
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO 'ARD GENINA' A CAIRO NORD
Il 29 luglio 2010, a Cairo Nord, si è tenuta la giornata di inaugurazione del giardino "Ard Genina", nel distretto di Zawia. Hanno partecipato tutti i partner di progetto, rappresentanti governativi e distrettuali (Governatore, District Manager,…

L'assemblea generale dell'ONU riconosce l'accesso all'acqua come "diritto umano"
Dopo 15 anni di dibattiti è stata approvata ieri, il 28 luglio 2010, una risoluzione non vincolante dall'Assemblea Generale ONU. Con 122 voti favorevoli, nessun contrario e 41 astenuti l'Assemblea Generale Onu, riunitasi il 28 luglio a New…

ITALIENI - OBLATE
Alle Oblate la cultura si chiama IPERTESTI, un?infinit? di finestre di approfondimento testuale
Venerd? 27 Ottobre ore 19 per la rassegna
?Italieni. L?Italia vista dai nuovi italiani?.
Una collaborazione Cooperativa Archeologia, ed il settimanale…

Billo
(Cooperazione per lo sviluppo dei paesi emergenti), in collaborazione con Circuito Cinema Firenze e Arci, presenta gioved? 16 ottobre alle 20.30 al Cinema Colonna di Firenze, ?Billo, il Grand Dakhar? di Laura Muscardin.
Basato sulla vera…

LIBRO TURUS A TERRA FUTURA
La presentazione avrà luogo all'interno di Terra Futura, nella Sala n.1 Palazzina Lorenese della Fortezza da Basso, Firenze. Intervengono: Guido Turus, curatore Andrea Altobrando, curatore Giuseppe Politi, autore e Presidente Nazionale CIA…

FESTA A VILLA CARUSO
Una serata di festa nella quale sarà presentato un video ed una mostra fotografica sulle imprese recuperate argentine. La serata proseguirà con un buffet e una festa con musica dal vivo. Saranno presenti i rappresentanti di federazioni di…

IL PROGETTO 'FONDAZIONI4AFRICA SENEGAL' A SIENA
?PORTARE IL MONDO A SCUOLA?.
L?EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA MONDIALE NELLE SCUOLE DELL?AUTONOMIA.
IL PROGETTO ?FONDAZIONI4AFRICA SENEGAL?
(Siena - Universit? per stranieri- p.zza Carlo Rosselli, 27/28)
Siena, 18 maggio 2010 - Si svolger?…

ITALIENI: L'ITALIA VISTA DAI NUOVI ITALIANI - Ad Alt(r)a Voce: Le sfide del giornalismo nell?Italia multiculturale
COSPE E la rivista INTERNAZIONALE
PRESENTANO
?Ad Alt(r)a Voce?
Le sfide del giornalismo nell?Italia multiculturale
Venerd? 30 aprile alle ore 18.00
Libreria Bibli, Via dei Fienaroli, 28 - Roma
Qual ? l'immagine della societ? multiculturale…

ISRAELE-PALESTINA: DIALOGO FRA LE PARTI, NONVIOLENZA, DIRITTI UMANI
Israele-Palestina: dialogo fra le parti, nonviolenza, diritti umani
marted? 20 aprile 2010, ore 18.00
Casa della Creativit? - vicolo S. Maria Maggiore 1, Firenze
A Firenze, nei prossimi giorni, un focus sulla questione israelo-palestinese nell'ambito…

'LAVORO E IMMIGRAZIONE: ASPETTAVAMO BRACCIA, SONO ARRIVATI UOMINI E DONNE'
COSPE, in collaborazione con ASGI (Associazione Studi Giuridici sull?Immigrazione) e MD (magistratura Democratica toscana), promuove un workshop sulla situazione lavorativa dei migranti in Italia. L?incontro, che si terr? il 9 Aprile dalle ore…

MERCATINO MULTIETNICO: UNA FINE ANNUNCIATA
Firenze, venerd? 4 giugno 2010 -
Quando nel 2002 il Comune di Firenze decise di aprire il cosiddetto ?Mercato multietnico? nei giardini del lungarno Pecori Giraldi, si cercava di rispondere ad una esigenza presente in citt? da diversi anni:…

COMUNICATO STAMPA SUI CIE IN TOSCANA
Firenze, 16 giugno 2010 -
La Regione Toscana, sino ad oggi, grazie all?impegno ed all?azione congiunta delle Associazioni e degli Enti Locali ?, anche simbolicamente, una terra libera da Centri istituiti e voluti per privare della libert? personale…