I diritti umani al centro
La nostra azione, in linea con le più recenti linee guida europee ed internazionali sulla cooperazione allo sviluppo, segue un approccio basato sui diritti nella consapevolezza che qualsiasi iniziativa non solo deve essere sostenibile e portare benefici nella qualità di vita delle persone ma che, per produrre un cambiamento duraturo, deve contribuire a garantire il pieno godimento dei diritti fondamentali riconosciuti dalla normativa. Promuovere l’approccio sui diritti umani (Human Rights Based Approach) nella cooperazione significa riconoscere nel bisogno di un beneficiario un suo diritto e nella capacità degli Stati di proteggere e promuovere la tutela delle persone un vero e proprio obbligo. Con le nostre azioni vogliamo contribuire al potenziamento delle capacità dei titolari di doveri (i duty-bearers) di adempiere al loro compito e ai titolari di diritti (i rights-holders) di reclamarne il godimento. Il pieno esercizio dei diritti umani rappresenta l’obiettivo di tutte le fasi della progettazione delle nostre attività, dalla pianificazione al monitoraggio dei risultati, ed in tutti i nostri settori di intervento, sia in Italia che all’estero. Per raggiungere questo traguardo, consideriamo fondamentale promuovere il mainstreaming dei diritti umani e sostenere il lavoro dei difensori dei diritti umani, dando visibilità alle loro rivendicazioni e mobilitandoci per la loro protezione quando sono a rischio.