: Il sessismo non è un gioco
PLAY FOR YOUR RIGHTS! Innovative media education strategies against sexism and discrimination STRATEGIC REACTION GAMES IL SESSISMO NON È UN GIOCO “Sexy o sessista? Genere, stereotipi, educazione. Quali strategie per contrastare sessismo e discriminazione?” (AtelierSì, via San Vitale, 69 Bologna) Firenze, 24 novembre 2022 – In occasione delle mobilitazioni del 25 novembre, la […]
Conclusa la 16a edizione di Terra di Tutti Film Festival, uno spaccato di lotte, resistenza e coraggio da tutto il mondo
Grande successo di pubblico per proiezioni ed eventi fuori sala. Terra di Tutti Film Festival racconta la contemporaneità obbligando a riflettere e prendere posizione su temi e conflitti dimenticati. Premi ai film su Myanmar, Libia, Amazzonia e Italia; diritti e migrazione gli argomenti più sentiti.Bologna, 11 ottobre 2022 – Si è conclusa ieri martedì 11 […]
JUNTARTE _ PER UNA SCENA INCLUSIVA
Firenze, 8 settembre 2022- COSPE e Fondazione Fabbrica Europa, presentano sabato 10 settem-bre dalle 17 alle 19 al Teatro della Compagnia di Firenze nell’ambito del Festival Fabbrica Europa (2- 25 settembre 2022) l’incontro-spettacolo “La produzione culturale tra Cuba e Firenze”: apre la serata una tavola rotonda con alcuni dei protagonisti della scena artistica cubana […]