La Meloni al Tg2 e la non-intervista. Basta a politici e media che seminano odio. Lettera aperta di Galieni.
Lettera aperta di Stefano Galieni ai colleghi e alle colleghe, ma anche alla società civile tutta. Galieni è un giornalista, un attivista e un esperto di immigrazione, di cui si occupa da tempo sia con l’attività giornalistica che quella…
Torna in aula la legge sull'omo-lesbo-bi-transfobia. Una risposta all'odio.
Dopo essere stata sospesa, la discussione sul disegno di legge contro l’omo-lesbo-bi-transfobia e la misoginia ritorna finalmente in Aula. La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio, di cui COSPE fa parte, in un…
Eletto il nuovo Direttivo di COSPE: passione e tante sfide per il futuro.
Ascolto, collaborazione, complementarietà con la struttura, allargamento della base associativa ai tanti gruppi della società civile con cui collaboriamo per una sempre più ampia e vera rappresentanza del contesto in cui COSPE lavora e, soprattutto,…
PASSI: un progetto di didattica artistica ai tempi del Covid.
La didattica durante l’emergenza Covid-19 è stata messa a dura prova e ciò ha implicato, lo sappiamo, un ripensamento e una rimodulazione generale degli approcci e dei temi da trattare con i ragazzi e le ragazze, che sono tra i più colpiti…
Niger - ingegnere
Per il supporto tecnico alla gestione del progetto “OPLA! Opportunités Paysannes d'empLoi en Agroécologie”, che ha l’obiettivo di Promuovere le opportunità di lavoro, nei settori chiave dello sviluppo agro-silvo-pastorale, attraverso…
Niger - Coordinatore/trice di progetto
Per la gestione del progetto “OPLA! Opportunités Paysannes d'empLoi en Agroécologie”, che ha l’obiettivo di Promuovere le opportunità di lavoro nei settori chiave dello sviluppo agro-silvo-pastorale, attraverso la gestione razionale…
Perché Lucho & David hanno vinto le elezioni boliviane. Parla l'intellettuale Pablo Solòn.
Il racconto delle elezioni e dello scenario politico in Bolivia è complesso e controverso. Antonio Lopez y Royo, nostro rappresentante paese e profondo conoscitore del paese, dove vive e lavora da oltre 10 anni, ha provato a fare un bilancio…
“Generazione hashtag”. Una ricerca europea ci racconta come gli adolescenti vivano i videogiochi.
A livello europeo il 97% degli adolescenti (12-17 anni - 40% dei quali sono ragazze) gioca o ha giocato ai videogiochi, e il tempo che stanno davanti allo schermo varia da mezz’ora a 1-2 ore al giorno. Il 45% è d’accordo riguardo alla…
Terra di Tutti Film Festival: l’edizione 2020 è una scommessa vinta!
L’edizione 2020 del Terra di Tutti Film Festival, organizzato da COSPE e da WeWorld a Bologna, si è conclusa domenica scorsa e i numeri parlano chiaro, la scommessa di organizzare un festival dal vivo, anche nel 2020, è stata vinta.…
Firenze, entro 30 ottobre 2020
Un premio di laurea sulla diversità bioculturale dedicato a David.
E’ stato pubblicato il bando del premio di laurea in memoria di David Solazzo, studente di scienze e tecnologie agrarie tropicali e subtropicali oltre che cooperante COSPE deceduto a Capoverde nel maggio del 2019.
Il premio, del valore…
Scandicci, 5-18 ottobre 2020
Scandicci: quattro street artist per il Ginger. Uno spazio recuperato e presto di nuovo aperto
Dal 5 al 18 ottobre James Boy, Ache 77, Exit/Enter e Millo, interagendo tra di loro attraverso varie tecniche pittoriche, creeranno, sulle pareti della struttura nel centro di Scandicci del Ginger (piazza Togliatti), un’opera che racconterà…
Firenze - Referente amministrativo area geografica
COSPE ricerca, per la propria sede di Firenze un/una REFERENTE AMMINISTRATIVO/A DI AREA GEOGRAFICA, con il compito di gestire l’attività amministrativo-finanziaria dei progetti nei paesi di propria competenza nei quali COSPE opera all’estero…