Tunisia – Coordinatrice/ore progetto

COSPE, organizzazione impegnata da oltre 40 anni nella cooperazione internazionale, la giustizia sociale e le migrazioni promuovendo la diversità e l’equità nei propri ambienti di lavoro, garantendo pari accesso alle opportunità professionali a donne, persone razzializzate, membri di comunità LBGT+ e altri gruppi sottorappresentati, ricerca un/una Coordinatore/trice di Progetto in Tunisia

Descrizione del ruolo

La persona selezionata dovrà garantire la corretta gestione del progetto “YouthCare4Planet” (co-finanziato dall’Unione Europea nel quadro del programma INTERREG NEXT MED) nel rispetto delle procedure interne dell’organizzazione, delle linee guida del donatore e assicurare un costante coordinamento con le altre persone del team di progetto e con gli altri partner. In particolare, deve mantenere una comunicazione costante con il Rappresentante Paese di COSPE, le Responsabili dell’Area Maghreb e dell’Area Medio Oriente di COSPE e tutti i rappresentanti dei partner di progetto.

Principali compiti e Responsabilità:

  • Coordinare, monitorare e supervisionare l’implementazione del progetto YouthCare4Planet
  • Preparare piani e rapporti narrativi bisettimanali, mensili e annuali e supervisionare l’elaborazione di rapporti finanziari secondo le richieste del donatore e in coordinamento con il.la Financial Manager
  • Curare la comunicazione e il coordinamento tra COSPE e i partner del progetto in Egitto, Grecia e Tunisia e garantire le partnership tra istituzioni locali e internazionali e gli stakeholders coinvolti nel progetto
  • Organizzare e condurre le riunioni di Direzione del Progetto e di coordinamento dell’équipe in Egitto, Grecia e Tunisia, curando le relazioni con il donatore
  • Organizzare e gestire le missioni brevi degli esperti previste dal progetto
  • Gestire il budget del progetto in collaborazione con il.la Financial Manager secondo le regole del donatore e le procedure finanziarie e amministrative di COSPE, in coordinamento con i dipartimenti amministrativi a livello nazionale, regionale e centrale
  • Collaborare con il.la Financial Manager et il.la M&E per definire e monitorare l’avanzamento e gli indicatori del progetto attraverso l’elaborazione e l’aggiornamento del Piano di Monitoraggio
  • Collaborare con il.la Communication Manager per assicurare le attività di comunicazione previste
  • Coordinare, supervisionare e guidare il team del progetto
  • Partecipare alle riunioni periodiche del personale organizzate da COSPE nelle due aree Maghreb e Mashrek
  • Contribuire all’identificazione di possibili donatori e all’elaborazione di proposte progettuali complementari

Requisiti obbligatori:

  • Laurea o Master in Cooperazione internazionale, Scienze Sociali, Economia, o settori affini
  • Eccellente conoscenza delle procedure, delle regole e dei meccanismi di finanziamento dei principali donatori, tra cui l’UE
  • Minimo 3 anni di esperienza professionale rilevante nella gestione e coordinamento di progetti/programmi finanziati dall’Unione Europea, di preferenza nel quadro del programma ENI/INTERREG
  • Precedente esperienza nella gestione e implementazione di progetti volti a promuovere il rafforzamento delle OSC, la partecipazione giovanile, la giustizia climatica
  • Fluente nelle lingue inglese e francese (italiano e arabo preferenziali), sia scritte che parlate 

Ulteriori requisiti richiesti:

  • Capacità di operare efficacemente in un ambiente internazionale con procedure amministrative complesse, incluse quelle dell’AICS e dell’Unione Europea.
  • Competenza nel proporre e implementare soluzioni innovative per la gestione inclusiva, l’advocacy e il rispetto delle normative locali e internazionali.
  • Padronanza degli strumenti informatici, tra cui il pacchetto MS Office (Excel, Access, PowerPoint) e risorse online per la gestione di progetti.
  • Eccellenti abilità comunicative, sia orali che scritte, con un approccio creativo e orientato alla risoluzione dei problemi.
  • Capacità comprovata di lavorare in team multiculturali, anche in condizioni di pressione, per raggiungere gli obiettivi di progetto.
  • Impegno nello sviluppo professionale continuo e nella responsabilità personale per il completamento degli incarichi.

 

Luogo di lavoro: Tunisi, Tunisia

 

Offerta:

Si offre un’opportunità stimolante di lavorare in un ambiente dinamico e multiculturale.

Inquadramento contrattuale: co.co.co per espatriati, con compenso commisurato in base alle esperienze acquisite e alle competenze possedute.

Durata del contratto: contratto iniziale di 12 mesi con possibilità di rinnovo.

 

Invitiamo le persone interessate a inviare il proprio CV, corredato dall’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente, una lettera motivazionale in lingua inglese e tre referenze per il check reference, agli indirizzi risorse.umane@cospe.org e tunisia@cospe.org entro il 23/06/2025, indicando nell’oggetto della mail: PM – INTERREG – Tunisia 2025.

Solo le candidature che soddisfano i requisiti richiesti saranno contattate per avviare il processo di selezione.

Disclaimer:

Cospe crede che la diversità, l’equità e l’inclusione siano elementi chiave per lo sviluppo e la sostenibilità delle organizzazioni. Siamo impegnati a creare un ambiente di lavoro inclusivo, che promuova l’uguaglianza di opportunità e rispetti la diversità di background, di esperienze e di opinioni del nostro personale e dei nostri partner. Ci impegniamo a garantire che tutte le fasi del processo di ricerca e selezione del personale siano condotte in modo equo e trasparente, valorizzando le competenze e le qualifiche con un approccio decoloniale. Inoltre, ci impegniamo ad utilizzare un linguaggio ampio ed inclusivo nelle nostre comunicazioni, al fine di evitare qualsiasi forma di discriminazione o pregiudizio di genere. Cospe garantisce i diritti previsti dalla normativa sulla Privacy e precisa che utilizzerà le informazioni ricevute ai soli fini di reclutamento e selezione del personale.

 

 

Foto di Kate Cullen su Unsplash