
Attraversare i Balcani tra speranze e campi minati
La vita, nonostante tutto. E’ ciò che trasmettono le migliaia di persone che negli ultimi mesi stanno percorrendo a piedi la lunga rotta balcanica che dalla Turchia porta dritta al cuore dell’Europa. In Germania.
Un lungo corridoio umanitario…

Afghanistan: continuano le violenze ai danni della popolazione civile
Un'altra tragedia si è aggiunta alla lunga fila delle violenze che la società afghana si trova ad affrontare quotidianamente: la mattina del 28 dicembre un’autobomba è esplosa nelle vicinanze dell’aeroporto di Kabul, uccidendo una persona…

COSPE incontra la Scuola
“Un solo mondo, un solo futuro. Educare alla cittadinanza mondiale nella scuola”: è questo il titolo del progetto che vedrà COSPE impegnato in un ciclo di formazione gratuito rivolto agli insegnanti.
A Firenze il 15, 22 dicembre e 13…

Il mondo COSPE si incontra a Firenze
Il 7, 8 e 9 gennaio cooperanti e collaboratori COSPE da tutto il mondo si riuniranno a Firenze. Un evento speciale per mettere insieme realtà, storie, competenze e tematiche molto diverse tra loro, ma accomunate da una visione condivisa.…

La mobilità umana è un bene degno di tutela
Una riflessione, un’analisi degli ultimi dati diffusi dall’UNHCR e un excursus storico a cura di Udo Enwereuzor, responsabile Migrazioni Minoranze e Diritti di Cittadinanza, in occasione di questa giornata internazionale dedicata ai…

Tunisia: anniversario amaro per la rivoluzione
E’ un 17 dicembre quando cinque anni fa prende avvio il processo della rivoluzione tunisina, una data meno nota fuori dal paese per la rivoluzione che invece viene identificata con il 14 gennaio, data di partenza del dittatore Ben Ali. Una…

Cinema in famiglia
COSPE partecipa a “Cinema in famiglia”, la prima rassegna cinematografica rivolta parallelamente a genitori e figli che mira a fornire spunti divertenti e strumenti alternativi per riflettere insieme sui temi delicati della vita. Il cinema,…

Illuminare le periferie del mondo
Presentato, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, il sito www.illuminareleperiferie.it, uno strumento per dare luce e voce alle storie troppo spesso ignorate dall’informazione mainstream.
Il sito sarà…

Un solo mondo, un solo futuro
Comunicato stampa
“Un solo mondo, un solo futuro”: a breve i primi incontri sull’educazione alla cittadinanza mondiale
In una quotidianità sempre più scossa dalle grandi questioni globali, si avverte la necessità di rendere partecipi…

Giorgio Menchini, nuovo presidente di COSPE
Oggi l'assemblea dei soci ha eletto il nuovo presidente di COSPE. Giorgio Menchini, 66 anni, filosofo di formazione, ambientalista di ispirazione e cooperante per vocazione fin dagli anni '90, quando, dopo aver a lungo militato in Legambiente…

COSPE alla COP21
Fino al 12 dicembre una delegazione COSPE sarà a Parigi per seguire i lavori della conferenza internazionale UN#Cop21. Non solo osservatori con la possibilità di analizzare i documenti negoziali, prendere posizione sugli avanzamenti del…

Nuovi approcci alla cooperazione
Venerdì 18 dicembre ad Ancona un incontro / seminario per parlare delle nuove sfide della Cooperazione allo Sviluppo.Appuntamento dalle ore 9 alla sede della Regione Marche (Sala Raffaello) di Ancona.Al centro del dibattito la nuova Legge…