Lavoriamo con le fondazioni italiane e internazionali per ampliare insieme l’impatto dei progetti in Italia e nei 24 Paesi del mondo in cui COSPE opera. Uniamo forze e risorse per affrontare le sfide globali che COSPE ha individuato come più urgenti: Transizione ecologica sociale e dei beni comuni, Diritti, migrazioni e inclusione e Diritti delle donne ed equità fra i generi.
Lavoriamo con le fondazioni per individuare il progetto che meglio risponde alla mission e agli obiettivi dell’ente.
Organizziamo incontri con i progettisti e cooperanti COSPE in fase di definizione del progetto e di rendicontazione. Prevediamo incontri nelle sedi COSPE in Italia e la possibilità di visitare i progetti in Italia e all’estero. Realizziamo aggiornamenti periodici e rendicontazioni narrative e finanziarie.
Il supporto della vostra Fondazione può fare la differenza, insieme possiamo raggiungere risultati ad alto impatto positivo sia sulle comunità locali che sull’ambiente.
Il nostro team è a disposizione per fornire informazioni sui nostri progetti e sulle modalità di sostegno.
SALONE della CSR e dell’Innovazione Sociale 2024: Enti del Terzo Settore e Fondazioni d’impresa: quale collaborazione? intervento di Francesca Pieraccini, direttrice generale di COSPE
Negli ultimi anni sono nate molte fondazioni d’impresa che a volte partono dalla volontà di un’azienda di scegliere in autonomia di quali bisogni occuparsi. Come collaborano queste fondazioni con altri soggetti che si occupano di problemi sociali e ambientali? Sono destinate a occupare gli spazi dove operano oggi molte associazioni di volontariato, enti culturali, ONG?
Relatori: Francesca Pieraccini Direttrice generale COSPE, Jonathan Pifferi Project Manager Fondazione Allianz UMANA MENTE, Renato Pocaterra Direttore Generale Dianova, Felice Scalvini Presidente Onorario Assifero.
HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI? CONTATTACI
Grazie a:
|
|