• Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Cerca
  • Italiano Italiano Italiano it
[myd_mod_news ID="2"]
COSPE Onlus
  • Home
  • Cosa facciamo
  • Attivati
    • Campagne
    • Festival
  • Sostienici
    • Bomboniere
    • Viaggia con noi
    • Cinque per mille
    • Aziende solidali e fondazioni
  • Scuola COSPE
  • Dona ora
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Chi siamo2 / Le nostre sfide

Le nostre sfide per il cambiamento

Nel mondo della cooperazione allo sviluppo ci si interroga in maniera crescente sull’efficacia dei progetti, sulla capacità delle iniziative di cooperazione di contrastare le cause profonde e complesse della povertà, dell’ingiustizia e delle disuguaglianze. Che il nostro sguardo sia di breve, medio o lungo termine, quantitativo o qualitativo, la questione centrale è come generare cambiamento in positivo duraturo e misurabile. Su che basi? Con quali indicatori? Per raggiungere quali obiettivi di cambiamento? È proprio per rispondere a queste domande che nel 2018 abbiamo deciso di utilizzare l’approccio metodologico della Theory of Change (ToC), Teoria del Cambiamento per la nostra pianificazione strategica.

Vogliamo infatti mostrare in modo sempre più chiaro e rigoroso il cambiamento che riusciamo a generare negli ambiti, nelle associazioni e nelle persone con cui lavoriamo. Cerchiamo di mettere in risalto l’adozione di metodologie comuni e innovative, finalizzate al raggiungimento di cambiamenti reali nei gruppi target e nei contesti di lavoro, che siano misurabili nel tempo e che diano evidenza dell’efficacia del nostro lavoro, come risposta alle sfide che la complessità attuale ci sottopone costantemente.

Donne e democrazia

Migrazioni

Ambiente e nuove economie

I diritti umani al centro

La nostra azione, in linea con le più recenti linee guida europee ed internazionali sulla cooperazione allo sviluppo, segue un approccio basato sui diritti nella consapevolezza che qualsiasi iniziativa non solo deve essere sostenibile e portare benefici nella qualità di vita delle persone ma che, per produrre un cambiamento duraturo, deve contribuire a garantire il pieno godimento dei diritti fondamentali riconosciuti dalla normativa. Promuovere l’approccio sui diritti umani (Human Rights Based Approach) nella cooperazione significa riconoscere nel bisogno di un beneficiario un suo diritto e nella capacità degli Stati di proteggere e promuovere la tutela delle persone un vero e proprio obbligo. Con le nostre azioni vogliamo contribuire al potenziamento delle capacità dei titolari di doveri (i duty-bearers) di adempiere al loro compito e ai titolari di diritti (i rights-holders) di reclamarne il godimento. Il pieno esercizio dei diritti umani rappresenta l’obiettivo di tutte le fasi della progettazione delle nostre attività, dalla pianificazione al monitoraggio dei risultati, ed in tutti i nostri settori di intervento, sia in Italia che all’estero. Per raggiungere questo traguardo, consideriamo fondamentale promuovere il mainstreaming dei diritti umani e sostenere il lavoro dei difensori dei diritti umani, dando visibilità alle loro rivendicazioni e mobilitandoci per la loro protezione quando sono a rischio.

Chi siamo

  • Chi siamo
  • Missione e visione
  • La storia
  • Statuto e codice etico
  • Bilancio sociale ed economico
  • L’organizzazione
  • La nostra rete
  • Le nostre sfide
    • Donne e democrazia
    • Migrazioni
    • Ambiente e nuove economie

COSPE Onlus

Sede Nazionale
Via Slataper, 10 - 50134
Florence - Italy
Tel. +39 055 473556
Fax +39 055 472806
E-mail info@cospe.org

CODICE FISCALE:
94008570486
Privacy Policy

Sitemap

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Sostienici
  • Scuola COSPE
  • News
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Servizio Civile NazionaleDASA

Cospe su Instagram

Oggi è il #DarwinDay! Ti aspettiamo questa sera s Oggi è il #DarwinDay! Ti aspettiamo questa sera sul canale Youtube di @legambientelombardia per parlare di biodiversità e in particolare della nostra campagna #AMAzzonia from earth to heart: una campagna che vuole salvare la grande biodiversità della foresta, continuamente messa a rischio, e con lei i popoli amazzonici che rischiano l’estinzione, oggi più con mai a causa dell’emergenza Covid.⁠
Non mancare! Maggiori informazioni le trovi nel link in bio! Photo by @stivenpic⁠
“Le Chef” è il ristorante giusto per sentirsi “Le Chef” è il ristorante giusto per sentirsi a casa anche a Beirut, lo sanno bene anche i viaggiatori che sono partiti con noi per il viaggio alla scoperta del Libano a ottobre 2019 e che, per finire in bellezza una settimana di trekking sul Lebanon Mountain Trail, hanno passato una serata nella piccola trattoria del quartiere Gemmayze.⁠
La trattoria è stata distrutta, come tutto il quartiere, nella devastante esplosione del 4 agosto 2020. Ma grazie alla grande capacità di resilienza dei libanesi, ai molti volontari e agli aiuti internazionali, la città si è rimessa in piedi e a dicembre scorso anche il ristorante "Le Chef" ha riaperto, anche grazie all'aiuto del Gladiatore, Russell Crowe.⁠
⁠
Leggi la storia sul nostro sito (link in bio) #beirut #instagood #togetherforchange #dogood #socialgood #nonprofit #bethechange #socialforgood #ngo #internationalcooperation #activism #notforprofit #changemakers #cooperazione
Nariman è palestinese e insieme a Rebab è benefi Nariman è palestinese e insieme a Rebab è beneficiaria della nostra campagna di crowdfunding su @gofundme che abbiamo organizzato insieme al nostro partner @build.palestine all'interno del progetto Starting Over. ⁠
⁠
Ad oggi la campagna ha raggiunto un terzo del suo obiettivo e abbiamo bisogno anche del tuo sostegno per raggiungere la cifra completa che permetterà a Nariman e Rebab di aprire una loro attività imprenditoriale che le aiuti a diventare indipendenti e a provvedere alla propria famiglia. ⁠
⁠
⁠(link in bio)⁠
#togetherforchange #dogood #socialgood #nonprofit #bethechange #activism #womenrights #womenempowerment #dosomething #donate #gofundme #gofundmedonation #Palestine
La situazione nell'Amazzonia brasiliana è drammat La situazione nell'Amazzonia brasiliana è drammatica a causa dalla pandemia da Covid-19 che nelle ultime settimane ha colpito con particolare ferocia la regione. A Manaus, capitale amazzonica con un milione e mezzo di abitanti, gli ospedali sono pieni e non accettano più pazienti provenienti dalle foreste vicine. 

In questa situazione critica i Popoli della Foresta hanno ancora più bisogno del tuo sostegno. 
Dona per la campagna #Empate2020 sul nostro sito e aiutaci a far arrivare cibo, medicine e dispositivi di protezione individuale ➡ sostieni.cospe.org (link in bio)
.
.
.
.
.
#togetherforchange #AMAzzonia #popolidellaforesta
Hai tra i 18 e 28 anni? Vuoi fare un'esperienza di Hai tra i 18 e 28 anni? Vuoi fare un'esperienza di volontariato? È uscito il nuovo bando del servizio civile.

Il nostro progetto “Giovani, Pace e Cittadinanza Attiva II” vuole contribuire all’educazione e alla formazione delle giovani generazioni nei territori di Firenze e Bologna.

Ti aspettiamo!

Maggiori informazioni ➡ (link in bio) 

#serviziocivileuniversale #serviziocivile #togetherforchange #socialforgood
#socialgood #volunteer #volunteering #volontariato
ULTIME GRIDA DAL SAVENA - Racconta il tuo quartier ULTIME GRIDA DAL SAVENA - Racconta il tuo quartiere e partecipa al contest!

✅ Hai tra i 14 e 18 anni? 
✅ Studi o vivi nel quartiere Savena di Bologna? 

📹 Partecipa al nostro contest video! Raccontaci i luoghi e le "balotte" che frequenti. Facci scoprire ciò che rende Savena un posto unico!

Gira un breve video tagga @cospeonlus e usa l'hashtag #ponmetrocrew. 

I video più votati al 28 febbraio 2021 saranno proiettati in una serata alla Casa del Gufo con presenza di instagrammer e youtuber bolognesi! 

#contest #contestvideo #bologna #ig_bologna #igersbologna #raccontailquartiere #togetherforchange #socialgood #socialforgood
QUESTO NATALE FAI UN REGALO ALL'AMAZZONIA. Scegli QUESTO NATALE FAI UN REGALO ALL'AMAZZONIA. Scegli i nostri gadget personalizzati da Fabio Magnasciutti con le sue splendide vignette. Puoi far arrivare i regali ad amici e parenti vicini e lontani!
Scopri tutti i nostri regali (link in bio)
.
.
.
.
.
#togetherforchange #AMAzzonia #regalisolidali #worthwearing
Diritti, libertà, salute e dignità sono stati al Diritti, libertà, salute e dignità sono stati al centro delle azioni di tante persone durante questa pandemia. Tutti noi abbiamo l’opportunità di fare lo stesso. Parte oggi #Amarsiunpo una campagna che vuole valorizzare le esperienze, le competenze e le energie che caratterizzano in modo unico la società civile, evidenziando il suo contributo prezioso e insostituibile anche nelle fasi di emergenza. Un invito a guardare all'esempio di un'Italia spesso non raccontata. Per uscirne vivi, uniti e migliori. Segui @amarsiunpoco
DEVI ANCORA FARE QUALCHE REGALO DI NATALE? Scegli DEVI ANCORA FARE QUALCHE REGALO DI NATALE? Scegli i nostri bellissimi gadget personalizzati con le vignette di Fabio Magnasciutti su @worthwearing_org. 
Il tuo regalo arriverà anche ai popoli dell'Amazzonia colpiti duramente dalla pandemia.
Scopri tutti i nostri regali (link in bio)
.
.
.
.
.
#togetherforchange #AMAzzonia #regalisolidali #worthwearing
Carica di più... Seguire Instagram

Seguici su Facebook

Copyright COSPE Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti. Tutti i diritti sono riservati | - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto