W-STAR Women Solidarity for Building Trust And Resilience in Democracy troughout the EU

Le donne migranti sono socialmente escluse e colpite dalla povertà, spesso sono vittime di violenza a causa della mancata solidarietà con i rifugiati. L’obiettivo generale del progetto “Women Solidarity for Building Trust And Resilience in Democracy throughout the EU (W – STAR)” è quello di dare alle donne migranti e rifugiate l’opportunità di far sentire la propria voce alle autorità politiche competenti e ai decisori, aiutandole così ad avere un impatto pratico.

L’obiettivo generale del progetto è quello di promuovere la partecipazione e il contributo delle donne migranti e rifugiate e delle loro associazioni alla vita democratica e civile dell’Unione, attraverso lo scambio pubblico di opinioni in dibattiti sulla solidarietà alla luce di diverse aree politiche in cui potrebbero essere utili e sviluppati meccanismi comuni di solidarietà.

Inoltre W-STAR vuole che le donne migranti e rifugiate non solo partecipino alle discussioni, ma diano direttamente forma agli eventi e alle attività del progetto, guidando le discussioni sulla solidarietà dal loro punto di vista.

Contemporaneamente, le donne della società civile, del mondo accademico, della politica e quelle che lavorano nelle amministrazioni locali e nazionali sono invitate a partecipare agli eventi e alle attività del progetto. 

TITOLO ORIGINALE DEL PROGETTO Women Solidarity for Building Trust And Resilience in Democracy throughout the EU
LUOGHI DEL PROGETTO 4 paesi nella zona Euro-Mediterranea:
Italia, Germania,Paesi Bassi, Cipro
BENEFICIARI DIRETTI DEL PROGETTO Donne migranti e rifugiate 

Gruppi di donne differenti (migranti e donne rifugiate che sono già politicamente attive, quelle non ancora attive, rappresentanti delle organizzazioni di migranti e rifugiate , cittadine europee, donne dalle ONG e dalla società civile.

Politici, autorità locali, accademici, politici locali,nazionali ed europei

Pubblico generale raggiunto attraverso attività basate sui media tradizionali, social media, media dei migranti su opinion maker pubblici e utenti dei social media, giornalisti e operatori dei media (la portata di questa attività sarà di 200.000 per paese)

CAPOFILA MIGS – Mediterranea Institute og gender studies
PARTNER DEL PROGETTO MOVEGLOBAL BERLINER VERBAND MIGRANTISCHER DIAS -Germania, Coordinatore

COSPE – Italia, Partner

NEW WOMEN CONNECTORS FOUNDATION -Paesi Bassi, Partner

MESOGEIAKO INSTITOUTO MELETON KOINONIKOU FYLOU -Cipro, Partner

ENTE FINANZIATORE Unione Europea
DURATA DEL PROGETTO 2024- 2026