Comunicati stampa

Dichiarazione congiunta sulla revisione di Accordo di Associazione UE-Israele

  COSPE aderisce insieme a tante altre associazioni e organizzazioni alla dichiarazione congiunta di Human Rights Watch. Le organizzazioni per i diritti umani, umanitarie ed i sindacati firmatari* esortano l’UE a garantire che la revisione in corso della conformità di Israele all’articolo 2 dell’Accordo di Associazione UE-Israele sia approfondita, completa e credibile. L’articolo 2 stabilisce […]

Comunicato “Un’idea di futuro. Decolonizzare gli immaginari”

“Un’idea di futuro. Decolonizzare gli immaginari” Castello dell’Acciaiolo, Scandicci 16 maggio 2025   Ore 17.00 – Decolonizzare la Palestina. Una nuova narrativa per la questione israelo-palestinese. Ore 19.00 – I hear your silence. Attivismo queer tra cinema e fotografia.   Firenze, 14 maggio 2025 – “COSPE, in occasione della sua assemblea annuale, organizza anche un momento e uno spazio […]

ECONOMIE DI RESISTENZA VOCI DALLA PALESTINA

COSPE ospita una delegazione di esperti palestinesi di economia sociale e sociale (ESS), in Italia per un programma di scambi di buone pratiche, incontri istituzionali ed eventi pubblici. Il 14 e il 15 aprile la delegazione fa tappa a Bologna. Firenze, 11 aprile 2025 – Dal 9 al 16 aprile è in Italia, ospite di […]

COMUNICATO STAMPA “IN PIAZZA PER LA PALESTINA

COMUNICATO STAMPA “IN PIAZZA PER LA PALESTINA. Per il diritto internazionale, per la fine della guerra su Gaza e dell’Occupazione, per l’autodeterminazione dei popoli” Manifestazione a Firenze da Piazza Poggi al Piazzale Michelangelo Sabato 29 marzo 2025 ore 14.30 Firenze, 26 marzo 2025 – Sabato 29 marzo alle ore 14.30, partirà da Piazza Poggi a Firenze una grande […]

Comunicato Donne, sport e libertà. Proiezione di “Zaynab. Una calciatrice in fuga dai talebani”

Donne, sport e libertà  Proiezione di “Zaynab. Una calciatrice in fuga dai talebani” Un documentario di Stefano Liberti e Mario Poeta Venerdì 7 marzo 2025 ore 19.00 Spazio Alfieri via dell’Ulivo 8, Firenze  Firenze, 4 marzo 2025 – In occasione della giornata mondiale per i diritti delle donne, COSPE presenta il documentario “Zaynab. Una calciatrice […]

“CREADORAS DE FUTURO” UNA GALLERIA DI FOTO PER RACCONTARE LE DONNE NELLE FILIERE AGROALIMENTARI DELL’ECUADOR RURALE

“CREADORAS DE FUTURO” UNA GALLERIA DI FOTO PER RACCONTARE LE DONNE NELLE FILIERE AGROALIMENTARI DELL’ECUADOR RURALE TEATRO DEL SALE via dei Macci 111/r , FIRENZE DAL 3 AL 9 MARZO In occasione della giornata mondiale dei diritti della donna, il Teatro del Sale di Firenze ospita nel suo foyer dal 3 al 9 marzo, l’esposizione […]

Il comunicato di Amnesty sul genocidio in Palestina

COMUNICATO STAMPA  “TI SENTI COME SE FOSSI UN SUBUMANO: IL GENOCIDIO DI ISRAELE CONTRO LA POPOLAZIONE PALESTINESE A GAZA” Presentazione del rapporto di Amnesty International Italia sul genocidio di Israele a Gaza e proiezione del documentario di Al Jazeera “Investigating War Crimes in Gaza”    Giovedì 20 febbraio 2025 ore 18.30 Circolo ARCI Vie Nuove, […]

Giornata dell’educazione: oggi importante ribadire la centralità dell’educazione nella costruzione di una società più equa.

Firenze 23 gennaio 2024 – Quest’anno la Giornata Internazionale dell’Educazione (24 gennaio) è un’importante occasione per ribadire la centralità dell’educazione come principale strumento per promuovere una società più giusta ed equilibrata, nella quale ciascun individuo ha le stesse opportunità indipendentemente dalla situazione di partenza.    Le notizie di questi giorni però ci mostrano un quadro […]

Gaza: finalmente il cessate il fuoco ma ora aiuti e osservatori subito

Firenze, 17 gennaio 2025 – Con il cessate il fuoco entrato in vigore oggi tra Israele e Hamas, una pausa momentanea dalle devastazioni sembra finalmente possibile. Tuttavia, COSPE sottolinea che questo passo, benché essenziale, è tragicamente in ritardo per le migliaia di vite palestinesi distrutte dal genocidio israeliano. Per oltre 15 mesi, la popolazione di Gaza […]

Dopo 17 edizioni, si conclude l’esperienza del Terra di Tutti Film Festival, lasciando spazio a nuove idee.

Dopo 17 anni di un’importante storia culturale e cinematografica per la città di Bologna, e non solo, COSPE e WeWorld, le ong che fin dagli esordi hanno promosso il festival, comunicano che l’esperienza del Terra di Tutti Film Festival si conclude. Ci saranno nuove idee, nuovi incontri e nuovi appuntamenti che WeWorld e COSPE continueranno […]