
Si conclude la XII edizione di It.a.cà migranti e viaggiatori. Grande successo anche per la versione on line.
Si è conclusa la prima parte dell’edizione online di IT.A.CÀ , primo ed unico festival in Italia dedicato al Turismo Responsabile, organizzata come sempre dalla rete del Festival , composta da oltre 700 realtà nazionali e internazionali…

#StopEuMercosur: non svendiamo il pianeta e la nostra salute
Con il nuovo report di "Stop TTIP Italia", “Pianeta Svenduto”, e una lettera firmata da 265 organizzazioni latinoamericane ed europee, tra cui COSPE, parte oggi la Campagna #StopEuMercosur, per fermare uno dei trattati più tossici mai…

Il Parlamento condanni l’annessione della Cisgiordania da parte di Israele. Appello della società civile italiana.
Ancora un appello, dopo la lettera di fine maggio al Presidente Conte, al parlamento italiano da parte delle associazioni e dei network italiani che operano nei territori occupati palestinesi: AOI, Link 2007, CINI (Coordinamento Italiano Onfg…

Amazzonia: il tasso di mortalità degli indigeni più alto del 150%. Uno studio ci dice perché.
Brasile: i tassi di mortalità da COVID 19 fra i popoli indigeni più alti del 150% rispetto al resto della popolazione. Questo dato, insieme ad altre informazioni molto allarmanti, sono contenute in uno studio realizzato dal Coordinamento delle…

Festival I.ta.ca. E' on line la mostra virtuale "The land we grab"
La mostra, riadattata e ridimensionata nella versione online per il Festival Itaca , invita a riflettere sulla relazione tra il sistema agricolo mondiale caratterizzato da monocolture e allevamenti intensivi e gli impatti devastanti sull'ambiente,…

Lettera aperta sulla situazione in Palestina al Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite
In occasione della 43a sessione del Consiglio diritti Umani delle Nazioni Unite, di nuovo aperta alle organizzazioni della società civile dopo la sospensione dovuta all'emergenza sanitaria, è stato presentato un appello congiunto da parte…

#Freethekids: anche l'Italia accolga i minori non accompagnati detenuti in Grecia!
Tra pochi giorni si celebrerà la giornata mondiale del rifugiato e il pensiero andrà al popolo siriano, all’Afghanistan e ai tanti, troppi, costretti a fuggire da guerre e persecuzioni nel mondo. Non dovremmo però dimenticare che a poca…

Medicine ancestrali dal più profondo dell’Amazzonia
Un ricettario di 38 farmaci tradizionali, contro la tosse, il raffreddore, e altre malattie minori, da assumere sotto il controllo dei promotori di salute comunitari: non per combattere il Covid 19, ma per ridurre al minimo i contatti con…

ForaGarimpoForaCovid. L'appello degli Yanomani contro i cacciatori d'oro.
Sono 20.000 i cercatori d’oro che hanno invaso le terre degli Yanomani negli ultimi mesi, distruggendo la foresta e portando dovunque il coronavirus, grazie alla negligenza compiacente del governo Bolsonaro. In un appello drammatico indirizzato…

Brasile. Bolsonaro ci prova e riapre le terre indigene ai missionari. La reazione.
Mentre il bollettino giornaliero divulgato il 26 maggio dall´Articolazione dei Popoli Indigeni del Brasile (APIB) denuncia che sono 67 i popoli contagiati, e 143 i morti di Covid-19, il governo continua a dimostrare disinteresse…

Firenze, 10 giugno 2020
"Aiutaci a raccontare le tue giornate". Un concorso per ragazzi e ragazze.
Non siamo usciti per quasi due mesi, le lezioni sono diventate on line, gli amici sono diventati video chiamate, lo sport solo un ricordo. Per gli adolescenti questo periodo ha segnato uno spartiacque, ma lo stesso si può dire per gli insegnanti…

Cosa insegna la Scuolina on line: italiano, legami e scambi.
Sono passati quasi due mesi dall’ultimo giorno di apertura della Scuolina. Quelle lezioni che fino a ieri si svolgevano vicini, insegnante e studente in un’aula del COSPE, ora si sono spostate in una relazione mediata dal virtuale ma non…