Nasci, Cresci, ti prendi cura dell’Italia: Verso una Riforma Inclusiva della Cittadinanza
Dal 18 al 20 ottobre 2024, a Bologna si è tenuta “Nasci, Cresci, ti prendi cura dell’Italia”, un’iniziativa organizzata per stimolare il dialogo e promuovere azioni concrete verso una riforma inclusiva della legge sulla cittadinanza…
EMV-LII - Call for Tender: E-Participation Tool
All'interno del nostro progetto "EMV-LII Empowering Migrant Voicesfor Local Integration and Inclusion” siamo alla ricerca di un candidato qualificato per:
aggiornare, adattare e migliorare con nuovi processi e mantenere i 6 portali di…
Newsletter #3
IO2 - SVILUPPO DEL MANUALE "DIDAGLO: moduli didattici innovativi per l'apprendimento della L2 per adulti"
DIDAGLO: moduli didattici innovativi per l'apprendimento della L2 per adulti
In linea con i documenti europei e il background teorico…
Il ruolo delle donne nel progetto "Semi per il futuro" - The role of women in the 'Seeds for the Future' project
Women and Land in Zimbabwe sta rafforzando il ruolo delle donne affinché, in modo organizzato, possano influenzare le politiche e gli investimenti pubblici che limitano lo sviluppo di un sistema alimentare locale e differenziato basato su tecniche…
Newsletter #2
ATTIVITA’ DI FORMAZIONE ALL’INSEGNAMENTO (LLTA)
LTTA Atene
Dal 14 al 16 febbraio 2023 si è svolta la LTTA ad Atene. In una splendida cornice, i partner europei del progetto hanno condiviso le loro esperienze e conoscenze e hanno affrontato…
Delegazione del progetto "Semi per il futuro" in Italia
Dal 2 al 29 ottobre 2023 Rete Semi Rurali ETS ha accolto in Italia una delegazione di donne dallo Zimbabwe con lo scopo di accrescere le loro competenze nelle attività di gestione delle case delle sementi, nelle tecniche di selezione partecipata…
Sicurezza delle sementi per la sicurezza alimentare e nutrizionale
Gli agricoltori, in particolare i piccoli agricoltori di tutto il mondo, hanno sviluppato le loro sementi da sempre. Gli agricoltori hanno sviluppato i mezzi per selezionare sementi di qualità dai loro campi e creare un'enorme base di sementi…
Creare la resilienza della comunità attraverso l'agroecologia
I cambiamenti climatici hanno influenzato lo stile di vita in tutti i suoi aspetti. Le attività agricole, soprattutto quelle dei piccoli agricoltori dei Paesi in via di sviluppo, ne hanno risentito pesantemente. Il cambiamento climatico ha…
Un futuro più verde a Chiraranye
Sebbene i diritti fondiari delle donne siano fondamentali per lo sviluppo, questi diritti sono spesso ripartiti in modo diseguale tra uomini e donne. Le donne non hanno accesso, controllo e proprietà della terra e di altre risorse, ma se sono…
Raccolta dell'acqua per minimizzare gli effetti del cambiamento climatico nelle zone rurali dello Zimbabwe
In alcune zone rurali dello Zimbabwe, come la provincia di Masvingo (distretti rurali di Chiredzi, Mwenezi e Masvingo), negli ultimi anni gli effetti del cambiamento climatico sono diventati più visibili, con la conseguente scarsità di precipitazioni.…
Scuola di Agroecologia di Shashe - impianto idrico comunitario alimentato ad energia solare
Il progetto Seeds for the future (SEFF) mira a sviluppare un sistema agroalimentare locale e differenziato, basato sull'equità di genere e su tecniche agricole sostenibili. La Scuola di Agroecologia Shashe di ZIMSOFF (Zimbabwe Small Holder…
Iscrizioni evento 18 marzo
Caricamento…