Gender Equality in the Economic Sphere: Our Right, Our priority
Contesto
Il carattere patriarcale della società palestinese espone le donne a varie forme di sessismo e violenza e ad una discriminazione de jure e de facto nel mondo del lavoro e nella sfera civile e politica. In questo scenario, il settore delle cooperative, delle organizzazioni della società civile (OSC) e DPO di donne si mostra fortemente carente. La mancanza di coinvolgimento in meccanismi di dialogo e consultazione e in strategie di protezione a livello nazionale e locale, l’assenza di strumenti per il monitoraggio delle politiche pubbliche e la mancanza di reti e strategie comuni tra le OCS ostacolano fortemente la promozione di un lavoro dignitoso e dei diritti delle donne e delle donne con disabilità.
Il progetto
Il progetto “Gender Equality in the Economic Sphere: Our Right, Our priority” intende rafforzare il ruolo delle OCS palestinesi di donne e donne con disabilità, al fine di promuovere l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne. Il progetto supporta la formazione di network e alleanze tra le OCS per favorire lo scambio di esperienze e amplificare la loro azione di advocacy e contribuisce inoltre a fornire allə attivistə delle OCS strumenti e conoscenze tecniche. Un’attenzione particolare è data alla trasmissione e applicazione dei principi dell’Economia Sociale e Solidale. Il progetto permetterà alle OCS e DPO di ampliare il numero di donne e uomini coinvolti nella propria azione e di rafforzare la consapevolezza e l’impegno delle comunità target nel contrasto alle discriminazioni di genere.
TITOLO ORIGINALE DEL PROGETTO | Gender Equality in the Economic Sphere: Our Right, Our priority |
LUOGHI DEL PROGETTO | Senegal, Regione di Sédhiou, Dipartimenti di Sédhiou, Bounkiling e Goudomp. |
BENEFICIARI DIRETTI DEL PROGETTO | 120 Donne
12 rappresentanti delle istituzioni locali |
CAPOFILA | COSPE |
PARTNER DEL PROGETTO | Fédération des Associations Féminines du Sénégal (FAFS), Association Juristes Sénégalaises (AJS), Région Médicale de Sedhiou – Ministère de la Santé et de l’Action sociale, Centro salute globale (CSG) – Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, Cellule de Suivi Opérationnel des Programmes de Lutte contre la Pauvreté (OCS – PLCP) – Ministère de la Femme, de la Famille et du Genre |
ENTE FINANZIATORE | AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) |
DURATA DEL PROGETTO | 36 mesi, dal 01/11/2019 al 31/10/2022 |