
Adriano Karipuna: "Non lasciateci soli: sostenete la nostra battaglia"
"L'Amazzonia non è solo la nostra casa; è un patrimonio dell'umanità, e la sua distruzione mette a rischio l'intero pianeta," ha dichiarato il leader indigeno.
Sta pubblicando post e video sulla situazione in Rondônia, lo stato dove vive…

Pontignano, 8 settembre 2024
Torna #MakeNews il nostro evento per illuminare le periferie dell’informazione.
Domenica 8 settembre 2024 alle ore 21 torna con la sua Terza edizione di #MAKENEWS nel cuore dell'informazione. L'evento quest'anno si tiene nella suggestiva Certosa di Pontignano a pochi chilometri da Siena.
La regista e attrice Daniela…

Lecce, 28-31 agosto 2024
Cartoline dalla Notte Verde. COSPE torna a Castiglione d'Otranto (LE) con due eventi.
COSPE è anche quest'anno tra i promotori degli eventi alla Notte Verde di Castiglione D’Otranto (29- 31 agosto 2024) organizzata dalla Casa delle Agricolture, associazione socia. Due sono gli eventi che ci vedono impegnati in prima linea,…

In ricordo di Joachim Bucumi a trent'anni dalla morte in Niger.
A trent’anni dall’incidente che in Niger costò la vita a Luciana Sassatelli e ad altri tre collaboratori e collaboratrici di COSPE (Joachim Bucumi, Anna Tatarini e Djafarou Fousseini, l’autista nigerino che li accompagnava) ci arriva…

Dopo 17 edizioni, si conclude l’esperienza del Terra di Tutti Film Festival, lasciando spazio a nuove idee.
Dopo 17 anni di un’importante storia culturale e cinematografica per la città di Bologna, e non solo, COSPE e WeWorld, le ong che fin dagli esordi hanno promosso il festival, comunicano che l'esperienza del Terra di Tutti Film Festival si…

Il rapporto della Commissione Europea sullo stato di diritto: tardivo e incompleto. Le preoccupazioni della società civile.
Il rapporto 2024 della Commissione Europea sullo stato di diritto (reso pubblico il 24 luglio scorso) delinea violazioni diffuse in tutti i paesi europei e una situazione critica in Italia rispetto ad alcuni ambiti chiave quale quello dell’informazione…

La Corte Internazionale dichiara illegale la presenza di Israele nei Territori Palestinesi Occupati
La presenza di Israele nei Territori Palestinesi Occupati è stata dichiarata illegale dalla Corte Internazionale di Giustizia. La Corte ritiene che tale presenza costituisca un atto illecito, risultato delle violazioni da parte di Israele del…

Jabarin di nuovo diffamato: sotto attacco ONG e difensori dei diritti umani. Comunicato stampa di AOI, Arci, Amnesty, Assopace Palestina.
Dopo l’annullamento della Conferenza Stampa alla Camera, le organizzazioni promotrici rendono pubblici i contenuti e le richieste che avrebbero voluto presentare
Negli ultimi giorni, abbiamo assistito nell’aula di Montecitorio e…

Solidarietà a Olga Karatch: l’attivista bielorussa è stata condannata dal regime di Lukashenko a 12 anni di carcere.
E’ notizia di questi giorni che la politologa e attivista bielorussa Olga Karach, vincitrice del Premio Langer 2023 e ospite di COSPE nell’ambito del tour Euromediterranea della Fondazione Alex Langer nel febbraio del 2024, è stata condannata,…

Newsletter #3
IO2 - SVILUPPO DEL MANUALE "DIDAGLO: moduli didattici innovativi per l'apprendimento della L2 per adulti"
DIDAGLO: moduli didattici innovativi per l'apprendimento della L2 per adulti
In linea con i documenti europei e il background teorico…

ABITARE COME BENE COMUNE Politiche, esperienze e collaborazioni
Firenze, 26 giugno 2024 - I dati più recenti evidenziano in tutta la loro drammaticità la condizione dell’abitare in Italia ed in città ad alta densità turistica come Firenze, ancora di più per cittadini e le cittadine vulnerabili e…

NALI’ THEMBA: Prevenire la violenza, ampliare l’accesso ai diritti e sostenere le comunità LGBTQIA+ in Sudafrica
Contesto:
Nonostante il Sudafrica abbia un quadro legislativo progressista in termini di diritti umani, permangono significative disuguaglianze legate a religione, cultura, orientamento sessuale, identità di genere e classe sociale. Il…