
Land grabbing in Senegal: sostegno a cinque contadini arrestati
Era 23 giugno 2016 quando l’amministrazione comunale di Diokoul Diawrigne nella regione di Kebemer, 150 chilometri a nord da Dakar, emana una delibera che prevede l’attribuzione di 1000 ettari di terreni agricoli all’impresa indiana Senegindia.
La…

Senegal - amministratore/trice paese
COSPE – COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DEI PAESI EMERGENTI
ricerca un/una
AMMINISTRATORE/TRICE PAESE SENEGAL
Sede principale di lavoro: Dakar, Senegal.
COSPE ricerca un/una amministratore/trice paese da inserire nello staff del proprio…

Media against hate. Al via un nuovo progetto contro l'odio nei media
Media e giornalisti giocano un ruolo cruciale nell'influenzare sia i decisori politici che l'opinione pubblica su migrazioni e rifugiati. Dal momento che l'hate speech e gli stereotipi relativi a migranti e rifugiati si stanno diffondendo in…

In Brasile la voce delle donne è ancora debole
In Brasile, la questione dell’aborto, è ancora una tematica scomoda e terreno di scontro tra i diversi segmenti politici e sociali del Paese. Le associazioni femministe si muovono cautamente e fanno poca rete tra loro. Le manifestazioni…

Una lettera e tante mobilitazioni per fermare l'orrore di Aleppo
Insieme all'AOI (Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale) lanciamo questa lettera aperta alla comunità internazionale per fermare il genocidio di Aleppo. Un appello che arriva oggi di fronte…

Le politiche migratorie dell’Unione Europea sono in balia delle onde
“Corridoi umanitari, canali sicuri e regolari, nuove politiche di accoglienza e diritti umani. E’ questo quello che auspichiamo sia discusso al prossimo Consiglio Europeo dell’Unione Europea del 15 e 16 dicembre - dice Giorgio Menchini…

14 dicembre
Before the flood: il doc di Di Caprio a Bologna per "Visioni fuori luogo"
Dopo la Conferenza sul Clima (COP22) di Marrakesh, come cambierà il clima per la millennials generation? Proiezione di "Before the Flood - Punto di non ritorno" di Fisher Stevens prodotto da Leonardo di Caprio.
Rassegna organizzata da Kilowatt…

Egitto: una nuova legge sulle ong che riporta al passato
In Egitto si continua a registrare una situazione difficile per la società civile. Lo scorso 29 novembre, dopo l'approvazione del Parlamento e del Consiglio di Stato, è passata alla firma del Pesidente Al Sisi una legge che pone un maggiore…

COSPE compie 30 anni in Niger e si prepara a nuove sfide
di Giorgio Menchini – presidente COSPE
Il Niger è uno dei primi paesi dove COSPE ha cominciato a lavorare. Era il 1986 e COSPE iniziava la sua collaborazione con le prime piattaforme contadine che stavano nascendo. Tra tutte…

Lavora nella cooperazione: diventa europrogettista
Nuove opportunità per chi vuole lavorare nella Cooperazione internazionale, nel no profit e nel terzo settore. La scuola COSPE riparte con un corso professionalizzante. Il Diploma di Responsabile di progetto ed Europrogettista nasce per formare…

17 dicembre
Oltre la terra e il mare: Parole e musiche dal mondo
Sabato 17 dicembre andrà in scena a Pesaro (in piazza Falcone Borsellino) una serata socio culturale aperta al pubblico con la partecipazione dei beneficiari e degli operatori dei diversi progetti SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti…

A Jendouba l'informazione è donna: da oggi al via sul web Radio Rayhana
“Attraverso la nostra radio vogliamo dare voce alla comunità di Jendouba partendo dal punto di vista delle donne sul nostro territorio, le sue relazioni e le contraddizioni che lo attraversano”
Si è conclusa con queste parole la conferenza…