
2- 12 ottobre 2024
Fatima Muriel, attivista femminista e il conflitto colombiano vissuto dalle donne
Fatima Muriel, storica attivista femminista colombiana, sarà in Italia, ospite di COSPE da 2 al 12 ottobre. Parteciperà a una serie di incontri pubblici e istituzionali che ci aiuteranno a capire come il movimento femminista in Colombia sia…

"Sentinelle": il popolo cofan tra etnocidio ed ecocidio
Dal 2 al 12 ottobre sarà in Italia con COSPE una delegazione di attivisti e attiviste colombiani della popolazione cofan con cui da tempo lavoriamo nella regione del Putumayo: Cristhian Chapal Quenama, leader della riserva indigena di Villanueva…

Verona, 4 ottobre 2024
Lo studio delle piante officinali: tra Val Borago e Amazzonia
Il 4 ottobre si terrà il convegno “Studio e utilizzo delle piante officinali in Val Borago e in Amazzonia” presso l’aula T3 del Polo Didattico “G. Zanotto” dell’Università di Verona.
L'evento è promosso dall’Associazione di…

Bologna, 4 ottobre 2024
Roberta Zucchini, l'arte per decolonizzare la memoria
Il 4 ottobre alle 18:30 si inaugura la mostra I petits riens de mes souvenirs | Le piccole cose dei miei ricordi di Roberta Zucchini, all'interno degli spazi Nassau di Bologna in Via de’ Griffoni 5/2a.
L’ artista dopo anni dedicati…

COSPE: fermatevi! Stop all’invio di armi e subito aiuti umanitari in Libano.
Il Libano è sull'orlo di una devastante crisi umanitaria. Gli attentati e i bombardamenti israeliani degli ultimi giorni hanno causato oltre 700 morti, tra cui almeno 90 donne e circa 50 bambini. I feriti sono quasi 2.000 persone e tra le vittime…

28 settembre 2024
Giornata Internazionale per l'aborto sicuro
Il 28 settembre è la giornata internazionale per l’aborto sicuro. Il giorno fu celebrato per la prima volta come giornata di azione per la depenalizzazione dell'aborto in America Latina e nei Caraibi nel 1990. Nel 2011, il Women's Global…

Milano, 27-29 settembre 2024
Premio Masto: tre giornate dedicate alla sua Africa
Si avvicina la consegna del premio Masto che si terrà sabato 28 settembre a Milano, all’interno di una tre giorni per ricordare il giornalista e scrittore Raffaele Masto, scomparso il 28 marzo 2020. L’iniziativa è promossa da Fondazione…

Roma, 28 - 29 settembre 2024
Educare alle Differenze: il 28 e 29 settembre la decima edizione del Meeting Nazionale
Educare alle differenze è la rete nazionale di associazioni che lavora nella formazione con bambin3, adolescenti e adulti per promuovere la libertà di essere se stess3, costruire immaginari e culture aperte, contrastare ogni forma di discriminazione…

“È ora di prendere posizione”. Decine di organizzazioni inviano una lettera ai parlamentari europei per fermare la deriva autoritaria nella UE.
«Pretendiamo il rispetto dei diritti fondamentali di cui l’Europa si vanta di essere storicamente depositaria, vogliamo che la società civile venga ascoltata, per questo, in vista dell’avvio della nuova legislatura, reiteriamo il nostro…

Torino, 30 settembre 2024
Abbiamo fretta di un mondo nuovo. Evento a Torino con l'attivista angolana Cecilia Cassapi
Lunedì 30 settembre dalle ore 18 partecipa al nostro evento. Sarà un dialogo aperto con Fridays For Future Torino, Extinction Rebellion Torino e Cecilia Gregoria Cassapi, attivista angolana per i diritti umani che da anni lotta nel suo paese…

Criminalizzazione del dissenso. Passa il decreto contro i diritti umani.
"Un grave attacco ai diritti umani fondamentali e alla democrazia in Italia. Il decreto DDL 1660 approvato stamattina non solo criminalizza il diritto alla protesta pacifica - dice Anna Meli, presidente COSPE- ma introduce misure sproporzionate…

Butterfly Effect: metamorfosi di un'Europa inclusiva. Un podcast con Ada Ugo Abara.
In tutta l’Unione Europea, l’intolleranza, il razzismo, la xenofobia e la discriminazione continuano a colpire molte persone a causa della loro origine etnica, del loro background migratorio o credo religioso. Le conseguenze di queste violenze,…