Viviamo sempre di più in un mondo di migrazioni volontarie e forzate, nuove per tipologia, dimensioni e diffusione, che mettono a rischio non solo la vita dei milioni che si mettono in viaggio ma anche la nostra capacità di vedere nell’altro una persona e non una minaccia.
La risposta a questa sfida epocale è per noi quella di globalizzare i diritti, garantendoli anche ai migranti nei paesi d’origine, di transito e di arrivo. L’obiettivo è quello di mantenere come orizzonte ultimo la costruzione di società aperte inclusive, multi-culturali, capaci di fare della diversità la propria ricchezza.