Tunisia – amministratrice/ore Paese

COSPE, organizzazione impegnata da oltre 40 anni nella cooperazione internazionale, la giustizia sociale e le migrazioni, promuove la diversità e l’equità nei propri ambienti di lavoro, garantendo pari accesso alle opportunità professionali a donne, persone razzializzate, membri di comunità LBGT+ e altri gruppi sottorappresentati, sta selezionando un/a Amministratore/trice Paese da inserire nella sede in Tunisia. 

Descrizione del Ruolo:

La figura ricercata, avvalendosi del personale amministrativo e contabile COSPE presente in Tunisia, sarà responsabile di assicurare la supervisione della gestione amministrativa, finanziaria e contabile dei progetti implementati da COSPE in Tunisia, assicurandone la conformità alle procedure dei finanziatori e di COSPE, nonché alla normativa locale, durante tutto il ciclo di progetto, audit e rendiconti inclusi.

Sarà inoltre direttamente responsabile della gestione e supervisione amministrativa e finanziaria del progetto FASSA – Filiere Agro-Sostenibili per la Sicurezza Alimentare, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e implementato da COSPE In Tunisia.

Avrà inoltre il ruolo di accompagnare un processo di crescita professionale e aumento progressivo delle responsabilità del personale amministrativo, finanziario e contabile.

Riferendosi al/alla Rappresentante paese e alla Responsabile di Area Maghreb nello svolgimento delle funzioni assegnate, si coordinerà con i/le Coordinatori/trici dei progetti; inoltre avrà una collaborazione funzionale con il/la Referente amministrativo/a COSPE presso la sede centrale in Italia.

Principali Compiti e Responsabilità:

  • Collaborare con i/le Coordinatori/trici di progetto e l’equipe amministrativa nella pianificazione finanziaria, compresi elaborazione ed aggiornamento del piano di acquisti ed il regolare monitoraggio dell’andamento finanziario dei progetti.
  • Supportare i/le Coordinatori/trici di progetto ed il/la Rappresentante Paese nell’aggiornamento degli strumenti previsti da procedure COSPE (file di apertura e svolgimento progetto, pianificazione finanziaria, piano acquisti di progetto, tenuta dell’inventario di progetto e del logbook dei veicoli).
  • Supportare le equipe nelle relazioni con il personale dei partner dei progetti, per supervisionare la gestione delle risorse e garantire l’applicazione dei requisiti richiesti dai finanziatori.
  • Supportare e supervisionare il/la Procurement Officer nella gestione delle procedure di gara secondo le regole interne e del finanziatore.
  • Verificare mensilmente la pianificazione finanziaria dei progetti ed assicurare che, quando necessario, sia richiesto alla sede in Italia l’invio di fondi per le attività di COSPE e per i partner; supervisionare i pagamenti delle spese effettuate da COSPE.
  • Indirizzare e supervisionare il personale amministrativo relativamente alla sistematica verifica della validità e completezza dei documenti contabili, finanziari ed amministrativi, relativi alle spese di COSPE e dei partner; assicurare che tale documentazione sia correttamente archiviata in formato cartaceo e digitale.
  • Supervisionare la regolare registrazione delle spese nel sistema contabile, avvalendosi della collaborazione del personale presente nella sede.
  • Pianificare e gestire la rendicontazione finanziaria e gli audit quando richiesti dal finanziatore, in stretto coordinamento con l’Amministrazione in Italia, e collaborare con i/le Coordinatori/trici di progetto per la predisposizione della documentazione di rendiconto.
  • Collaborare con i/le Coordinatori/trici di progetto per la stesura di varianti di budget e la predisposizione di budget per progetti a cofinanziamento.
  • Garantire la formazione e l’aggiornamento del personale di COSPE in Tunisia e Marocco su procedure e regole amministrative, finanziarie e contabili di COSPE e dei finanziatori in un’ottica di rafforzamento progressivo dell’equipe amministrativa.
  • Assicurare, avvalendosi del personale amministrativo, supporto al Rappresentante Paese nello svolgimento di attività di carattere amministrativo e finanziario riguardante la sede COSPE in Tunisia, inclusi gli adempimenti legati alla registrazione presso le autorità del paese e l’aggiornamento delle procedure della sede, coerentemente con le norme locali, i requisiti dei finanziatori e le procedure interne dell’organizzazione.

Qualifiche e Requisiti:

  • Laurea in materie economiche, o esperienza specifica nella gestione amministrativa e contabile di progetti internazionali.
  • Almeno 5 anni di esperienza nella gestione amministrativa e contabile di progetti di cooperazione allo sviluppo.
  • Esperienza di formazione ed aggiornamento del personale, incluso quello di partner di progetto.
  • Conoscenza approfondita delle regole di gestione e rendicontazione dell’Unione Europea (PRAG) e di Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo.
  • Esperienza in pianificazione finanziaria e controllo di gestione.
  • Ottima conoscenza di strumenti ed applicativi informativi e programmi di contabilità.
  • Buone capacità organizzative e logistiche.
  • Capacità di relazione con partner, fornitori ed istituzioni.
  • Predisposizione al lavoro di gruppo ed alla collaborazione in contesti multi-disciplinari ed interculturali.
  • Forte motivazione rispetto alla mission di Cospe e piena e motivata adesione ai valori di Cospe: Cooperazione, Rispetto, Coerenza, Professionalità e Creatività.
  • Conoscenza fluente della lingua francese oltre che della lingua italiana; inglese preferenziale.
  • Auspicabile esperienza di lavoro pregressa in qualità di amministratore nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa.

Offerta:

  • Contratto: co.co.co per espatriati.
  • Compenso: il compenso sarà commisurato alle reali esperienze possedute, valutando il livello di competenza, l’esperienza lavorativa pregressa e le qualifiche specifiche.
  • Durata: 12 mesi.
  • Inizio contratto: da concordare
  • Sede di lavoro: Tunisi (con disponibilità ad effettuare missioni in Marocco)

Come Candidarsi:

Le/gli interessate/i possono inviare il curriculum vitae e una lettera di presentazione in francese all’indirizzo e-mail risorse.umane@cospe.org, indicando nell’oggetto “ADM Tunisia 2025“. Scadenza candidature: 21/06/2025

COSPE si riserva di chiudere prima la selezione qualora venga individuata una candidatura adatta alla posizione.

Disclaimer:

Cospe crede che la diversità, l’equità e l’inclusione siano elementi chiave per lo sviluppo e la sostenibilità delle organizzazioni. Siamo impegnati a creare un ambiente di lavoro inclusivo, che promuova l’uguaglianza di opportunità e rispetti la diversità di background, di esperienze e di opinioni del nostro personale e dei nostri partner. Ci impegniamo a garantire che tutte le fasi del processo di ricerca e selezione del personale siano condotte in modo equo e trasparente, valorizzando le competenze e le qualifiche con un approccio decoloniale. Inoltre, ci impegniamo ad utilizzare un linguaggio ampio ed inclusivo nelle nostre comunicazioni, al fine di evitare qualsiasi forma di discriminazione o pregiudizio di genere. Cospe garantisce i diritti previsti dalla normativa sulla Privacy e precisa che utilizzerà le informazioni ricevute ai soli fini di reclutamento e selezione del personale.