Via lactea: small-scale cooperatives and food sovereignty

Ensure food sovereignty in Cuba.

The Cuban population, troubled by the embargo imposed by the United States for decades and by a stagnating economy, is facing serious economic problems, which range from the lack of basic consumption goods on the national market (70% of these goods are imported) to the insufficient productivity of the agricultural and sheep-breeding sectors, which is still a key factor on the Cuban economy: a sector that, to this day, is made up of small producers’ families, all the members of which are involved in the daily work of breeding, harvest and  artisanal production of milk and cheese.

 The project 

The project “Via Lactea” works to ensure and support food sovereignty to the population of 4 provinces of the Country (Mayabeque, Matanzas, Santa Clara e Cienfuegos). To do that, our collaborators are working with eight small-scale agricultural cooperatives in the field of Cheese and milk production: the project’s activities range from the improvement of pasture areas to the assurance of better health and sanitation conditions for the production, to the realization of milk collection and conservation centres.  With your contribution you can concretely support the daily work of the small cooperatives that are involved (about 2000 people, 14% of which are women), made up of small-scale producers and farmers’ families, and ensure the population a more balanced and rich diet, in particular to the 2500 children living in the 4 provinces, which will have a litre of better quality, locally produced milk every day. In fact, at present time, the most distributed type of milk is powdered milk, which has low nutritive value.

Info

ORIGINAL NAME OF THE PROJECT: Via Lactea
AREAS INTERESTED BY THE PROJECT: Municipio di Nueva Paz (provincia Mayabeque), Colon e Los Arabos (provincia Matanzas)
Aguada de Pasajeros (provincia Cienfuegos), Placetas e Camaguanì (provincia Villa
Clara).
DIRECT BENEFICIARIES OF THE PROJECT: 8 agricultural cooperatives of 4 provinces (Mayabeque, Matanzas, Santa Clara e Cienfuegos)
DATES OF THE PROJECT: From February 2015 to February 2017

 

Via lactea: piccole cooperative e sovranità alimentare

Garantire la sovranità alimentare a Cuba.

La popolazione cubana, afflitta da decenni di blocco economico statunitense e da un’economia stagnante,  deve fare i conti con gravi problemi economici, che vanno dalla scarsità di beni di consumo essenziali sul mercato nazionale (importati al 70%), fino alla scarsa produttività del settore agricolo-pastorizio, ancora un punto chiave nell’economia cubana: un settore ancora oggi fatto di piccole famiglie di produttori, i cui tutti i membri sono coinvolti nel lavoro quotidiano di allevamento, raccolta e produzione artigianale di latte e formaggio.

 Il progetto 

Il progetto “Via Lactea” lavora per garantire e sostenere la sovranità alimentare della popolazione di quattro province del Paese (Mayabeque, Matanzas, Santa Clara e Cienfuegos). Per farlo, i nostri cooperanti stanno collaborando con otto piccole cooperative agricole nel campo della produzione di latte e formaggi: le attività del progetto vanno dal miglioramento delle aree di pascolo, alla garanzia di migliori condizioni igienico-sanitariedi produzione, fino alla realizzazione di centri di raccolta e conservazione del latte.

Con il tuo sostegno puoi concretamente supportare il  lavoro quotidiano delle piccole cooperative interessate (circa 2000 persone, di cui il 14% donne), formate da famiglie di piccoli produttori e allevatori, oltre a garantire una dieta più ricca ed equilibrata alla popolazione ed in particolare ai 2500 bambini che vivono nelle quattro province, che avranno un litro di latte al giorno di migliore qualità e di produzione locale. Attualmente, infatti, il latte maggiormente distribuito è quello in polvere, con scarso valore nutritivo.

Info

Titolo originale Via Lactea
Luoghi del progetto Municipio di Nueva Paz (provincia Mayabeque), Colon e Los Arabos (provincia Matanzas)
Aguada de Pasajeros (provincia Cienfuegos), Placetas e Camaguanì (provincia Villa
Clara).
Beneficiari 8 cooperative agricole di quattro province  (Mayabeque, Matanzas, Santa Clara e Cienfuegos)
Partner Unione Montana dei Comuni del Mugello
Area coordinamento sistema socio-sanitario regionale
ANAP (Associazione Nazionale Piccoli agricoltori di Cuba)
ACPA (associazione Cubana di Produttori animali)
IIIA (Istituto di Ricerca dell’industria alimentare di Cuba)
ICA (Istituto di scienza animale dell’Università dell’Avana)
Ente finanziatore Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Regione Toscana
Data del progetto Da Febbraio 2015 al Febbraio 2019