NOMÁS- Prevención y respuesta a la violencia contra las mujeres en Cuba
Contesto
Nel 2022 Cuba si è dotata di un “Codice delle Famiglie”, dove si riconosce nella famiglia la cellula fondamentale della società indipendentemente da come sia composta. Il Codice delle Famiglie regola, tra i vari temi, la piena uguaglianza tra uomini e donne e il diritto delle donne a decidere sul proprio corpo. Tuttavia, da un lato mancano le risorse per implementare le azioni previste dalla normativa, mentre dall’altro Cuba si trova in un contesto culturale fortemente patriarcale e machista.
Il progetto
“NoMás – Prevención y respuesta a la violencia contra las mujeres en Cuba” vuole rafforzare la sinergia tra politiche, programmi e risorse destinate al contrasto della violenza di genere da parte di diversi attori.
L’obiettivo è quello di ridurre le forme di violenza e le disuguaglianze di genere a Cuba, incrementando l’efficacia dei mezzi di prevenzione, attenzione e risposta delle organizzazioni della società civile e delle istituzioni pubbliche davanti a situazioni di violenza e discriminazione di genere. Tutto questo anche attraverso il rafforzamento dei servizi alle donne vittime di violenza, dei gruppi territoriali di donne e il coinvolgimento dei giovani con attività educative.
TITOLO ORIGINALE DEL PROGETTO |
NOMÁS- Prevención y respuesta a la violencia contra las mujeres en Cuba |
LUOGHI DEL PROGETTO |
Cuba- Municipi: Marianao, Plaza de la Rivolución, Bayamo, Las Tunas, El Salvador, Guantanámo |
BENEFICIARI DIRETTI DEL PROGETTO |
360 donne vittime di violenza; |
CAPOFILA |
COSPE |
PARTNER DEL PROGETTO |
Federación de Mujeres Cubanas, |
ENTE FINANZIATORE |
Unione Europea |
DURATA DEL PROGETTO |
2024-2026 (36 mesi) |