• Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Cerca
    [myd_mod_news ID="2"]
    COSPE Onlus
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Partecipa
      • Campagne
      • Diventa Volontario
    • Sostienici
      • Donazione Liberale
      • Cinque per mille
      • Bomboniere Solidali
      • Ricorrenze Speciali
      • Lasciti
      • Aziende solidali e fondazioni
      • Viaggia con noi
    • Scuola COSPE
    • Dona ora
    • Menu Menu
    Sei in: Home1 / Download2 / Strategic reaction: english whole deck

    Strategic reaction: english whole deck

    Strategic reaction: english whole deck
    39 Download
    Scarica ora!
    25 Ottobre 2022/da cospeadmin
    Condividi questo articolo
    • Condividi su Facebook
    • Condividi su Twitter
    • Condividi su WhatsApp
    • Condividi su Pinterest

    Instagram

    "C’è una legge sulla cittadinanza che risale ag "C’è una legge sulla cittadinanza che risale agli anni Novanta e che non rispecchia i bisogni e l’assetto della società attuale, nella quale ormai c’è una forte rappresentanza di giovani, provenienti da famiglie immigrate, ma nati e cresciuti in Italia".⁠
Il mondo cambia ma la legge italiana sulla cittadinanza è ancora ferma a trent'anni fa. ⁠
⁠
Con il progetto #EMVI noi vogliamo cambiare direzione sostenendo la partecipazione delle persone migranti alla progettazione e all'attuazione di politiche locali per una società più aperta e di tuttз.⁠
Grazie a Senka Majda che ci ha parlato di #cittadinanza e #partecipazione delle nuove generazioni.⁠
⁠
---Per maggiori info sul progetto -> (link in bio) ⁠
⁠
#weparticipate⁠ #EMVIproject #migrazioni #nuovegenerazioni
    La nostra campagna #AMAzzonia in difesa dei popoli La nostra campagna #AMAzzonia in difesa dei popoli indigeni continua: in Perù, paese in questo momento attraversato da disordini politici e sociali che mettono in risalto le gravi diseguaglianze interne, lavoriamo nella zona amazzonica con un progetto di sviluppo di commercio equo, solidale e circolare e di rafforzamento delle filiere produttive dei frutti amazzonici e di sostegno ai piccoli produttori “Circulando en Amazzonia”.⁠
⁠
Nel progetto saranno anche avviati, appena la situazione del paese lo renderà possibile, in collaborazione con AITR anche itinerari turistici che intrecciano queste componenti per creare una gestione sostenibile di un territorio come quello dell’Amazzonia peruviana ricco di biodiversità ma costantemente minacciato da deforestazione e estrazionismo minerario illegale. Tra le attività più significative la creazione di marchi equo e solidali e turismo rurale e comunitario in zone sconosciute ai più e bellissime.  Continuate a sostenere la nostra campagna e i nostri progetti che aiutano concretamente le popolazioni amazzoniche. ⁠
⁠
Scopri la nostra campagna: (link in bio)⁠

📸 di @federicafimperato 
⁠
#togetherforchange #AmazonForest ⁠
#biodiversity #climatecrisis #indigenous⁠
#culture #socialjustice #nativemade #nativepeople #activism #attivismo #dogood #socialgood #noprofit
    Il 25 gennaio, a Imbabura in Ecuador, abbiamo segu Il 25 gennaio, a Imbabura in Ecuador, abbiamo seguito un' orsa e il suo piccolo mentre stavano camminando verso alcuni allevamenti di bestiame e zone agricole in cerca di cibo. 

Si tratta di un monitoraggio che svolgiamo  all'interno del progetto Biocorridoio Ande Nord,  e che ci permette di capire quali aree della parte alta delle Ande riforestare con piante autoctone in modo che gli orsi abbiano cibo e non lascino l'Area Protetta di Imbabura. 

Un incontro ravvicinato e un' esperienza bellissima che ancora una volta ci fa comprendere la complessa interazione tra tutti gli elementi naturali e il pericolo che corre l'ambiente, se ne compromettiamo gli equilibri.

Foto di Andres Laguna

⁠
⁠
#togetherforchange #dogood #socialgood #nonprofit #bethechange #socialforgood #ngo #internationalcooperation #activism #notforprofit #causes #change #womenrights #changemakers #activist #ong #cooperazione #ecuador #orso #riforestazione #forest
    Adesivi sui muri di Roma con Hitler che indossa la Adesivi sui muri di Roma con Hitler che indossa la maglia della Roma, sfregi sulla pietra di inciampo in via aretina a Firenze in ricordo di Bruno Corsi deportato e ucciso nel 1944…Sono solo alcuni degli episodi antisemiti che l’Osservatorio antisemitismo registra nei giorni precedenti al Giorno della Memoria. Ma quello che preoccupa è che questi eventi, così come le invettive sui social (soprattutto Twitter) sono in netta crescita ascensionale dal 2016 (dal 2,2% al 18,45 del 2022). Un fenomeno che colpisce i singoli e la comunità tutta, e che si può provare ad arginare e contrastare conoscendo i diritti delle vittime di questi veri e propri crimini d’odio, e i servizi a loro disposizione. COSPE ha messo a disposizione di tutti e tutte una serie di opuscoli informativi per le vittime e per i testimoni di questi crimini, ricordando che reagire si può e si deve e che le vittime non sono sole. ⁠
Nella giornata della memoria rilanciamo il video della campagna Stand UP e la pagina dei servizi.⁠
⁠
Scopri di più sul nostro sito: (link in bio) ⁠
⁠
#StandUpAgainstCrimes #NonRestareIndifferente
    Il biglietto vincitore della lotteria di Natale è Il biglietto vincitore della lotteria di Natale è stato acquisto alla sezione soci Unicoop de Le Signe.

“Ho aderito con convinzione alla pregevole iniziativa per difendere l'Amazzonia anche sottoscrivendo il manifesto per il cambiamento degli stili di vita. È necessario rendere sostenibile il nostro sviluppo. Queste sono iniziative importanti e ringrazio COSPE.” 

Grazie Sonia!

Scopri anche tu se hai vinto uno dei premi della lotteria sul nostro sito https://lotteria-natale.cospe.org
 
@informatore_coopfi 

#togetherforchange #AMAzzonia #AmazonForest 
#biodiversity #climatecrisis #indigenous
#culture #socialjustice #nativemade #nativepeople #activism #attivismo #dogood #socialgood #noprofit
    Quanto sono "inclusive" le società sportive? Qual Quanto sono "inclusive" le società sportive? Qual è realmente la possibilità di partecipazione delle persone migranti o con background migratorio nel mondo dello sport? Lo sport in Italia è davvero inclusivo? ⁠
Nonostante la stessa Commissione Europea definisca la sport “una base per lo sviluppo personale, sociale e di apprendimento, ma anche per l'inclusione e l'integrazione sociale”, sono pochissimi i Paesi europei che hanno sviluppato politiche di accoglienza attraverso lo sport e solo alcune federazioni sportive nazionali hanno mosso i primi passi in questa direzione mentre l'attenzione è quasi esclusivamente sui migranti come risorsa per alte prestazioni sportive. ⁠
⁠
In Italia, a causa dello ius sanguinis, molti atleti e atlete a livello internazionale hanno dovuto aspettare i 18 anni per la richiesta della cittadinanza. Per citarne solo alcunǝ: ǝ ostacolistǝ Eusebio Haliti e Hassane Fofana, Stefano Okaka (calciatore), il ginnasta Andrea Stefanescu. Solo dal 2016 è possibile per i minorenni non cittadini italiani ma residenti in Italia da almeno 10 anni essere tesserati presso le società sportive. A questo si aggiunge la continua messa in discussione se non gli insulti a chi italianǝ lo è anche sulla carta ma a cui viene sottolineato il suo (presunto) "non esserlo fino in fondo" come è successo a Balotelli o Egonu.⁠
⁠
E se questo succede ad atleti e atlete "sotto i riflettori”, quali sono gli ostacoli per tutte quelle persone che svolgono o vogliono svolgere attività sportive a livello amatoriale?⁠
⁠
Anche nello sport serve + partecipazione, dal basso ma anche attraverso politiche di più ampio respiro. Con #EMVIproject noi ci proviamo sostenendo la partecipazione delle persone migranti alla progettazione e all'attuazione di politiche locali per una società più inclusiva. Per maggiori info -> (link)⁠
⁠
#weparticipate⁠
#EMVI
    Vuoi lavorare nella cooperazione internazionale? L Vuoi lavorare nella cooperazione internazionale? La #ScuolaCOSPE ha il corso che fa per te. ⁠
⁠
Il nostro diploma per project officer ti permetterà di imparare come identificare, eseguire e gestire un progetto di sviluppo.⁠
⁠
Porti un amico? Riceverete entrambi un buono del valore di 25 Euro su un altro corso spendibile fino al 2024!⁠
⁠
Scopri di più sul nostro sito: (link in bio)⁠
⁠
⁠
#togetherforchange⁠
#formazioneprofessionale #corsionline #corsi #formazionecontinua #corsidiformazione #obiettivi #imparare #metodo #aggiornamento #educazione #crescitaprofessionale
    Sei unз ragazzз residente in Italia e hai tra i Sei unз ragazzз residente in Italia e hai tra i 18 e i 28 anni? Vieni a fare il Servizio Civile universale a COSPE.⁠
⁠
Per il 2023 abbiamo due progetti attivi.⁠
⁠
“S.A.S. Senegal: Sviluppo Agricolo e Sostenibile in Senegal” ⁠
⁠
🔸Dove? Ziguichor, Senegal⁠
🔸Operatorз Volontarз: 2⁠
🔸Principali attività: produzione agricola, tutela dell’ambiente,  gestione di progetto, comunicazione, attività di informazione e sensibilizzazione, raccolta dati, realizzazione report⁠
⁠
“Giovani verso la cittadinanza globale II” – COSPE (scheda sintetica di progetto)⁠
⁠
🔸 Dove? Firenze e Bologna⁠
🔸 Operatorз Volontarз: 8 a Firenze e 2 a Bologna⁠
🔸 Principali attività: supporto alla gestione dello sportello antirazzismo, percorsi educativi in contesti scolastici, supporto all’inclusione e all’accompagnamento di minori stranieri non accompagnati nelle scuole, organizzazione di attività di sensibilizzazione, formazione, mobilitazione e progettazione.⁠
⁠
Puoi presentare la tua domanda fino alle 14:00 del 10 febbraio 2023 su https://domandaonline.serviziocivile.it⁠
⁠
Maggiori informazioni (link in bio)⁠
⁠
#serviziocivileuniversale #serviziocivileuniversale2022 #serviziocivileuniversale2023 #SCU #volontariato #serviziocivileitalia #serviziocivileestero
    “Sono costretta, a causa di gravi problemi di si “Sono costretta, a causa di gravi problemi di sicurezza e di grande pericolo per me e la mia famiglia, a rassegnare le dimissioni”. Così ci scrive una nostra ex collaboratrice da Kabul. Fatima (nome di fantasia) ha lavorato insieme a noi per anni, ha resistito all’arrivo dei Talebani, ha mandato avanti attività con donne e bambine organizzando scuole clandestine e garantendo le basi dell’istruzione a circa 500 ragazze, ha, infine, sfidato i vari diktat talebani mettendo a repentaglio la sua incolumità, ma ora le è impossibile proseguire.  Il 24 dicembre infatti Talebani hanno imposto il divieto per le donne afgane di lavorare nelle organizzazioni umanitarie.⁠
⁠
Leggi di più (link in bio)⁠
⁠
#Togetherforchange #unasolasquadra #afghanistan #women #womenrights⁠
#stopviolence #worldofwomen⁠
#genderinequality #activism⁠
#humanrights #socialchange #activist #cause #advocacy #causes #socialgood #standupforhumanrights
    Carica di più... Seguire Instagram

    Ultime notizie

    • SWAM Akkar: Gestione dei rifiuti sostenibile a Jurd al-Kaytee, Akkar3 Febbraio 2023 - 11:30
    • Mutual Value System3 Febbraio 2023 - 11:15
    • ACTing for Resilience and Empowerment: fornire servizi di base di qualità per la popolazione di Gaza3 Febbraio 2023 - 10:56
    • CoAçao – Supporto al coordinamento e alla creazione di meccanismi di azione partecipativa di rigenerazione urbana nel quartiere di Chamanculo2 Febbraio 2023 - 13:04
    • Azioni complementari nella regione di Rjim Maatoug2 Febbraio 2023 - 12:52

    COSPE Onlus

    Sede Nazionale
    Via Slataper, 10 - 50134
    Florence - Italy
    Tel. +39 055 473556
    Fax +39 055 472806
    E-mail info@cospe.org

    CODICE FISCALE:
    94008570486
    Privacy Policy

    BONIFICO BANCARIO
    IBAN: IT37S0501802800000010078764
    intestato a: COSPE Onlus
    Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.
    Banca Etica filiale di Firenze

    BOLLETTINO POSTALE
    c/c postale n. 27127505
    intestato a COSPE Onlus
    Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.

    Sitemap

    • Chi siamo
    • Partecipa
    • Sostienici
    • Area stampa
    • Illuminare le periferie
    • Lavora con noi
    • Bandi e Avvisi
    • Contatti
    Servizio Civile NazionaleDASA

    Cospe su Instagram

    cospeonlus

    COSPE - TOGETHER FOR CHANGE
    "C’è una legge sulla cittadinanza che risale ag "C’è una legge sulla cittadinanza che risale agli anni Novanta e che non rispecchia i bisogni e l’assetto della società attuale, nella quale ormai c’è una forte rappresentanza di giovani, provenienti da famiglie immigrate, ma nati e cresciuti in Italia".⁠
Il mondo cambia ma la legge italiana sulla cittadinanza è ancora ferma a trent'anni fa. ⁠
⁠
Con il progetto #EMVI noi vogliamo cambiare direzione sostenendo la partecipazione delle persone migranti alla progettazione e all'attuazione di politiche locali per una società più aperta e di tuttз.⁠
Grazie a Senka Majda che ci ha parlato di #cittadinanza e #partecipazione delle nuove generazioni.⁠
⁠
---Per maggiori info sul progetto -> (link in bio) ⁠
⁠
#weparticipate⁠ #EMVIproject #migrazioni #nuovegenerazioni
    La nostra campagna #AMAzzonia in difesa dei popoli La nostra campagna #AMAzzonia in difesa dei popoli indigeni continua: in Perù, paese in questo momento attraversato da disordini politici e sociali che mettono in risalto le gravi diseguaglianze interne, lavoriamo nella zona amazzonica con un progetto di sviluppo di commercio equo, solidale e circolare e di rafforzamento delle filiere produttive dei frutti amazzonici e di sostegno ai piccoli produttori “Circulando en Amazzonia”.⁠
⁠
Nel progetto saranno anche avviati, appena la situazione del paese lo renderà possibile, in collaborazione con AITR anche itinerari turistici che intrecciano queste componenti per creare una gestione sostenibile di un territorio come quello dell’Amazzonia peruviana ricco di biodiversità ma costantemente minacciato da deforestazione e estrazionismo minerario illegale. Tra le attività più significative la creazione di marchi equo e solidali e turismo rurale e comunitario in zone sconosciute ai più e bellissime.  Continuate a sostenere la nostra campagna e i nostri progetti che aiutano concretamente le popolazioni amazzoniche. ⁠
⁠
Scopri la nostra campagna: (link in bio)⁠

📸 di @federicafimperato 
⁠
#togetherforchange #AmazonForest ⁠
#biodiversity #climatecrisis #indigenous⁠
#culture #socialjustice #nativemade #nativepeople #activism #attivismo #dogood #socialgood #noprofit
    Il 25 gennaio, a Imbabura in Ecuador, abbiamo segu Il 25 gennaio, a Imbabura in Ecuador, abbiamo seguito un' orsa e il suo piccolo mentre stavano camminando verso alcuni allevamenti di bestiame e zone agricole in cerca di cibo. 

Si tratta di un monitoraggio che svolgiamo  all'interno del progetto Biocorridoio Ande Nord,  e che ci permette di capire quali aree della parte alta delle Ande riforestare con piante autoctone in modo che gli orsi abbiano cibo e non lascino l'Area Protetta di Imbabura. 

Un incontro ravvicinato e un' esperienza bellissima che ancora una volta ci fa comprendere la complessa interazione tra tutti gli elementi naturali e il pericolo che corre l'ambiente, se ne compromettiamo gli equilibri.

Foto di Andres Laguna

⁠
⁠
#togetherforchange #dogood #socialgood #nonprofit #bethechange #socialforgood #ngo #internationalcooperation #activism #notforprofit #causes #change #womenrights #changemakers #activist #ong #cooperazione #ecuador #orso #riforestazione #forest
    Adesivi sui muri di Roma con Hitler che indossa la Adesivi sui muri di Roma con Hitler che indossa la maglia della Roma, sfregi sulla pietra di inciampo in via aretina a Firenze in ricordo di Bruno Corsi deportato e ucciso nel 1944…Sono solo alcuni degli episodi antisemiti che l’Osservatorio antisemitismo registra nei giorni precedenti al Giorno della Memoria. Ma quello che preoccupa è che questi eventi, così come le invettive sui social (soprattutto Twitter) sono in netta crescita ascensionale dal 2016 (dal 2,2% al 18,45 del 2022). Un fenomeno che colpisce i singoli e la comunità tutta, e che si può provare ad arginare e contrastare conoscendo i diritti delle vittime di questi veri e propri crimini d’odio, e i servizi a loro disposizione. COSPE ha messo a disposizione di tutti e tutte una serie di opuscoli informativi per le vittime e per i testimoni di questi crimini, ricordando che reagire si può e si deve e che le vittime non sono sole. ⁠
Nella giornata della memoria rilanciamo il video della campagna Stand UP e la pagina dei servizi.⁠
⁠
Scopri di più sul nostro sito: (link in bio) ⁠
⁠
#StandUpAgainstCrimes #NonRestareIndifferente
    Il biglietto vincitore della lotteria di Natale è Il biglietto vincitore della lotteria di Natale è stato acquisto alla sezione soci Unicoop de Le Signe.

“Ho aderito con convinzione alla pregevole iniziativa per difendere l'Amazzonia anche sottoscrivendo il manifesto per il cambiamento degli stili di vita. È necessario rendere sostenibile il nostro sviluppo. Queste sono iniziative importanti e ringrazio COSPE.” 

Grazie Sonia!

Scopri anche tu se hai vinto uno dei premi della lotteria sul nostro sito https://lotteria-natale.cospe.org
 
@informatore_coopfi 

#togetherforchange #AMAzzonia #AmazonForest 
#biodiversity #climatecrisis #indigenous
#culture #socialjustice #nativemade #nativepeople #activism #attivismo #dogood #socialgood #noprofit
    Quanto sono "inclusive" le società sportive? Qual Quanto sono "inclusive" le società sportive? Qual è realmente la possibilità di partecipazione delle persone migranti o con background migratorio nel mondo dello sport? Lo sport in Italia è davvero inclusivo? ⁠
Nonostante la stessa Commissione Europea definisca la sport “una base per lo sviluppo personale, sociale e di apprendimento, ma anche per l'inclusione e l'integrazione sociale”, sono pochissimi i Paesi europei che hanno sviluppato politiche di accoglienza attraverso lo sport e solo alcune federazioni sportive nazionali hanno mosso i primi passi in questa direzione mentre l'attenzione è quasi esclusivamente sui migranti come risorsa per alte prestazioni sportive. ⁠
⁠
In Italia, a causa dello ius sanguinis, molti atleti e atlete a livello internazionale hanno dovuto aspettare i 18 anni per la richiesta della cittadinanza. Per citarne solo alcunǝ: ǝ ostacolistǝ Eusebio Haliti e Hassane Fofana, Stefano Okaka (calciatore), il ginnasta Andrea Stefanescu. Solo dal 2016 è possibile per i minorenni non cittadini italiani ma residenti in Italia da almeno 10 anni essere tesserati presso le società sportive. A questo si aggiunge la continua messa in discussione se non gli insulti a chi italianǝ lo è anche sulla carta ma a cui viene sottolineato il suo (presunto) "non esserlo fino in fondo" come è successo a Balotelli o Egonu.⁠
⁠
E se questo succede ad atleti e atlete "sotto i riflettori”, quali sono gli ostacoli per tutte quelle persone che svolgono o vogliono svolgere attività sportive a livello amatoriale?⁠
⁠
Anche nello sport serve + partecipazione, dal basso ma anche attraverso politiche di più ampio respiro. Con #EMVIproject noi ci proviamo sostenendo la partecipazione delle persone migranti alla progettazione e all'attuazione di politiche locali per una società più inclusiva. Per maggiori info -> (link)⁠
⁠
#weparticipate⁠
#EMVI
    Vuoi lavorare nella cooperazione internazionale? L Vuoi lavorare nella cooperazione internazionale? La #ScuolaCOSPE ha il corso che fa per te. ⁠
⁠
Il nostro diploma per project officer ti permetterà di imparare come identificare, eseguire e gestire un progetto di sviluppo.⁠
⁠
Porti un amico? Riceverete entrambi un buono del valore di 25 Euro su un altro corso spendibile fino al 2024!⁠
⁠
Scopri di più sul nostro sito: (link in bio)⁠
⁠
⁠
#togetherforchange⁠
#formazioneprofessionale #corsionline #corsi #formazionecontinua #corsidiformazione #obiettivi #imparare #metodo #aggiornamento #educazione #crescitaprofessionale
    Sei unз ragazzз residente in Italia e hai tra i Sei unз ragazzз residente in Italia e hai tra i 18 e i 28 anni? Vieni a fare il Servizio Civile universale a COSPE.⁠
⁠
Per il 2023 abbiamo due progetti attivi.⁠
⁠
“S.A.S. Senegal: Sviluppo Agricolo e Sostenibile in Senegal” ⁠
⁠
🔸Dove? Ziguichor, Senegal⁠
🔸Operatorз Volontarз: 2⁠
🔸Principali attività: produzione agricola, tutela dell’ambiente,  gestione di progetto, comunicazione, attività di informazione e sensibilizzazione, raccolta dati, realizzazione report⁠
⁠
“Giovani verso la cittadinanza globale II” – COSPE (scheda sintetica di progetto)⁠
⁠
🔸 Dove? Firenze e Bologna⁠
🔸 Operatorз Volontarз: 8 a Firenze e 2 a Bologna⁠
🔸 Principali attività: supporto alla gestione dello sportello antirazzismo, percorsi educativi in contesti scolastici, supporto all’inclusione e all’accompagnamento di minori stranieri non accompagnati nelle scuole, organizzazione di attività di sensibilizzazione, formazione, mobilitazione e progettazione.⁠
⁠
Puoi presentare la tua domanda fino alle 14:00 del 10 febbraio 2023 su https://domandaonline.serviziocivile.it⁠
⁠
Maggiori informazioni (link in bio)⁠
⁠
#serviziocivileuniversale #serviziocivileuniversale2022 #serviziocivileuniversale2023 #SCU #volontariato #serviziocivileitalia #serviziocivileestero
    “Sono costretta, a causa di gravi problemi di si “Sono costretta, a causa di gravi problemi di sicurezza e di grande pericolo per me e la mia famiglia, a rassegnare le dimissioni”. Così ci scrive una nostra ex collaboratrice da Kabul. Fatima (nome di fantasia) ha lavorato insieme a noi per anni, ha resistito all’arrivo dei Talebani, ha mandato avanti attività con donne e bambine organizzando scuole clandestine e garantendo le basi dell’istruzione a circa 500 ragazze, ha, infine, sfidato i vari diktat talebani mettendo a repentaglio la sua incolumità, ma ora le è impossibile proseguire.  Il 24 dicembre infatti Talebani hanno imposto il divieto per le donne afgane di lavorare nelle organizzazioni umanitarie.⁠
⁠
Leggi di più (link in bio)⁠
⁠
#Togetherforchange #unasolasquadra #afghanistan #women #womenrights⁠
#stopviolence #worldofwomen⁠
#genderinequality #activism⁠
#humanrights #socialchange #activist #cause #advocacy #causes #socialgood #standupforhumanrights
    Vuoi scoprire se hai vinto uno dei fantastici prem Vuoi scoprire se hai vinto uno dei fantastici premi della lotteria? ⁠
⁠
Corri sul nostro sito (link in bio) e controlla! ⁠
⁠
In caso di vittoria scrivi a raccolta.fondi@cospe.org.⁠
⁠
Grazie per essere al fianco dei popoli custodi che ogni giorno lottano per la difesa della foresta amazzonica.⁠
⁠
⁠
⁠
#togetherforchange #AMAzzonia #AmazonForest ⁠
#biodiversity #climatecrisis #indigenous⁠
#culture #socialjustice #nativemade #nativepeople #activism #attivismo #dogood #socialgood #noprofit
    “Il razzismo fa male alla salute”, così Giova “Il razzismo fa male alla salute”, così Giovanni De Mauro apre "Collettivo" dell’ultimo numero di @Internazionale riprendendo un rapporto della rivista medica The Lancet dove si sostiene che “razzismo, xenofobia e discriminazione sono le cause di malattie evitabili e morti premature tra quei gruppi che sono già marginalizzati”.⁠
⁠
⁠
Da un’indagine su due milioni di gravidanze in venti paesi ad alto e medio reddito risulta che i rischi maggiori sono più probabili tra le bambine e i bambini nati da donne nere, ispaniche o dell’Asia meridionale⁠
⁠
⁠
“Ma il fatto positivo - conclude De Mauro - è che ridurre le disuguaglianze e ristabilire la giustizia può portare alla guarigione della società nel suo complesso”.⁠
⁠
⁠
(link in bio)⁠
⁠
⁠
#humanrights #blacklivesmatter #equality #blackculture #womensrights #equalrights #togetherforchange #socialgood⁠
#causes #change #socialimpact #dogood
    “Nel periodo di crescita la scuola rappresenta i “Nel periodo di crescita la scuola rappresenta il secondo contesto significativo di unə bambinə, ed il primo contesto sociale che non sia quello famigliare. È a scuola, attraverso il rapporto con lə pari, con il corpo docente e con l’istituzione scolastica che lə bambinə di “seconda generazione” apprendono a dare significato alla propria “diversità” - Ronke Oluwadare⁠
⁠
Ma come si fa a dare significato alla propria “diversità” se non c’è nessunə (o quasi) in cui rispecchiarsi, per esempio se sei un bambino o una bambina con backround migratorio? Se la maggior parte dei docenti e del personale ATA è bianco? Se la scuola non investe per una vera partecipazione dei genitori di origine straniera nel contesto scolastico?⁠
⁠
Non ci stupiamo se poi le carriere scolastiche sono spesso a rischio nel caso di studenti e studentesse con backgroud migratorio come sottolinea l’ultimo rapporto di Save the Children sulle disuguaglianze nella scuola italiana.⁠
⁠
Per questo serve + partecipazione. Aprire spazi, ancora troppo esclusivi, di partecipazione formale e informale a tuttə. Rimuovere le barriere per lo sviluppo di una società coesa e solidale. Noi ci crediamo e ci proviamo da sempre. E con #EMVIproject sosteniamo la partecipazione delle persone migranti alla progettazione e all'attuazione di politiche locali per una società più inclusiva. Per maggiori info -> (link in bio) ⁠
⁠
#weparticipate⁠
⁠
#EMVI
    L’Unione Europea è contro l’annessione e cons L’Unione Europea è contro l’annessione e considera gli insediamenti illegali di Israele nei territori occupati palestinesi un ostacolo alla pace e alla stabilità internazionale. Ma ancora permette il commercio con questi territori.⁠
⁠
Come cittadini possiamo iniziare a chiedere che l’Unione Europea metta fine ufficialmente agli scambi con tutti i territori occupati illegalmente. Il diritto internazionale riconosce l’illegalità di alcune occupazioni, dalla Palestina ai territori Saharawi e le Nazioni Unite hanno denunciato da tempo le implicazioni degli insediamenti israeliani sui diritti civili, economici, sociali e culturali sul popolo palestinese.⁠
⁠
Puoi firmare anche tu per chiedere #StopAlCommercioConGliInsediamenti ➡ (link in bio)⁠
#StopTradeWithSettlements
    Hai tempo ancora un mese (scadenza 10 febbraio ore Hai tempo ancora un mese (scadenza 10 febbraio ore 14) per presentare la domanda il servizio civile universale a COSPE. ⁠
⁠
Abbiamo due progetti attivi e cerchiamo:⁠
🟠 10 ragazzə per il nostro progetto in Italia nelle nostre sedi di Firenze (😎 e Bologna (2)⁠
🟠 2 ragazzə per il Senegal. ⁠
⁠
Scopri di più sul nostro sito e fai domanda ➡️ (link in bio) ⁠
⁠
Ti aspettiamo.⁠
⁠
#serviziocivileuniversale #serviziocivileuniversale2022 #serviziocivileuniversale2023 #SCU #volontariato #serviziocivileitalia #serviziocivileestero
    La presidente Giorgia Meloni ha definito il lavoro La presidente Giorgia Meloni ha definito il lavoro delle ONG che salvano vite nel Mediterraneo come una continua violazione delle regole da parte di navi ‘commerciali’ che ‘fanno la spola per trasferire gente da una nazione all’altra’ e ‘fanno fare miliardi agli scafisti senza scrupoli’.

La nostra posizione invece è quella della portavoce di Silvia Stilli portavoce @aoicooperazione: “Le organizzazioni umanitarie, in verità, sia in terra che in mare si occupano di soccorrere vite umane, di garantire una via di salvezza lecita ed eticamente insindacabile alle vittime delle carestie e dei disastri ambientali, della fame e povertà, delle pandemie, delle violenze e delle guerre. Fanno salvataggi in mare in conformità ad un già vasto quadro giuridico internazionale sulla SAR. Per questo trovo ingiustificato quanto detto dalla Presidente Meloni”

Leggi il comunicato completo sul nostro sito 
 ➡️ (link in bio)
    Si sta chiudendo un anno difficile in cui abbiamo Si sta chiudendo un anno difficile in cui abbiamo visto quanto fragili siano gli equilibri del mondo e come tutti i popoli siano uniti da un destino comune che può essere messo in crisi in ogni momento, nel ringraziarvi per averci sostenuto nel nostro impegno accanto a tutti coloro che hanno visto violati i propri diritti dall’Afghanistan all’Iran, dall’Amazzonia all’Ucraina, speriamo di ritrovarvi ancora al nostro fianco nelle nuove sfide che ci aspettano, per un anno di pace, diritti e libertà.
Buone feste a tutti e tutte di 🧡

#togetherforchange #buonefeste #felicesfiestas #boasfestas #bonnesfetes #happyholiday
    Ancora poche ore per partecipare alla nostra lotte Ancora poche ore per partecipare alla nostra lotteria e provare a vincere uno dei nostri premi a basso impatto ambientale. ⁠
⁠
⁠
Corri su lotteria-natale.cospe.org e prendi i tuoi biglietti sosterrai i popoli custodi che ogni giorno lottano per la difesa della foresta amazzonica.⁠
(link in bio)⁠
⁠
#togetherforchange #AMAzzonia #AmazonForest ⁠
#biodiversity #climatecrisis #indigenous⁠
#culture #socialjustice #nativemade #nativepeople #activism #attivismo #dogood #socialgood #noprofit
    È stata fissata per domani, venerdì e giorno di È stata fissata per domani, venerdì e giorno di preghiera, la data dello sfratto esecutivo della moschea di Firenze in Borgo Allegri. La richiesta dello sgombero è stata fatta da Finvi, società pratese di investimenti immobiliari e industriali, proprietaria del fondo. La comunità islamica, attraverso il suo portavoce, l'Imam Izzedine Elzir, ha chiesto una proroga per trovare un nuovo luogo e si riunirà davanti alla moschea domani alle 9 per chiedere un rinvio, mentre continuano le trattative col Comune e con le parti sociali
Eseguire sgomberi, sfratti senza concertare delle soluzioni alternative è l’esatto contrario di quello che si predica quando si parla di favorire l’integrazione. Serve solo a minare le basi per un dialogo e una pacifica e costruttiva coesione sociale che la Comunità musulmana di Firenze ha sempre promosso. 
Esprimiamo sconcerto su questa decisione e grande solidarietà con la comunità islamica fiorentina.

Leggi il nostro comunicato ➡ (link in bio)
    "QUALE GENERE DI SCUOLA? DIFFIDATE DA CHI ODIA⁠ "QUALE GENERE DI SCUOLA? DIFFIDATE DA CHI ODIA⁠
L’associazione Provita e Famiglia ha recentemente diffidato 150 istituti scolastici dall’applicazione delle “Carriere Alias”: ovvero la possibilità per tutt3 l3 student3 che non si identificano in un'identità di genere conforme di sostituire il nome anagrafico (dead name) con quello scelto, permettendo di essere riconosciut3 a partire dal registro della propria classe. ⁠
A questo attacco una rete di associazioni di studenti, docenti, genitori e del terzo settore impegnate nell’inclusione scolastica, tra cui COSPE, lanciano un appello congiunto:⁠
“non solo le carriere alias in tutte le scuole ma anche strumenti di tutela come sportelli psicologici, codici anti violenza, bagni no gender, perchè le scuole e le università siano luoghi dove all’interno della didattica si inserisca l’educazione al genere, alla sessualità e all’affettività”.⁠
L’attacco di Provita è totalmente privo di fondamento giuridico e lesivo dei diritti delle giovani persone trans e delle loro famiglie: “La finalità della ‘carriera alias’ è quella di tutelare l’autodeterminazione e il benessere di giovani vite, non di diffondere ideologie che esistono solo nella immaginazione di chi vede complotti contro la propria visione del mondo”. ⁠
⁠
Per una scuola pubblica, laica, aperta, inclusiva, libera da ogni discriminazione e discorsi di odio.⁠
⁠
#carrieraAlias⁠
#diffidatedachiodia⁠
#qualegenerediscuola⁠
#educarealledifferenze⁠
#TogetherForChange
    🌲 CHRISTMAS TIME CON COSPE!🎅⁠ #SaveTheDate 🌲 CHRISTMAS TIME CON COSPE!🎅⁠
#SaveTheDate - martedì 13 e mercoledì 14 dicembre dalle 10 alle 20 - @mercatodinatalefirenze⁠
⁠
Nello splendido contesto del Mercato di Natale di piazza Santa Croce sarà possibile sostenere la nostra Campagna AMAzzonia donando per magliette, borse, quaderni e tanti altri gadget!⁠
Sappiamo di poter contare su di te e ti aspettiamo al nostro stand per prendere i tuoi regali solidali e sostenere i popoli che ogni giorno difendono la propria terra, la foresta e gli animali che la abitano.⁠
Troverai anche i biglietti della lotteria di Natale COSPE "Dreaming of a green Christmas".⁠
Corri sul sito, scopri i premi e partecipa: (link in bio)
    Carica di più... Seguire Instagram

    Seguici su Facebook

    COSPE onlus
    Strategic reaction: english toolkitUrban Game Play4! Manuale d’uso
    Scorrere verso l’alto