Pubblicati da cospeeditor

, ,

Amussu

Contesto Negli ultimi vent’anni il Marocco ha attraversato una fase di transizione economica, politica, sociale e ambientale. Tuttavia, i meccanismi di partecipazione dei cittadini non funzionano ancora sufficientemente come leve di sviluppo, né con le istituzioni statali né con le autorità locali, e il ruolo delle Organizzazioni della Società Civile è ostacolato da un basso […]

, ,

YES

Contesto Secondo la Banca Mondiale il 38% della popolazione swazi vive ancora in condizioni di estrema povertà. La povertà e la disuguaglianza sociale sono legate all’alto tasso di disoccupazione (il più alto dell’Africa sub-sahariana) che nel 2021 era complessivamente del 25,8% e del 41,2% per i giovani: un dato destinato ad aumentare. L’Eswatini si colloca […]

, ,

DREAM – Développer la Résilience, l’Empowerment et l’Autonomie des Militant.e.s et défenseur.e.s des droits humains et LGBTQIA+

Contesto In Tunisia la questione dell’advocacy LGBTQIA+ è piuttosto recente e gli attivisti LGBTQIA+ operano in una società particolarmente omofoba e transfobica: l’articolo 230 del codice penale tunisino criminalizza l’omosessualità e prevede fino a tre anni di reclusione; inoltre, lo Stato non ha mai introdotto una protezione legale contro la discriminazione basata sull’orientamento sessuale e […]

,

Saha Lebes: Renforcer la résilience des systèmes de soins dans le cadre de la crise Covid-19’ en Tunisie grâce à une meilleure prévention et la prise en charge des plus vulnérables.

Contesto Il Governatorato tunisino di Kasserine ha tassi di disoccupazione e povertà ben al di sopra della media nazionale e necessita di interventi che promuovano lo sviluppo economico/creazione di impiego e l’accesso alla salute e a servizi sanitari e sociali di qualità. Tale contesto, già di per sé problematico, è stato profondamente destabilizzato dall’urgenza e […]

,

PIRS: Supporto alla riforma della sanità in Tunisia: rafforzamento del sistema sanitario e delle capacità strategiche e operative degli attori del settore pubblico

Contesto Nonostante l’attuazione di politiche sanitarie efficienti che hanno portato a un miglioramento dello stato di salute generale della popolazione, la Tunisia deve ancora far fronte a problematiche di rilievo nel campo delle malattie nutrizionali dei bambini, della salute materna e della crescente incidenza e prevalenza delle malattie non trasmissibili a cui si aggiunge una […]

Filippine: scomparsi due attivisti indigeni. L’appello internazionale.

Ci preoccupa la scomparsa di due attivisti per i diritti umani che operavano nella regione Cordillera delle Filippine: Gene Roz Jamil De Jesus, di 27 anni, e Dexter Capuyan, di 56, due ex leader studenteschi dell’università statale delle Filippine di cui non si hanno notizie dal 28 aprile. La famiglia e le associazioni filippine sostengono […]

, ,

HOPE 2

Contesto Nelle zone di intervento, i produttori e le produttrici agricole e gli artigiani e le artigiane non dispongono di un accesso completo ai servizi socioeconomici di base ed ai servizi di sicurezza sociale garantiti dalla Costituzione egiziana e dalle convenzioni che l’Egitto ha firmato o ratificato. Per gli imprenditori e le imprenditrici private oppure […]

, ,

CoLoRes: Comunità Locali Resilienti

Contesto Putumayo e Nariñosono sono regioni colpite da un conflitto armato che dura da più di 50 anni in Colombia e che ha generato una condizione socio-economica complessa e fragile che colpisce in modo particolare le comunità rurali e i soggetti più vulnerabili, soprattutto donne e giovani appartenenti alle comunità indigene, afro discendenti e contadine […]