• Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Cerca
  • Italiano Italiano Italiano it
[myd_mod_news ID="2"]
COSPE Onlus
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Partecipa
    • Campagne
    • Diventa Volontario
  • Sostienici
    • Donazione Liberale
    • Cinque per mille
    • Bomboniere Solidali
    • Ricorrenze Speciali
    • Lasciti
    • Aziende solidali e fondazioni
    • Viaggia con noi
  • Scuola COSPE
  • Dona ora
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Chi siamo2 / Politica della qualità

Politica della qualità

COSPE opera attraverso progetti, inseriti in programmi di più lungo periodo, che mirano alla crescita delle capacità di sviluppo autonomo e all’affermazione di diritti e libertà fondamentali dei destinatari dei propri interventi, con l’attenzione ad operare sempre con il pieno coinvolgimento di tutti i soggetti interessati.

Il lavoro di COSPE in Italia e all’estero si caratterizza per una metodologia d’intervento basata sulla partecipazione delle popolazioni e delle comunità partner. Questo non è considerato solo un metodo di lavoro, ma anche una finalità politica ed un obiettivo degli interventi promossi da COSPE per uno sviluppo centrato sulle persone.

Collaborare con COSPE comporta l’impegno al rispetto dei principi del Codice Etico e di Condotta di COSPE. COSPE è impegnato a diffondere il proprio Codice Etico e di Condotta nei confronti di tutti i lavoratori, collaboratori, partner, fornitori mediante apposite attività di informazione e comunicazione. È possibile comunicare comportamenti che violano i principi o norme contenute nel Codice Etico secondo le modalità meglio specificate nel Codice Etico stesso.

Politica della qualità

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La storia
  • Statuto e codice etico
  • Politica della qualità
  • Bilancio sociale ed economico
  • L’organizzazione
  • I nostri valori

COSPE

Sede Nazionale
Via Slataper, 10 - 50134
Firenze - Italy
Tel. +39 055 473556
E-mail info@cospe.org

CODICE FISCALE:
94008570486
Privacy Policy

BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT37S0501802800000010078764
intestato a: COSPE Onlus
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.
Banca Etica filiale di Firenze

BOLLETTINO POSTALE
c/c postale n. 27127505
intestato a COSPE Onlus
Via Slataper, 10 – 50134 Firenze.

Sitemap

  • Chi siamo
  • Partecipa
  • Sostienici
  • Area stampa
  • Illuminare le periferie
  • Lavora con noi
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Servizio Civile NazionaleDASA

Cospe su Instagram

cospeonlus

COSPE - TOGETHER FOR CHANGE
🌿 "Ama la terra, Ama te stessǝ, AMAzzonia" 🌎✨⁠
⁠
Questo Natale, regala magliette, shopper e quaderni dedicati alla foresta amazzonica. ⁠
⁠
Scopri tutti i nostri regali su: regalisolidali.cospe.org (link in bio) 🎁💚 ⁠
#NataleSostenibile #TogetherForChange #RegaliSolidali⁠
#NataleResponsabile #DonoSostenibile⁠
#NataleEcoFriendly #ScegliSostenibile⁠
#RegaliCheFannoLaDifferenza #RegaliConsapevoli #AMAzzonia
Oggi, 29 novembre, si celebra la Giornata Internaz Oggi, 29 novembre, si celebra la Giornata Internazionale di Solidarietà per il popolo palestinese, ricorrenza promossa dall’Onu che quest’anno assume un significato e una forza particolari. 

L’accordo raggiunto da Hamas ed Israele per una tregua di 4 giorni all’interno della Striscia di Gaza non comporta la fine dell’assedio e delle morti: continuiamo a marciare e scendere nelle piazze, condividere notizie, ricostruzioni storiche accurate, testimonianze e appelli.

Firenze, Bologna, Assisi, ecco tutti gli eventi a cui parteciperemo  nelle prossime settimane. 

QUI le notizie: urly.it/3ysqr

#PalestineDay
 #International_Day_of_Solidarity_with_the_Palestinian_People.
#ceasefireGaza #ceasefireNOW #TogetherForChange #dirittiinsieme #TogetherForPeace
#SaveTheDate - 1 dicembre 2023 - ore 19 - @cinemal #SaveTheDate - 1 dicembre 2023 - ore 19 - @cinemalacompagnia - Firenze⁠
⁠
Il Premio @newitaliancinemaevents, che da tanti anni ospita le iniziative di COSPE, sarà l’occasione per mostrare il video della giornalista @battgirl74 aveva realizzato sul nostro progetto REACT e in particolare sulla emblematica storia di Attiya, ragazzo con disabilità. Aveva 14 anni quando, mentre camminava verso il campo di famiglia al confine tra Gaza e Israele, fu colpito alla nuca da colpi di mitra partiti da un soldato israeliano. Attiya, che era finalmente riuscito a recuperare autonomia e uno standard di vita dignitoso, è stato ucciso dai bombardamenti israeliani l’8 ottobre. ⁠
⁠
Parteciperanno Caterina Rizzoni, a lungo cooperante COSPE a Gaza e @anna.meli68, presidente COSPE. ⁠
⁠
Per maggiori informazioni: (link in bio)⁠
⁠
#TogetherForChange #TogetherForPeace #CeaseFireNow #palestine #gaza #ForEveryChild #giornatainternazionaleinfanzia #WorldChildrensDay
Fermare la strage di bambini e bambine: questa ser Fermare la strage di bambini e bambine: questa sera alle 18.00 saremo in piazza dell'Esquilino a Roma, insieme a tante associazioni di @AOIcooperazione per chiedere la fine della strage in atto e un immediato cessate il fuoco. 
Saremo in piazza con 5.000 piccole lapidi bianche con i nomi di minori uccisi per creare un’installazione che renda visibile il cimitero causato dai bombardamenti a Gaza. 
QUI l’appello urly.it/3yqjr (link in bio)
grazie a  @channeldraw #CeaseFireNow
Il conto alla rovescia per il Natale è iniziato! Il conto alla rovescia per il Natale è iniziato! 🎄 ⁠
⁠
❤️🌍🎁 Quest'anno, prenditi cura del nostro mondo con i regali solidali di COSPE dalla linea "People Planet Peace". ⁠
⁠
Dai set di posate di bambù ai pratici portapranzo, dalle shopper eco-friendly alle magliette: trova il tuo regalo ideale sul nostro sito ➡️ regalisolidali.cospe.org (link in bio)⁠
⁠
#TogetherForChange #RegaliSolidali #NataleResponsabile #DonoSostenibile #NataleEcoFriendly #ScegliSostenibile #RegaliCheFannoLaDifferenza #RegaliConsapevoli
🌐 Gli stereotipi di genere sono una causa ricon 🌐 Gli stereotipi di genere sono una causa riconosciuta di esclusione sociale, discriminazione, divario salariale e violenza di genere. Sin dalla prima infanzia, bambine e bambini si confrontano con modelli di genere che influenzano la percezione di sé, le credenze e le scelte di vita, spesso limitandone la piena realizzazione.⁠
⁠
A pochi giorni dal 25 novembre rilanciamo il nostro "Gender Toolkit": uno strumento teorico e pratico per aiutare i professionisti dell'educazione a affrontare gli stereotipi di genere, innovando le proposte formative in una prospettiva di genere.⁠ Il documento è stato prodotto nell'ambito del progetto europeo "Bee. Boosting gender Equality in Education".⁠
⁠
📥 Scarica il toolkit 👉 (link in bio)⁠
⁠
#TogetherForChange #StereotipiDiGenere #EducazioneDiGenere #EducazioneInclusiva #BeEqual #EmpowerEquality #GiornataInternazionaleControLaViolenzaDiGenere
Mur è il primo documentario dell’attrice Kasia Mur è il primo documentario dell’attrice Kasia Smutniak che esordisce alla regia con un film che è allo stesso tempo un diario intimo e una denuncia. Mur sarà al cinema Garibaldi Milleventi, (via Garibaldi 69, Prato) domenica 26 novembre, ore 17.00, alla presenza della regista. La Smutniak, dopo i saluti e la proiezione del film, rimarrà a dialogare con il pubblico insieme al giornalista Jacopo Storni e ad Anna Meli, presidente COSPE.  QUI maggiori informazioni: urly.it/3ykvr
"La rabbia sale contro la violenza che evidentemen "La rabbia sale contro la violenza che evidentemente non è un fenomeno emergenziale, ma strutturale e in continuo aumento, e che conosciamo bene in quanto donne, persone non binarie e LGBTQIAPK, con disabilità, persone razzializzate, migranti e seconde generazioni, sex workers e detenutə, che la vivono quotidianamente in tutti gli ambiti delle proprie vite."⁠
⁠
Così @nonunadimeno invita tuttз in piazza a Roma e Messina il 25 Novembre per la manifestazione nazionale "Transfemministз ingovernabili contro la violenza patriarcale". Noi di COSPE ci saremo. ⁠
⁠
Ti aspettiamo!⁠
⁠
Scopri di più ➡ (link in bio)⁠
⁠
#ToghetherForChange #transfemministəingovernabili #ingovernabili #amoreerabbia #tirissino #25novembre #setoccanounatoccanotutte⁠
#nonunadimeno #GiornataInternazionaleControLaViolenzaDiGenere
“Secondo i conteggi delle Nazioni Unite sulle mo “Secondo i conteggi delle Nazioni Unite sulle morti accertate nei conflitti armati, a Gaza sono stati uccisi molti più bambini nelle ultime sei settimane rispetto ai 2.985 bambini uccisi nelle principali zone di conflitto del mondo - in due dozzine di paesi - durante tutto l'anno scorso, anche con la guerra in Ucraina.” (New York Times, 18 novembre 2023)⁠
⁠
Oggi, come ogni anno, si celebra la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ma quest’anno quanto sta avvenendo nella Striscia di Gaza dimostra il fallimento del raggiungimento dei diritti per bambine e bambini nel mondo. Tra le vittime civili israeliane dell’attacco di Hamas del 7 ottobre si contano anche 33 minori innocenti uccisi e circa 30 rapiti. Ma al tempo stesso non è giustificabile e accettabile la reazione militare israeliana che si traduce in una punizione collettiva sulla popolazione della Striscia di Gaza e in atti di violenza diffusa in tutta la Palestina, che hanno causato all’oggi l’uccisione di almeno 11.078 Palestinesi a Gaza, di cui almeno 4.506 bambini e bambine: uno ogni 10 minuti.⁠
⁠
Per chiedere di fermare subito questo massacro, come associazioni della rete @aoicooperazione saremo in piazza lunedì 27 novembre a Roma. ⁠
⁠
Scopri i dettagli sul nostro sito: (link in bio) ⁠
⁠
⁠
⁠
#TogetherForChange #TogetherForPeace #CeaseFireNow #palestine #gaza #ForEveryChild #giornatainternazionaleinfanzia #WorldChildrensDay
🌟 Quest’anno a Natale, prenditi cura del nost 🌟 Quest’anno a Natale, prenditi cura del nostro mondo! 🌍 ⁠
⁠
Scegli i regali solidali COSPE: borracce termiche, set di posate di bambù, portapranzo, shopper e molto altro. ⁠
⁠
Trova il tuo regalo sul nostro sito: regalisolidali.cospe.org (link in bio)🎄💚 ⁠
⁠
#TogetherForChange #RegaliSolidali #NataleResponsabile #DonoSostenibile #NataleEcoFriendly #ScegliSostenibile #RegaliCheFannoLaDifferenza #RegaliConsapevoli
In vista della Giornata Internazionale contro la v In vista della Giornata Internazionale contro la violenza di genere (25 novembre), condividiamo le linee guida preparate dalla rete Educare alle Differenze, di cui COSPE fa parte, per contrastare la violenza maschile contro le donne, la violenza omolesbobitransfobica e la violenza di genere nelle scuole. ⁠
⁠
Questo documento riflette la consapevolezza del ruolo cruciale della scuola nella prevenzione e nel contrasto a queste forme di violenza.⁠
⁠
Per saperne di più e scaricare le linee guida, visita il nostro sito 👉 (link in bio)⁠
⁠
#TogetherForChange #educarealledifferenze #violenzadigenere #formazione #prevenzione #scuola #insegnanti
Trovare autonomamente un lavoro regolare in Italia Trovare autonomamente un lavoro regolare in Italia per un giovane migrante è un obiettivo spesso irraggiungibile. Younes, ragazzo tunisino arrivato in Italia da minore straniero non accompagnato, è stato supportato nella ricerca di un lavoro  dal nostro progetto “GRANDE!”. Dopo un primo periodo di formazione e uno stage presso l’azienda @seggiolai di Bologna che si occupa di restauro di sedie antiche, Younes è stato assunto nella stessa azienda con contratto di apprendistato.⁠
⁠
Leggi la storia di Younes ➡ ⁠(link in bio)⁠
⁠
Il progetto “GRANDE!” che ha l’obiettivo di facilitare i percorsi di inclusione socio-lavorativa di m.s.n.a. e neo-maggiorenni è finanziato Impresa Sociale @conibambini e @fondazionesanzeno.⁠
⁠
#TogetherForChange #DirittiInsieme #MinoriStranieriNonAccompagnati #InclusioneLavorativa #DirittiDeiMinori #LavoroDignitoso #Opportunità #Integrazione #Occupazione #Migranti #InserimentoSociale #Solidarietà #DirittiUmani #GiovaniLavoratori #Cooperazione #InclusioneEconomica #NuoveOpportunità #LavoroDiverso #ConiBambini #FondazioneSanZeno
🌐💡 Nuova opportunità di formazione della #S 🌐💡 Nuova opportunità di formazione della #ScuolaCOSPE. A gennaio 2024 inizierà il nuovo diploma per Monitoring Officer. ⁠
⁠
La figura di monitoring officer gioca un ruolo importante di supporto nella gestione dei progetti e dei programmi e alla loro valutazione attraverso attività dirette e indirette per facilitare la presa di decisione. 💼🚀⁠
⁠
La formazione si compone di due moduli: nel primo, perfezionerai le tue competenze nella metodologia di monitoraggio e valutazione, esplorando approcci legati alla Teoria del Cambiamento e alla Gestione per Risultati; nel secondo modulo, ti immergerai nell'utilizzo di strumenti digitali come Excel, Looker-Studio, Kobo e GIS per raccogliere, analizzare e comunicare dati in modo efficace.⁠
I moduli sono acquistabili singolarmente! ⁠
⁠
🗓️Le iscrizioni chiudono il 12 gennaio 2024. ⁠
⁠
Scopri il corso e iscriviti ➡ (link in bio)⁠
⁠
#TogetherForChange #FormazioneCOSPE #MonitoraggioEValutazione #SkillsBuilding #CooperazioneInternazionale #FormazioneProfessionale #CapacityBuilding #TrainingProgram #AidEffectiveness #M&ETraining #ValutazioneProgetti #DevelopmentTraining #ImpactAssessment #CooperationSkills #TrainingForChange #ValutazioneImpact #EducationForDevelopment⁠
No fuel means no aid! Let fuel and humanitarian a No fuel means no aid! 
Let fuel and humanitarian aid into Gaza. 
#CeasefireNOW

Niente carburante significa niente aiuti! 
Fate entrare a Gaza il carburante e gli aiuti umanitari.
All’11 novembre scorso, secondo il Ministero del All’11 novembre scorso, secondo il Ministero della Salute (MoH) di Gaza, erano già più di 11.078 le persone uccise (tra cui 4.560 bambini, 3.027 donne e 678 persone anziane) e 27.490 feriti nella Striscia di Gaza. Si registrano anche 3.250 dispersi, tra cui almeno 1700 bambini, che presumibilmente sono sotto le macerie.

Secondo le informazioni che arrivano da UNFPA (United Nation Population Fund) inoltre molti degli sfollati si ritrovano intrappolati in alcuni ospedali. Ospedali che sempre di più vengono presi di mira da attacchi militari israeliani, e che, senza rifornimento di carburante, rischiano di diventare inutilizzabili e incapaci di gestire attrezzature salvavita come le incubatrici per neonati. Al 12 novembre, secondo dati OCHA (Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari), il 50% degli ospedali di Gaza e due terzi delle cliniche di assistenza sanitaria di base sono chiusi.

La vita degli operatori sanitari, dei pazienti e di alcune delle persone più vulnerabili di Gaza, tra cui donne, bambini, anziani e disabili, sono a rischio. 
Continueremo a chiedere il cessate il fuoco e il rispetto del diritto internazionale in tutte le sedi. E intanto gridiamo che gli ospedali, non devono mai essere bersagli.

#CeaseFireNow #TogetherForChange #TogetherForPeace #palestine #gaza
L'accordo con l'Albania è l'ennesimo annuncio pro L'accordo con l'Albania è l'ennesimo annuncio propagandistico, contrario al diritto internazionale, inutile per i numeri e dai costi umani e finanziari totalmente ingiustificati. Proprio rispetto all'Albania dovremmo ricordare al governo attuale i tempi successivi all'arrivo della nave Vlora, nel 1991, e l’allarme sicurezza che ne scaturì allora. Parlammo anche in quel momento di “invasione”. ⁠
⁠
Oggi, grazie anche alle tante e tanti albanesi che sono riusciti a godere del loro diritto alla mobilità, la situazione economica del paese è cambiata. Non servono nuove misure di trattenimento e non serve la propaganda. Sono i dati per altro a smentire la narrativa dell’invasione e le opportunità date dal diritto alla mobilità, da riconoscere ovunque.⁠
⁠
«Il numero dei cittadini stranieri residenti in Italia – immigrati o nati nel Paese – si è assestato, nell’ultimo quinquennio, sui 5 milioni, l’8,6 per cento della popolazione, mentre sono saliti a quasi 6 milioni gli italiani residenti all’estero», cita il Dossier Statistico Immigrazione 2023, realizzato da IDOS. ⁠Quale "invasione" dunque? e quale situazione fuori controllo? ⁠
Fuori rotta ormai da tempo sembra la politica italiana ed europea che ha strumentalizzato il fenomeno strutturale con la propaganda, costretto migliaia di giovani a viaggi infernali e spesso mortali e alimentato quello che Gabriele Del Grande definisce "il contrabbando", il mercato nero delle traversate nel Mediterraneo. ⁠
⁠
Rispetto al diritto di asilo il Forum per Cambiare l'Ordine delle Cose denuncia "la creazione di un sistema di segregazione, isolamento e sterilizzazione dello stesso diritto d’asilo" con lo smembramento del sistema di accoglienza. ⁠
⁠
⁠Leggi l'articolo: (link in bio)⁠
⁠
⁠
⁠
#TogetherForChange #humanrights #migrazioni #mobilità #dirittoallamobilità #portiaperti #refugees #migranti
#SaveTheDate - 13 Novembre 2023 - 17:30 Piazza del #SaveTheDate - 13 Novembre 2023 - 17:30 Piazza della Signoria Firenze.

Le donne di Firenze si mobilitano per la pace. Ti aspettiamo in Piazza della Signoria (Via de' Gondi) per un sit-in silenzioso tutte vestite di nero. 

Teniamo accesa la speranza della pace e stringiamoci a lutto per tutte le vittime degli orrori e delle ingiustizie. 

#TogetherForChange #TogetherForPeace #donneperlapace
📢📚🌟 Sono riaperte le iscrizioni al corso 📢📚🌟 Sono riaperte le iscrizioni al corso ‘Effetto Farfalla’. 
Un corso online rivolto ad insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e ad educatori/trici che lavorano con giovani dagli 11 ai 19 anni che si occupa delle tematiche del discorso d’odio e di come fornire il necessario supporto ai/lle giovani al fine di prevenirlo e contrastarlo. 

📖 Le lezioni permetteranno di acquisire conoscenze sui meccanismi di creazione e diffusione dei discorsi d’odio, come identificarli e decostruire i diversi tipi di stereotipi che sono alla base del fenomeno (razzismo, omo-lesbo-bi-transfobia, sessismo ecc.) e forniranno anche strumenti e strategie didattiche da poter usare nei propri contesti lavorativi. 

La proposta formativa, della durata complessiva di 25 ore, è composta da una parte generale sui temi del discorso d’odio declinati sulle diverse basi di discriminazione e una seconda parte di approfondimenti specifici e esperienziali che potranno essere svolti attraverso la partecipazione ad atelier formativi in presenza oppure attraverso attività di sperimentazione in aula.

Le iscrizioni scadono il 30 novembre 2023 

📌 Se sei una/un insegnante: iscriviti  attraverso la piattaforma Sofia (https://sofia.istruzione.it/) (ID del corso: 84700)
📌 Se sei un educatore o un'educatrice o un/una docente non di ruolo: https://forms.gle/wejnTcrSaUk1tokc8

✍️ Per maggiori informazioni puoi scrivere a margherita.accornero@cospe.org

🌍  Il corso rientra nel nostro progetto 'Effetto Farfalla - Cambiamo le parole per cambiare il mondo' - AID 012618/03/2 

#cambiamentopositivo | #EffettoFarfalla | #formazioneprofessionale | #docente | #stophate 

@amnestyitalia | @oxfamitalia | @gaycenter.it | @osvic_ong | @italiantoy.it | @conng_it | @aidos_ong | @liberacontrolemafie | @emergency.ong | @lunaria_italy | @cartadiroma | @regionetoscana
“Manca tutto, i supermercati sono vuoti... per a “Manca tutto, i supermercati sono vuoti... per avere il pane bisogna alzarsi alle 4 del mattino, stare in fila per 6 o 7 ore per avere un piccolo panino…” racconta Sami Abuomar (Centro italiano di scambio culturale vik) dall’interno della Striscia. ⁠
⁠
A Gaza manca tutto: cibo, acqua, energia elettrica… servono fondi per gli aiuti umanitari, ogni donazione è importante, dona ora: www.ong.it/emergenzagaza (link in bio)⁠
⁠
⁠
#TogetherForChange #TogetherForPeace #CeaseFireNow #palestine #gaza @aoicooperazione
Anche COSPE ha aderito a #CeasefireNow. L'appello Anche COSPE ha aderito a #CeasefireNow. L'appello aperto per un cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza e in Israele per prevenire una catastrofe umanitaria e ulteriori perdite di vite innocenti.⁠
⁠
Uniamo le nostre voci e invitiamo tutti i capi di Stato, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e gli attori sul campo a dare priorità alla preservazione della vita umana sopra ogni altra cosa. Durante questo cessate il fuoco, invitiamo tutte le parti a:⁠
⁠
1️⃣ facilitare la fornitura di assistenza salvavita, inclusi cibo, forniture mediche, carburante e la ripresa dell’elettricità e di Internet a Gaza, oltre al passaggio sicuro del personale umanitario e medico;⁠
2️⃣ liberare tutti gli ostaggi civili, soprattutto bambini e anziani;⁠
3️⃣ consentire ai convogli umanitari di raggiungere le strutture delle Nazioni Unite, le scuole, gli ospedali e le strutture sanitarie nel nord di Gaza e impegnarsi a proteggerli in ogni momento insieme ai civili e al personale al loro interno;⁠
4️⃣ revocare l’ordine del governo israeliano di lasciare il nord di Gaza ai civili;⁠
5️⃣ consentire l’evacuazione medica dei pazienti in condizioni critiche per cure urgenti.⁠
⁠
Leggi la petizione sul nostro sito; (link in bio)⁠
⁠
Per firmare trovi il link nelle storie.⁠
⁠
#TogetherForChange #TogetherForPeace #CeaseFireNow #palestine #gaza #israel #humanrights
Carica di più... Seguire Instagram

Seguici su Facebook

COSPE onlus
Scorrere verso l’alto