COSPE
Sede Nazionale
Via Slataper, 10 - 50134
Firenze - Italy
Tel. +39 055 473556
E-mail info@cospe.org
CODICE FISCALE:
94008570486
Via Slataper, 10 - 50134
Firenze - Italy
Tel. +39 055 473556
E-mail info@cospe.org
CODICE FISCALE:
94008570486
Privacy Policy
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT37S0501802800000010078764
intestato a: COSPE Onlus
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.
Banca Etica filiale di Firenze
BOLLETTINO POSTALE
c/c postale n. 27127505
intestato a COSPE Onlus
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT37S0501802800000010078764
intestato a: COSPE Onlus
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.
Banca Etica filiale di Firenze
BOLLETTINO POSTALE
c/c postale n. 27127505
intestato a COSPE Onlus
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.
Scandicci: quattro street artist per il Ginger. Uno spazio recuperato e presto di nuovo aperto
Dal 5 al 18 ottobre James Boy, Ache 77, Exit/Enter e Millo, interagendo tra di loro attraverso varie tecniche pittoriche, creeranno, sulle pareti della struttura nel centro di Scandicci del Ginger (piazza Togliatti), un’opera che racconterà la gioia dello stare insieme e il rispetto delle diversità, per una città aperta e inclusiva. Apertura entro la […]
Conferenza stampa on line per presentare la rete nazionale contro i crimini d’odio.
Verrà presentata martedì 14 luglio prossimo alle ore 12 con una conferenza stampa virtuale su zoom, la prima rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni di odio. Qui l’iscrizione https://bit.ly/2Drffzv. Un ‘ampia compagine di partner e un approccio multidisciplinare la caratterizzano. Di seguito il comunicato congiunto per la presentazione alla stampa. […]
“Aiutaci a raccontare le tue giornate”. Un concorso per ragazzi e ragazze.
Non siamo usciti per quasi due mesi, le lezioni sono diventate on line, gli amici sono diventati video chiamate, lo sport solo un ricordo. Per gli adolescenti questo periodo ha segnato uno spartiacque, ma lo stesso si può dire per gli insegnanti e la didattica. In quest’ottica, COSPE, in collaborazione con la cooperativa sociale Tangram, […]
Emergenza Covid-19 in Africa occidentale: proteggiamo l’economia africana e sosteniamo i sarti che producono mascherine
La risposta delle associazioni LVIA, CISV e COSPE alla crisi sanitaria ed economica in Guinea Bissau, Senegal e Guinea Conakry non si fa attendere: “La pandemia non ferma la cooperazione: il nostro intervento per salvare il posto di lavoro a giovani, donne e migranti di ritorno. Finita l’emergenza, l’economia deve ripartire da loro”. Torino, […]
PARLAMONDO
COSPE apre un servizio informativo multilingue sulle misure socio economiche introdotte dall’emergenza Covid-19. Un allargamento dello sportello telefonico per le denunce delle vittime di crimini di odio. Firenze, 5 maggio 2020 – COSPE ha attivato in questi giorni “Parlamondo” un numero multilingue che allarga il servizio del telefono antirazzista attivato da COSPE lo scorso 1° […]
Né eroi né invasori! On line “Non sono io” un video ispirato a “Bella ciao” e interpretato da migranti.
“Non siamo eroi, ma nemmeno invasori”. Esce venerdì 24 aprile “Non sono io”, un video realizzato da COSPE e dall’Associazione Carta di Roma, per la regia del giornalista Valerio Cataldi e con le musiche di Alaa Arsheed e Isaac De Martin. Un video che, con un testo che si ispira a “Bella Ciao”, dà voce […]
FUTUR PROCHE: dal progetto all’emergenza Covid-19 in Tunisia. COSPE e Centro della Salute globale donano dispositivi di protezione individuale a 7 strutture sanitarie della Regione di Kasserine
Firenze, 11 aprile 2020 – Lo scorso 8 aprile è stato consegnato alla Direzione regionale della salute della regione tunisina di Kasserine uno stock di dispositivi di protezione individuale forniti da COSPE e Centro della Salute Globale (CSG), partner nel progetto finanziato da Aics (Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo) e Regione Toscana, “Futur […]
COSPE: un’antenna sulle violazioni dei diritti per rispondere all’emergenza e al dopo.
Una mappatura delle violazioni, un’antenna sui diritti, uno sguardo all’emergenza e uno al mondo che verrà dopo. Per non retrocedere, ma avanzare, sul terreno dei diritti. Sono questi gli strumenti e gli obiettivi di COSPE di fronte all’epidemia di coronavirus, in tutto il mondo. A distanza di circa tre mesi dalla sua esplosione in Cina, […]
Play 4 your rights: un progetto per contrastare il sessismo.
Combattere il sessismo con un gioco: in occasione delle mobilitazioni dell’8 marzo, COSPE lancia il nuovo progetto triennale, “Play for your rights! Innovative media education strategies against sexism and discrimination”. Ovvero come contrastare il linguaggio d’odio di matrice sessista, gli stereotipi e le discriminazioni di genere tra gli adolescenti attraverso strategie di (social) media education […]
RESTART: economia sociale e micro imprenditoria per giovani di 5 regioni tunisine.
COMUNICATO STAMPA “Occorre un cambiamento culturale rispetto alla percezione dell’economia solidale”: è il messaggio che esce forte e chiaro dall’evento di lancio del progetto “Restart – Riqualificazione Ecologica e Sociale dei Territori Attraverso il Rilancio dell’imprenditoria giovanile in Tunisia” che si è tenuto lo scorso venerdì 21 febbraio a Tunisi. L’incontro, ospitato dal CITET (Centre […]