News & Eventi

Roma, 28 - 29 settembre 2024
Educare alle Differenze: il 28 e 29 settembre la decima edizione del Meeting Nazionale
Educare alle differenze è la rete nazionale di associazioni che lavora nella formazione con bambin3, adolescenti e adulti per promuovere la libertà di essere se stess3, costruire immaginari e culture aperte, contrastare ogni forma di discriminazione…

“È ora di prendere posizione”. Decine di organizzazioni inviano una lettera ai parlamentari europei per fermare la deriva autoritaria nella UE.
«Pretendiamo il rispetto dei diritti fondamentali di cui l’Europa si vanta di essere storicamente depositaria, vogliamo che la società civile venga ascoltata, per questo, in vista dell’avvio della nuova legislatura, reiteriamo il nostro…

Torino, 30 settembre 2024
Abbiamo fretta di un mondo nuovo. Evento a Torino con l'attivista angolana Cecilia Cassapi
Lunedì 30 settembre dalle ore 18 partecipa al nostro evento. Sarà un dialogo aperto con Fridays For Future Torino, Extinction Rebellion Torino e Cecilia Gregoria Cassapi, attivista angolana per i diritti umani che da anni lotta nel suo paese…

Criminalizzazione del dissenso. Passa il decreto contro i diritti umani.
"Un grave attacco ai diritti umani fondamentali e alla democrazia in Italia. Il decreto DDL 1660 approvato stamattina non solo criminalizza il diritto alla protesta pacifica - dice Anna Meli, presidente COSPE- ma introduce misure sproporzionate…

Butterfly Effect: metamorfosi di un'Europa inclusiva. Un podcast con Ada Ugo Abara.
In tutta l’Unione Europea, l’intolleranza, il razzismo, la xenofobia e la discriminazione continuano a colpire molte persone a causa della loro origine etnica, del loro background migratorio o credo religioso. Le conseguenze di queste violenze,…

Referendum sulla cittadinanza: dire sì ad un Italia inclusiva
In Italia l’art. 9 della legge 91/1992 prevede che la cittadinanza italiana possa essere concessa al cittadino straniero legalmente residente nel territorio della Repubblica da almeno 10 anni. Una legge che trova poco spazio in un paese…

A un anno dal sisma che sconvolse il Marocco, facciamo un bilancio di quello che è successo e degli interventi di COSPE.
A un anno dal catastrofico terremoto che ha colpito il Marocco, COSPE fa un bilancio di quello che è accaduto, tra le promesse di ricostruzione del Governo e gli interventi mirati messi in campo dalla nostra organizzazione, già presente nel…

Adriano Karipuna: "Non lasciateci soli: sostenete la nostra battaglia"
"L'Amazzonia non è solo la nostra casa; è un patrimonio dell'umanità, e la sua distruzione mette a rischio l'intero pianeta," ha dichiarato il leader indigeno.
Sta pubblicando post e video sulla situazione in Rondônia, lo stato dove vive…

Pontignano, 8 settembre 2024
Torna #MakeNews il nostro evento per illuminare le periferie dell’informazione.
Domenica 8 settembre 2024 alle ore 21 torna con la sua Terza edizione di #MAKENEWS nel cuore dell'informazione. L'evento quest'anno si tiene nella suggestiva Certosa di Pontignano a pochi chilometri da Siena.
La regista e attrice Daniela…

Lecce, 28-31 agosto 2024
Cartoline dalla Notte Verde. COSPE torna a Castiglione d'Otranto (LE) con due eventi.
COSPE è anche quest'anno tra i promotori degli eventi alla Notte Verde di Castiglione D’Otranto (29- 31 agosto 2024) organizzata dalla Casa delle Agricolture, associazione socia. Due sono gli eventi che ci vedono impegnati in prima linea,…

In ricordo di Joachim Bucumi a trent'anni dalla morte in Niger.
A trent’anni dall’incidente che in Niger costò la vita a Luciana Sassatelli e ad altri tre collaboratori e collaboratrici di COSPE (Joachim Bucumi, Anna Tatarini e Djafarou Fousseini, l’autista nigerino che li accompagnava) ci arriva…

Dopo 17 edizioni, si conclude l’esperienza del Terra di Tutti Film Festival, lasciando spazio a nuove idee.
Dopo 17 anni di un’importante storia culturale e cinematografica per la città di Bologna, e non solo, COSPE e WeWorld, le ong che fin dagli esordi hanno promosso il festival, comunicano che l'esperienza del Terra di Tutti Film Festival si…