
Italia: Responsabile area Geografica per l'Africa Occidentale
COSPE – COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DEI PAESI EMERGENTI
ricerca un/una
RESPONSABILE AREA GEOGRAFICA per l’Africa Occidentale
Il/la Responsabile di Area Geografica è incaricato/a della supervisione dei progetti e delle strategie…

Stop CETA: adotta un europarlamentare!
Continua la pressione per fermare il CETA. Unisciti anche tu.
Oltre 84 Europarlamentari hanno presentato una risoluzione che chiede di fare chiarezza sulla compatibilità tra i Trattati europei e il CETA (l’Accordo di liberalizzazione…

Marrakech 2016: azioni concrete per il clima e la giustizia sociale
La Coalizione Italiana Clima è composta oltre che da COSPE da più di 250 associazioni, movimenti ambientalisti, sociali e religiosi, organizzazioni sindacali e imprenditoriali, reti di studenti, media e enti locali. Insieme siamo impegnati…

17 novembre
Terremoto: riparte il seminario su agricoltura biologica all'Università di Urbino
In seguito alle scosse di terremoto che hanno coinvolto le Marche, il sindaco di Urbino, aveva emanato un’ordinanza per la chiusura delle scuole, per permettere ai tecnici di visionare gli edifici pubblici a rischio. Le verifiche, che non…

19 novembre
Palestina: una prigione a cielo aperto
Sabato 19 novembre 2016 un incontro sulla Palestina per approfondire attraverso le parole degli ospiti e le immagini dei video la situazione nel Paese.
All’iniziativa, organizzata da COSPE e Assopace, sarà presente anche Gianni Toma di…

27 novembre - 2 dicembre
A Dakar si incontra la "Generazione agroecologia".
A Dakar si parlerà di agroecologia e di futuro per sei giorni consecutivi. Dal 27 novembre al 2 dicembre tanti gli incontri, i dibattiti e gli eventi in programma che metteranno la produzione agroecologica al centro.
Tra gli organizzatori:…

7-8 dicembre
Acquisti solidali COSPE al Visarno di Firenze
Anche quest’anno ritorna "Toscana dei consumatori" e COSPE sarà tra i protagonisti di questa edizione. La manifestazione si terrà a Firenze, all’Ippodromo delle Cascine nel viale del Visarno il 7 e 8 dicembre. L’ingresso è gratuito…

Tutti i premi del "Terra di Tutti" 2016
Quattro i premi e quattro le menzioni speciali assegnati quest’anno durante il “Terra di Tutti Film Festival”. Una decima edizione, questa, che ha visto 60 proiezioni italiane ed estere, più di dieci diverse sezioni tematiche (sport,…

Ramallah: la marcia delle donne per il salario
Erano a decine, di fronte al Consiglio dei Ministri di Ramallah, le donne che si sono riunite per protestare contro la mancata applicazione della legge sul salario minimo. A organizzare la manifestazione, che poi è proseguita con una marcia…

Mona Seif: dall'Egitto senza paura
Saranno forse poche le donne capaci di conquistare l’attenzione pubblica e di intimorire chi da anni in Egitto prova a reprimere la società civile, ma quelle che riescono lo fanno in modo duro, senza timore esprimono la loro opinione e la…

15 novembre
COP 22: Live da Marrakech
Dal 7 al 18 Novembre a Marrakech si terrà la XXII Conferenza delle Parti (COP22).
Per permettere a tutti di partecipare a quest'importante evento Italian Climate Network organizza una diretta dai negoziati ONU per un aggiornamento e un confronto…

17 Novembre
Terremoto: rinviato il seminario su agricoltura biologica dell'Università di Urbino
Il sindaco di Urbino, a seguito delle scosse di terremoto che hanno coinvolto le Marche, ha emanato un’ordinanza per la chiusura delle scuole, per permettere ai tecnici di visionare gli edifici pubblici a rischio. Le verifiche, che non hanno…