
30 ottobre 2024, Bruxelles
Unirsi contro i discorsi d'odio, i crimini d'odio e la discriminazione in Europa
Una conferenza internazionale che si terrà a Bruxelles il 30 ottobre, nell'ambito del progetto Butterfly Effect - changing attitudes to change the world, cofinanziato dall'Unione Europea, esplorerà il modo in cui le azioni collaborative possano…

Riflessioni e timori sul decreto sicurezza. Un convegno della rete “In difesa di" in Senato ha fatto il punto.
Mentre il DDL 1660 “Decreto Sicurezza” è al vaglio del Senato, proprio in una delle sale del Senato si è tenuto, il 24 ottobre scorso, il convegno internazionale “Per il diritto a manifestare e a difendere la Madre Terra”.
Promosso…

Sesto rapporto dell'ECRI: in Italia discriminazioni e hate speech
L’Italia bocciata in tema di antidiscriminazioni: c’è da stupirsi?
Poche luci e molte ombre nel sesto rapporto dell’ECRI. Che non le manda a dire al nostro Paese. A ragion veduta.
Ecco il commento della Rete nazionale di contrasto…

Firenze, 26 ottobre 2024
Sabato 26 ottobre a Firenze si manifesta per la Pace
Come COSPE rilanciamo il comunicato sulla Giornata di mobilitazione nazionale per la Pace, un appuntamento importante che ci coinvolge tutti, come società civile e come cittadini e cittadine.
In un contesto internazionale sempre più militarizzato…

Anche il Consiglio d’Europa lancia l’allarme sul razzismo in Italia. COSPE: "situazione preoccupante che denunciamo da tempo".
Violenza razzista, odio nel discorso pubblico e nei social media, mancato riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ e delle persone Rom, Sinte e Camminanti, profilazione razziale delle forze dell’ordine sono le questioni principali…

Marocco / coordinatrice/ore progetto
COSPE, organizzazione impegnata da oltre 40 anni nella cooperazione internazionale, la giustizia sociale e le migrazioni promuovendo la diversità e l’equità nei propri ambienti di lavoro, garantendo pari accesso alle opportunità professionali…

COP 16: l'importanza della biodiversità
Dal 21 ottobre a venerdì 1 novembre si terrà a Cali in Colombia, la Conferenza Internazionale sulla biodiversità dell’Onu dopo l’adozione del Kunming-Montreal global framework da parte di 196 governi di tutto il mondo: un percorso con…

26 ottobre 2024, Firenze
"Il tempo della Pace è ora". Aderiamo al comunicato di Rete italiana Pace e Disarmo per una mobilitazione nazionale.
In un contesto geopolitico sempre più drammatico segnato da una folle escalation bellica, sentiamo l’urgenza di manifestare ancora per la pace, il rispetto dei diritti umani e l’immediato cessate il fuoco in tutti i conflitti.
Denunciamo…

Roma, 24 ottobre 2024
Per il diritto di manifestare e a difendere la Madre Terra. Convegno in Senato organizzato dalla rete “In difesa di”.
Diritto alla protesta, alla disobbedienza civile, a manifestare. Diritto a difendere i diritti, a proteggere la Madre Terra. Sono diritti fondamentali riconosciuti a livello internazionale che i governi sono tenuti a tutelare, promuovere e rispettare.…

22 ottobre 2024, Firenze
All'Università di Firenze un incontro sulla crisi idrica in Palestina
“La crisi idrica in Palestina. La situazione attuale e le possibilità per il futuro”.
E’ questo il titolo dell’evento organizzato dal Dipartimento di Agraria di Firenze (DAGRI) in collaborazione con diverse realtà , tra cui COSPE…

Firenze, 21- 22 ottobre 2024
A Firenze giovani testimoni di pace da Israele e Palestina: dare voce a chi rifiuta la violenza.
Quattro ragazzi e ragazze testimoni di non violenza da Israele Palestina insieme in un tour in Italia dal 16 al 26 ottobre, 21-22 ottobre tappa a Firenze (la tappa fiorentina è coordinata dalla Cgil). E’ l’iniziativa organizzata dalla…

Bologna, 19 ottobre 2024
“Nasci, cresci, ti prendi cura dell’Italia”. A Bologna gli Stati Generali sulla cittadinanza.
Bologna si prepara ad accogliere un importante evento dedicato alla lotta per il diritto alla cittadinanza in Italia. Dal 18 al 20 ottobre alla Casa di quartiere Katia Bertasi (via Fioravanti 18/3, Bologna) e in piazza Lucio Dalla, si terrà:…