COSPE
Sede Nazionale
Via Slataper, 10 - 50134
Firenze - Italy
Tel. +39 055 473556
E-mail info@cospe.org
CODICE FISCALE:
94008570486
Via Slataper, 10 - 50134
Firenze - Italy
Tel. +39 055 473556
E-mail info@cospe.org
CODICE FISCALE:
94008570486
Privacy Policy
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT37S0501802800000010078764
intestato a: COSPE ETS
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.
Banca Etica filiale di Firenze
BOLLETTINO POSTALE
c/c postale n. 27127505
intestato a COSPE ETS
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT37S0501802800000010078764
intestato a: COSPE ETS
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.
Banca Etica filiale di Firenze
BOLLETTINO POSTALE
c/c postale n. 27127505
intestato a COSPE ETS
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.
Comunicato Donne, sport e libertà. Proiezione di “Zaynab. Una calciatrice in fuga dai talebani”
Donne, sport e libertà Proiezione di “Zaynab. Una calciatrice in fuga dai talebani” Un documentario di Stefano Liberti e Mario Poeta Venerdì 7 marzo 2025 ore 19.00 Spazio Alfieri via dell’Ulivo 8, Firenze Firenze, 4 marzo 2025 – In occasione della giornata mondiale per i diritti delle donne, COSPE presenta il documentario “Zaynab. Una calciatrice […]
“CREADORAS DE FUTURO” UNA GALLERIA DI FOTO PER RACCONTARE LE DONNE NELLE FILIERE AGROALIMENTARI DELL’ECUADOR RURALE
“CREADORAS DE FUTURO” UNA GALLERIA DI FOTO PER RACCONTARE LE DONNE NELLE FILIERE AGROALIMENTARI DELL’ECUADOR RURALE TEATRO DEL SALE via dei Macci 111/r , FIRENZE DAL 3 AL 9 MARZO In occasione della giornata mondiale dei diritti della donna, il Teatro del Sale di Firenze ospita nel suo foyer dal 3 al 9 marzo, l’esposizione […]
Il comunicato di Amnesty sul genocidio in Palestina
COMUNICATO STAMPA “TI SENTI COME SE FOSSI UN SUBUMANO: IL GENOCIDIO DI ISRAELE CONTRO LA POPOLAZIONE PALESTINESE A GAZA” Presentazione del rapporto di Amnesty International Italia sul genocidio di Israele a Gaza e proiezione del documentario di Al Jazeera “Investigating War Crimes in Gaza” Giovedì 20 febbraio 2025 ore 18.30 Circolo ARCI Vie Nuove, […]
Giornata dell’educazione: oggi importante ribadire la centralità dell’educazione nella costruzione di una società più equa.
Firenze 23 gennaio 2024 – Quest’anno la Giornata Internazionale dell’Educazione (24 gennaio) è un’importante occasione per ribadire la centralità dell’educazione come principale strumento per promuovere una società più giusta ed equilibrata, nella quale ciascun individuo ha le stesse opportunità indipendentemente dalla situazione di partenza. Le notizie di questi giorni però ci mostrano un quadro […]
Gaza: finalmente il cessate il fuoco ma ora aiuti e osservatori subito
Firenze, 17 gennaio 2025 – Con il cessate il fuoco entrato in vigore oggi tra Israele e Hamas, una pausa momentanea dalle devastazioni sembra finalmente possibile. Tuttavia, COSPE sottolinea che questo passo, benché essenziale, è tragicamente in ritardo per le migliaia di vite palestinesi distrutte dal genocidio israeliano. Per oltre 15 mesi, la popolazione di Gaza […]
Dopo 17 edizioni, si conclude l’esperienza del Terra di Tutti Film Festival, lasciando spazio a nuove idee.
Dopo 17 anni di un’importante storia culturale e cinematografica per la città di Bologna, e non solo, COSPE e WeWorld, le ong che fin dagli esordi hanno promosso il festival, comunicano che l’esperienza del Terra di Tutti Film Festival si conclude. Ci saranno nuove idee, nuovi incontri e nuovi appuntamenti che WeWorld e COSPE continueranno […]
ABITARE COME BENE COMUNE Politiche, esperienze e collaborazioni
Firenze, 26 giugno 2024 – I dati più recenti evidenziano in tutta la loro drammaticità la condizione dell’abitare in Italia ed in città ad alta densità turistica come Firenze, ancora di più per cittadini e le cittadine vulnerabili e con background migratorio, vittime di discriminazione. Il terzo settore, impegnato nell’accoglienza e nell’inclusione sociale, si trova sempre più spesso […]
Una cena offerta dal progetto You(th) Care di COSPE ai partecipanti della acampada di Piazza San Marco a Firenze
La presidente Anna Meli : “Le istituzioni accademiche rispondano alle richieste degli studenti e delle studentesse in piazza” Firenze, 16 maggio 2024 Grazie a Youth Care, progetto europeo che sostiene l’attivismo giovanile euromediterraneo, domani sera (venerdì 17 maggio) COSPE offrirà una cena palestinese ai ragazzi e alle ragazze e al personale universitario che da martedì […]
Il “Manifesto della Cura”: incontro con Andreas Chatzidakis di The Care Collective
Firenze, 8 aprile 2024 – La cura non è soltanto una pratica radicale, ma un valore, un principio trasformativo per rigenerare il tessuto sociale della nostra società. È una visione politica collettiva per il pianeta e per tutte le persone che lo abitano. La cura è il concetto chiave che unisce i movimenti ambientalisti, femministi […]
Incontro con Francesco Diasio autore di “Etere. Storie di radio, antenne e frequenze dal mondo”
5 aprile 2024 – Quest’anno, il mondo della radio celebra un importante anniversario: il suo centenario. Da Marconi in poi, la radio ha rappresentato un faro di connessione e comunicazione, un media in continua trasformazione ed evoluzione, capace di attraversare confini e culture. In “Etere: Storie di radio, antenne e frequenze dal mondo”, edito da […]